- 04 aprile 2022
- 01 aprile 2022
Sette mete ideali per nomadi digitali
Dalle Canarie a Bali dal Portogallo all’Argentina a Croazia, Baleari e Liguria. E’ qui che secondo una rilevazione di Volagratis dove sempre più persone sognano di volare con il proprio Pc
Il paradosso italiano: rinnovabili bloccate per il 90% e produzione di gas in caduta
Giacimenti di gas non sfruttati, progetti di centrali eoliche e solari che restano anni in attesa di approvazione: ecco come l’Italia (non) sta affrontando la crisi energetica
Energia da fonti rinnovabili: autorizzazioni per i nuovi impianti eolici ferme al 99%, poco meglio per il fotovoltaico
Cala ancora a febbraio l'estrazione nazionale di gas (-25%), impianti fermati in Adriatico
- 11 marzo 2022
Ucraina, G7: «Isoleremo ancora di più economia e finanza della Russia». Oggi nuove sanzioni Ue
Il leader russo ordina all’esercito di sostenere l’invio di combattenti «volontari» in Ucraina, in risposta al dispiegamento di «mercenari» occidentali. Ancora bombe russe nella notte su Mariupol. Per l’intelligence britannica «la Russia sta riposizionando le sue forze per una nuova offensiva: probabili anche operazioni contro la capitale Kiev». Ed è ancora alto l’allarme sulle centrali nucleari. Ue e Usa, stop all'export di beni di lusso. La Cina frena sulle sanzioni
- 05 febbraio 2022
L'Europa matrioska divisa al Cremlino
Forse inevitabile, di certo naturale alla luce della storia di ciascun paese: la posizione "comune" da tenere nei confronti di Mosca nel pieno della "crisi
- 20 gennaio 2022
PlanRadar raccoglie 69 milioni di dollari per digitalizzare i mercati delle costruzioni
La raccolta – la più grande raccolta B2B Serie B mai avvenuta in Austria – ha l’obiettivo di aprire nuovi uffici in Usa, Australia, Paesi del Golfo, Sudest asiatico e America Latina e a creare un nuovo hub tecnologico
- 21 novembre 2021
Da Rotterdam a Vienna, il ritorno dei lockdown scatena le tensioni in Europa
I casi salgono e le nuove restrizioni anti-Covid tornano ad animare le piazze contro la «dittatura sanitaria». Come sta andando nella Ue
- 09 novembre 2021
Prosek, opposizione ufficiale. Coldiretti: all’estero è Prosecco 1 bottiglia di vino italiana su 6
L’Italia ha presentato opposizione ufficiale al riconoscimento della menzione geografica tradizionale europea per il Prošek con 13 giorni d’anticipo rispetto alla scadenza del 22 novembre. «Riteniamo di avere motivazioni molto solide», ha commentato il ministro delle Politiche Agricole Stefano
- 15 settembre 2021
Dopo il caso Prosek il governo pensa alla task force per la difesa delle Dop
Il ministero dell’Agricoltura ha aperto un tavolo per sostenere i produttori italiano di Prosecco nel ricorso contro la Commissione Ue
- 13 settembre 2021
Smacco all’Italia: primo sì della Commissione Ue al Prosek croato
L’Esecutivo europeo procederà a pubblicare sulla Gazzetta Ufficiale Ue la richiesta di registrazione da parte di Zagabria
- 05 agosto 2021
Cybersecurity, al G20 di Trieste prove di comunicazione quantistica
Il primo esperimento di comunicazione quantistica internazionale con una “videochiamata antihacker”, tra tre Stati, Italia, Slovenia e Croazia
- 05 luglio 2021
Rimac conquista Bugatti. Porsche (gruppo Vw) cede il controllo ai croati e diventa partner in jv
Il mitico brand francese passa sotto il controllo del produttore croato di hypercar elettriche Rimac, che sarà azionista al 55% di una joint venture creata con Porsche.