- 13 febbraio 2019
Verhofstadt, chi è il politico belga che ha fatto infuriare Conte e mezza Italia
Forse a sua insaputa, Giuseppe Conte ha qualcosa in comune al fondatore di Facebook Mark Zuckerberg e al primo ministro greco Alexis Tsipras. Tutti e tre, per motivi diversi, sono finiti sotto al torchio di Guy Verhofstadt: il politico belga che capeggia l’Alde, l’Alleanza dei democratici e dei
- 07 dicembre 2017
Fair play finanziario, Uefa verso il no al Milan. Fassone: richieste impossibili
La Uefa è dunque orientata a respingere la richiesta del Milan di un accordo preventivo sul fair play finanziario. La decisione di non concedere il voluntary agreement sarà ufficializzata dopo la riunione dell'8 dicembre ma è già stata ampiamente anticipata nelle scorse settimane. La scelta della
- 10 novembre 2017
Milan-Uefa, voluntary agreement rinviato a Natale
Un incontro di tre ore e una fumata, bianca o nera che sia, rinviata a data da destinarsi. Arriverà entro Natale l’esito relativo alla richiesta del Milan sul voluntary agreement proposto al financial body dell’Uefa, proposta discussa oggi a Nyon dall’ad rossonero Marco Fassone e la commissione
- 21 aprile 2017
Inter e Roma (quasi) promosse sul fair play finanziario
Inter e Roma sono state sostanzialmente promosse dalla Uefa nell'ottica del fair play finanziario. Anche se restano sottoposte ad alcuni vincoli. La Camera Investigativa dell'Organo di Controllo Finanziario, guidata dall'investigatore capo, Yves Leterme, ha fornito aggiornamenti sugli accordi
- 02 settembre 2013
Europa 24 - Europa, economia in fase di stabilizzazione
Le economie europee si stanno stabilizzando e i paesi dell'eurozona hanno iniziato un percorso per una modesta crescita
- 05 febbraio 2013
La Germania apre le porte agli italiani, ma solo se laureati
Per un Paese che è tornato a "esportare" più persone di quelle che bussano alle sue porte, la Germania resta una meta ambita. Che però, dati alla mano che
- 05 dicembre 2011
Re Alberto nomina Di Rupo, primo francofono a capo del governo di Bruxelles dopo 32 anni
Il re del Belgio Alberto II ha nominato ufficialmente stasera il socialista francofono Elio Di Rupo, 60 anni, come primo ministro, insieme anche ai ministri
- 21 novembre 2011
Il re belga Alberto II ha congelato le dimissioni rassegnate dal premier incaricato, il socialista Elio Di Rupo
Il sovrano del Belgio, re belga Alberto II, ha esortato i sei partiti coinvolti nelle trattative a trovare una soluzione per formare un governo, dopo i 526
- 09 ottobre 2011
Bad bank e spezzatino per Dexia
Parigi e Bruxelles discutono i contorni dell'operazione - La divisione belga sarà nazionalizzata - RUBINETTI APERTI - Una società controllata da Banque Postale sarà incaricata di rilevare le attività di finanziamento agli enti locali francesi
- 08 ottobre 2011
Dexia, fine settimana cruciale per il salvataggio. Domenica il cda decide lo smembramento della banca
Il Cda di Dexia SA si riunirà questa domenica per decidere come smembrare il gruppo franco-belga, finanziatore storico di comuni ed enti territoriali, prima
- 05 ottobre 2011
Tempi rapidi per Dexia. Baroin: un piano entro giovedì
Tempi rapidi per il salvataggio del gruppo bancario Dexia. Il ministro delle Finanze francese Francois Baroin annuncia un piano entro giovedì. «Dovrebbe essere
- 04 ottobre 2011
Dexia affonda in Borsa (-20%). Il premier belga Leterme convoca d'urgenza un vertice con il ministro delle Finanze
Dopo il tonfo del 10% della vigilia, il titolo della banca franco-belga Dexia è in picchiata anche oggi alla Borsa di Bruxelles, all'indomani di un consiglio
- 14 settembre 2011
Belgio: incertezza politica senza fine, Leterme (premier ad interim) lascia per andare all'Ocse
Dopo 458 giorni senza governo, sembrava impossibile che in Belgio si potesse assistere a un ulteriore acuirsi dell'incertezza politica. Eppure, mentre la linea
- 19 giugno 2011
Così il Belgio ha frantumato ogni record, un anno e dieci giorni senza governo
Il celeberrimo quadro "La trahison des images", dipinto negli anni Venti dal geniale surrealista belga René Magritte, raffigura una pipa sotto cui scorre la
- 09 giugno 2011
Sesso, bugie e Twitter: se il vip non tiene a freno l'account
Anthony Weiner, il deputato americano che rischia le dimissioni per le foto di lui nudo e in mutande inviate via Twitter a diverse ragazze, non è il primo
- 17 aprile 2011
L'ex vescovo di Bruges fugge dal convento
È fuggito ieri sera dal convento francese di La Ferté Imbault l'ex vescovo di Bruges, Roger Vangheluwe, sospeso un anno fa per pedofilia. Vangheluwe si era
- 30 marzo 2011
Senza Governo è meglio? Il Belgio ha superato l'Iraq nel primato della crisi politica più lunga
Il Belgio ha superato l'Iraq e conquista il primato della crisi politica più lunga del mondo. A 290 giorni dalle elezioni di giugno, l'assenza di un Governo
- 26 marzo 2011
La Ue riparte dal «salva-Stati»
L'Eurogruppo riparte da un'autoriforma di tutto rispetto. Ampia, severa, incisiva se non radicale. Armata di nuove regole e di strumenti più credibili per
- 11 gennaio 2011
Perché anche il Belgio è finito tra gli osservati speciali dell'Eurozona
Dopo Grecia, Irlanda, Spagna e Portogallo, anche il Belgio fa il suo ingresso tra gli osservati speciali dell'Eurozona. In una giornata ancora molto tesa per i
- 04 novembre 2010
Berlusconi sicuro: l'ondata di fango non mi fermerà (discorso integrale). Fli divisa tra falchi e colombe
Il discorso di Berlusconi alla direzione nazionale del PdlFli divisa dopo l'appello di Berlusconi. I falchi premono per la rotturaIl labiale del premier a