- 29 aprile 2023
Cucina Elbana
Oggi vi portiamo nel luogo scelto niente po' po' di meno che da Napoleone Bonaparte ...
- 27 novembre 2022
Gianfranco Zoppas: «Volevamo il mondo, qui nel Nordest. Ora vogliamo il meglio del mondo»
Il canone italiano è composto da una miscela indistinguibile di privato e di pubblico, che nella versione veneta assume spesso una mite accettazione delle cose e una amorosa passione per il futuro
- 16 dicembre 2021
La rivincita dello zabaione tra menu stellati, cocktail, gelati e temporary shop
È uno dei prodotti più venduti del network Le Cesarine e crescono anche le vendite di liquori allo zabaione
- 07 luglio 2021
Consigli d’autore e indirizzi da non perdere: lo stile secondo Pierre Lagrange
Da Villa Feltrinelli a Venezia. Quando si tratta di gusto e relax, il banchiere e presidente della storica sartoria Huntsman a Savile Row, punta sull'Italia
- 06 marzo 2021
La Granseola
Il protagonista della puntata di oggi è un crostaceo che abita i fondali sabbiosi......
- 30 gennaio 2020
Capanna Mollino - Sauze D’Oulx / Tra grigliate e cocktail bollenti
Uno chalet d’autore nel cuore della via Lattea, il comprensorio sciistico del Sestriere. Qui siamo in località Lago nero, a 2.400 metri, sopra Sauze d’Oulx. Il Rifugio Capanna Mollino è stato progettato e realizzato nel 1947 dall’architetto torinese Carlo Mollino: un esempio d’architettura moderna
- 21 settembre 2019
Al festival del gelato artigianale il gusto al pepe sfida il pistacchio di Bronte
A Villa Bellini dal 26 al 29 settembre 50 i maestri gelatieri proporranno al pubblico i loro gusti con accostamenti bizzarri come latte di cocco e wasabi, crema meliga e lime, un gelato al pepe “sansyo” e uno al farro tostato, ma anche grandi classici come il pistacchio di Bronte
- 23 luglio 2019
Alcolico, salato, d’oro, da gustare con la focaccia: ecco il gelato dell’estate
Un mondo, quello del gelato, che si apre a tutto il resto dell'universo del cibo oltrepassando le note canoniche dolci e virando verso la versione sempre più salata. Qui abbiamo raccolto le proposte di alcuni gelatai artigianali per comporre i gusti della coppa del 2019.Stefano Guizzetti di Ciacco
- 17 giugno 2019
I gelati bestseller dell’estate: salati e alcolici ma soprattutto artigianali
Sostenibile, stagionale, evocativo, capace di raccontare il territorio, aperto alle contaminazioni con altri mondi gastronomici, attento alla salute e alle intolleranze dei consumatori. Ma soprattutto, ancor prima di ogni altra cosa, buonissimo. Così deve essere il gelato artigianale italiano, uno
- 23 dicembre 2018
MATERA - Vitantonio Lombardo
Stuzzicando con le maniCarpaccio di podolica con emulsione di ricci e burrataCapasanta, cavolfiore e vanigliaOrecchiette con rapa, bottarga e tartufiRiso Acquerello con tartufo bianco, anacardi e caramello salatoAstice e cotechino su spuma di patate al mandarino e crumble di lenticchiePanettone