- 21 novembre 2021
Affari fuori dall’art system: in fiera a Lagos l’Africa per gli africani
Le nuove stelle del presente e i moderni ritrovano voce con prezzi tra2.000 e i 70.000 $, per la maggior parte dipinti e lavori fotografici
- 13 aprile 2021
Arte africana: da Sotheby’s e Bonhams i giovani talenti superano le stime
Nel 2020 l'arte del continente ha segnato un calo del 18% a 49,7 milioni di dollari. Crescono i lotti aggiudicati e gli scambi online (+590%)
- 14 ottobre 2020
Prezzi più riflessivi per l'arte africana da Sotheby's e Bonhams
Fatturati sotto le stime e cataloghi simili per il moderno e contemporaneo di arte africana con i nomi del momento come El Anatsui, Enwonwu, Stern e l'astro nascente Boafo
- 24 marzo 2020
Il Museo delle Culture spegne 5 candeline. Dal 2015 a oggi 3 milioni di visitatori e 55 mostre
Appuntamento il 25 marzo sui canali social Facebook, Instagram e Twitter del MUDEC per una non stop di contenuti speciali
- 05 ottobre 2019
Mercato vivace a Frieze London e Frieze Masters nonostante la Brexit
Alla preview grande folla di collezionisti e i primi significativi acquisti. Numerosa la partecipazione delle gallerie internazionali. Un ritratto di Botticelli dal Prado in offerta a 30 milioni di dollari
- 17 giugno 2019
Ad Art Basel acquisti milionari
La 50ª edizione di Art Basela Basilea ha chiuso le porte domenica 16 giugno con un bilancio di 93.000 visitatori, collezionisti da 80 paesi e più di 400 rappresentanti di musei internazionali (13-16 giugno 2019). La qualità dell'offerta si conferma sempre elevata e le gallerie si sono dichiarate
- 14 luglio 2018
Il museo di Baltimora vende Warhol e Rauschenberg per comprare opere di artisti di colore e donne
Passare dalle parole ai fatti. È quello che ha voluto fare ilMuseo d'arte di Baltimora vendendo sette opere della sua collezione di artisti come Warhol, Rauschenberg e Franz Kline - vale a dire “maschi bianchi” - per acquistarne altre di artisti di colore e di artiste finora esclusi dalla storia
- 03 novembre 2017
I 100 personaggi più influenti del sistema dell'arte contemporaneo
C'è l'autrice e film-maker Hito Steyerl in testa alla lista dei personaggi più potenti del mondo dell'arte secondo la rivista ArtReview. Un traguardo che è un po' un paradosso visto che lei stessa ha un atteggiamento molto critico nei confronti del sistema e del mercato dell'arte, come ha espresso
- 12 giugno 2017
Art Basel tende al rosa
Art Basel 2017, diretta da Marc Spiegler, compie quarantotto anni e li porta splendidamente. Con la sua corte di fiere satelliti (Liste, Scope, Volta 13, Photo Basel, Design Miami-Basel, Miami Beach, Hong Kong e Art Basel Cities con Buenos Aires), questa kermesse mantiene di gran lunga un primato
- 03 dicembre 2016
Museion: collezionare ed esporre la forza della fotografia
La fotografia come sistema aperto di segni, occasione narrativa e strumento di costruzione di una realtà politica e sociale. Tante sono le sue manifestazioni nella mostra appena inaugurata dal Museion di Bolzano dal titolo La forza della Fotografia, visitabile fino al 17 settembre 2017,che riunisce
- 20 ottobre 2016
Hans Ulrich Obrist in cima alla Top 100 di ArtReview
Sono tornati i curatori in testa alla classifica dei top 100 della rivista inglese d’arte contemporanea ArtReview. Al primo posto tra i più influenti del 2016 non ci sono più i galleristi Iwan e Manuela Wirth, finiti al terzo posto , bensì Hans Ulrich Obrist (era quarto nel 2015), direttore della
- 27 settembre 2016
Amsterdam, ad Unseen i fotografi rivisitano i generi classici
Un nome, un programma: “Unseen” è la fiera di Amsterdam (23-25 settembre) dedicata alla fotografia mai vista prima, inedita, sia essa di giovani talenti o nomi già affermati. “Sono ammessi lavori prodotti a distanza di massimo due anni” spiega Marcella Manni della galleria Metronom che partecipa
- 18 settembre 2015
Venezia, 250 scatti di donne in mostra alla casa dei Tre Oci
Fino al 10 gennaio 2016 (grazie a una proroga di un mese) la casa dei Tre Oci presenta una mostra fotografica dal titolo “Sguardo di donna”, il sottotitolo, “Da Diane Arbus a Letizia Battaglia La passione e il coraggio”, raccoglie il nucleo dell'esposizione di 25 autrici e 250 lavori allestiti sui
- 13 novembre 2014
Paris Photo diventa maggiorenne e si mette in mostra -
La 18ª edizione di Paris Photo ha confermato essere un appuntamento irrinunciabile per chi si interessa alla fotografia come mezzo espressivo. Ben 148 gallerie si sono messe in mostra al Grand Palais: 35 i paesi rappresentati (in netta crescita rispetto all'anno scorso) e 34 nuovi partecipanti, con