Zanichelli
Trust project- 16 febbraio 2023
Vigilanza finanziaria - Educazione finanziaria
Nella prima parte della trasmissione ci colleghiamo con ...
- 01 settembre 2022
Boolean: con 100 Talenti Tech acceleriamo la formazione nelle materie Stem
Percorsi intensivi che portano direttamente al mondo del lavoro con un approccio learning-by-doing e 100 finanziamenti offerti da Talents Venture
- 27 luglio 2022
La penna che ha aiutato l’Italia a scrivere il racconto di un secolo
Manifattura Aurora. A Torino, tra bandiere tricolore e Inni di Mameli, un’ottantina di dipendenti forti di una storia secolare si muovono sul crinale sottile tra innovazione tecnologica e tradizione artigianale
- 15 maggio 2022
«Latino e greco antico sono lingue vive, grazie a tv e nuovi media ancora di più»
La professoressa alla Statale di Milano, Laura Pepe, racconta le potenzialità di diffusione che televisione e i nuovi media hanno per la cultura classica.
- 08 maggio 2022
Sulle criptovalute il mondo non sta a guardare: l’Italia deve muoversi
Da Miami a Lugano a Madeira, si sviluppano progetti e dibattiti sulle valute digitali e sull’economia nascente. Il nostro Paese non può rimanere indietro
- 27 aprile 2022
Così i «criptopirati» danno l’assalto alla finanza decentralizzata
Nel primo trimestre 2022 rubati 1,2 miliardi di dollari, il 97% del totale dei furti nella criptosfera (era il 72% nel 2021 e il 30% nel 2020). I ladri sfruttano i bachi nei software opersource e la scarsa solidità di molte piattaforme
- 13 marzo 2022
L’homo economicus è un darwinista ingenuo e la sua ideologia è contagiosa
Perchè il principio comportamentale del self-interest, dell'auto-interesse, rimane, almeno in economia, il principio guida
- 04 ottobre 2021
Criptovalute, tutela del risparmio e vantaggi competitivi Ue
Sono settimane calde per il tema delle criptovalute, che da un anno a questa parte hanno visto una rinnovata attenzione (dopo la parentesi della bolla delle Initial Coin Offerings, ICO, del 2017) stimolata da notizie che contribuiscono a far oscillare l’apprezzamento e i prezzi. Dai tweet di Elon
- 12 luglio 2021
Formazione digitale, da Alpha Test nuove chance per i web developer
Alpha Test, tra le principali società attive in Italia in questo mercato, si arricchisce infatti di un asset strategico grazie all'ingresso nel gruppo di Boolean, la tech academy online che opera nel settore della formazione di web developer. Il deal fa seguito all'acquisizione della maggioranza di 700+ Club
- 01 luglio 2021
Mondadori pronta allo shopping: verso l’acquisizione di Dea Scuola
Durante la presentazione dei conti del primo trimestre, l’ad Porro e il cfo Franzosi hanno evidenziato che il 2021 sarà anno di M&A
- 19 maggio 2021
Ingerenze dei partiti, la lezione utile di Minghetti
«I partiti politici e la ingerenza loro nella Giustizia e nell’Amministrazione» non è il titolo di un libro, che sia apparso in questi anni per narrazione e giudizio delle vicende del nostro Paese, ma di un saggio recante la lontana data del 1881. Autore: Marco Minghetti, nobile e austera figura
- 28 aprile 2021
Possibile criticare i metodi del collega, ma senza offese perché per i docenti non ci sono «scuse culturali»
Commette reato il docente che su Facebook definisce il collega “manipolatore” delle coscienze degli studenti che protestano contro le riforme scolastiche. In altre parole accusare su un social il collega di essere un macchinatore implica l'uso di espressioni che risultano del tutto esorbitanti
- 19 marzo 2021
Mondadori, conclusa l’era Mauri: «Pronti per nuove acquisizioni»
L’ad lascerà alla prossima assemblea. «Dovevo fare un lavoro di trasformazione e sono soddisfatto. La vendita di Mondadori France? Dolorosa ma necessaria»
- 28 febbraio 2021
Exchange, app e regole: come funziona l’economia italiana del bitcoin
Il boom delle quotazioni e la domanda di aziende e istituzioni finanziarie sostiene la crescita dell’ecosistema nazionale delle criptovalute
- 02 dicembre 2020
Chiusura contrastata per l'Europa, a Piazza Affari si ferma la caduta di Unicredit
Forte rialzo per il Ftse100 a Londra (+1,2%). Il Regno Unito è il primo paese ad autorizzare il vaccino Pfizer/Biontech. Spread BTp/Bund in calo a 116 punti base
- 03 novembre 2020
Per i fondi pensione è decisivo semplificare la comunicazione
Linguaggio chiaro: doveroso, urgente, possibile. Come semplificare la comunicazione scritta – moduli, circolari, mail – di fondi pensione, casse di previdenza e fondi sanitari
- 29 settembre 2020
È online «Sars-CoV-2: Frontiere della ricerca» il portale sul Coronavirus
A che punto siamo con il vaccino contro la COVID-19? Quali ricadute sulla salute mentale sta generando la pandemia? Qual è il ruolo del clima nella diffusione del contagio? Sono alcune delle domande alle quali risponde il portale “Sars-CoV-2: Frontiere della ricerca”, ora disponibile online e edito