Zanetti
Trust project- 06 giugno 2023
Nuovo studio del Cndcec: dal superbonus 110% impatto positivo sul Pil
Secondo il Consiglio e la Fondazione nazionale dei commercialisti, nel biennio 2021-2022, l'agevolazione ha messo a segno un saldo nettametne positivo tra costi e contributo al Pil
- 05 giugno 2023
Sui bonus edilizi per la casa allo studio un dossier in vista del riordino
L’ipotesi di una revisione delle agevolazioni anche grazie ai fondi dell'Ue
- 03 giugno 2023
Sui bonus per la casa allo studio un dossier in vista del riordino
L'ipotesi di una revisione delle agevolazioni anche grazie ai fondi Ue
Sui bonus per la casa allo studio un dossier in vista del riordino
L'ipotesi di una revisione delle agevolazioni anche grazie ai fondi Ue
- 01 giugno 2023
Giornata mondiale del latte: Italia quasi autosufficiente. Export formaggi da record
Confagricoltura: il settore vale 16,5 miliardi, tutelare la filiera. Assolatte: in Italia consumo più basso della dose raccomandata. Coldiretti e le altre associazioni: no ai prodotti sintetici.
- 26 maggio 2023
Biotech, ecco la Pmi che salva principi attivi e concilia vita e lavoro
Nanomnia ha sede nel Veronese e produce capsule biodegradabili ha registrato un'accelerazione con la messa al bando Ue delle microplastiche
Qui l’industria diventa cultura: ecco i dieci distretti d’eccellenza
La mappa fotografa i cluster dove la produzione delle aziende è diventata determinante per lo sviluppo del territorio: sono 500 le realtà nelle province di Padova, Rovigo, Treviso e Venezia
Più formazione nelle scuole, la concia cambia pelle
Le imprese hanno sottoscritto un piano triennale di orientamento che parte dalle elementari per spiegare agli studenti come è cambiato il lavoro
Il sale recuperato mette in sicurezza le strade
Il sale recuperato dalle concerie serve a mettere in sicurezza strade e autostrade italiane. Dal Maso Group è un’azienda di Arzignano, che si occupa di raccolta, trasporto, recupero e smaltimento dei rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, in particolare prodotti dall’industria di lavorazione
La certificazione green convince i mercati
Il mercato richiede prodotti sempre più sostenibili, a basso impatto ambientale. E questa tendenza spinge molte imprese a certificare il loro impegno.
Pellami ad uso sanitario senza metalli pesanti
Un’impresa che investe guardando al futuro e che scommette tutto sulla sostenibilità dei propri prodotti, presidiata lungo la filiera completa: dal conciato al finito.
- 18 maggio 2023
Emilia Romagna in ginocchio
"A pochi giorni dall'anniversario della prima scossa di terremoto del 2012 ...
- 14 maggio 2023
Donne e sport: una partita (ancora) tutta da giocare
Una storia lunga oltre un secolo, ma ancora tutta da scrivere, quella dell'emancipazione femminile attraverso lo sport e i Giochi Olimpici. Ce lo ricorda in
- 01 maggio 2023
Porte aperte alla Academy per i Green leather manager
Il cluster veneto della pelle ha bisogno di tecnici specializzati, in grado di guidare la manifattura verso processi di sostenibilità. Per questo si è dotato di una Its Academy di alta specializzazione, unica in Italia dedicato alla formazione di esperti nella lavorazione sostenibile di pelle e
- 01 maggio 2023
Un nuovo percorso Its per l’industria della plastica
Viaggiare di pari passo con l’innovazione: è questo che chiede il settore della produzione di articoli tecnici in materiali plastici ed elastomerici, un settore in piena evoluzione, che necessita di personale formato sulle tecnologie più avanzate in materia di riciclo, recupero e studio di
Asse Veneto-Trentino contro la siccità
I tecnici della Regione e della Provincia autonoma al lavoro per definire una strategia: focus sull’Adige, bacino di approvvigionamento
Un bando per salvare dall’oblio i beni culturali dei piccoli Comuni
Un passo avanti sulla strada della salvaguardia dei beni culturali dei Comuni di medie e piccole dimensioni (con meno di 30mila abitanti, ndr) o di enti religiosi, per salvarli dall’oblio o dal degrado. A spianare la strada a operazioni conservative su dipinti, sculture, arredi e suppellettili,
- 29 aprile 2023
Non solo lavoro
La settimana corta, lo smartworking, welfare aziendale, più in generale un equilibrio diverso tra vita e lavoro. Una riflessione nei giorni in cui si festeggia
- 17 aprile 2023
Processo Ubi Banca: Corte appello Brescia conferma assoluzioni
Confermate in appello tutte le assoluzioni nel processo Ubi Banca. La Corte d’appello di Brescia ha confermato la sentenza dell’8 ottobre 2021