- 30 marzo 2017
Ue, ecco le condizioni del divorzio
bruxelles
- 29 marzo 2017
Brexit, arrivata la notifica di Londra. Via alle trattative. «Limitare i danni»
BRUXELLES – Dopo mesi di tira-e-molla, la Gran Bretagna ha ufficialmente notificato oggi la sua decisione di uscire dall'Unione, aprendo negoziati diplomatici con Bruxelles che si prevedono lunghi e complicati. Consapevoli dei rischi di disintegrazione della costruzione comunitaria e del periodo
- 03 ottobre 2016
Referendum in Ungheria, Wilders e Le Pen esultano
BRUXELLES - La Commissione europea non ha nascosto soddisfazione per l'esito del referendum ungherese di domenica, considerato nullo dalle stesse autorità di Budapest per la mancanza del quorum. Il voto, tuttavia, ha mostrato il netto successo di quelli contrari ad accogliere rifugiati nel paese.
Bruxelles soddisfatta ma resta il problema dei ricollocamenti
BRUXELLES. La Commissione europea non ha nascosto soddisfazione per l’esito del referendum ungherese di domenica, considerato nullo dalle stesse autorità di Budapest per la mancanza del quorum. Il voto, tuttavia, ha mostrato il netto successo di quelli contrari ad accogliere rifugiati nel paese. Al
- 23 giugno 2016
Un addio lungo almeno due anni. Cosa prevede il Trattato Ue
«Gli inglesi hanno avuto finora un piede dentro e uno fuori dall’Unione europea: non partecipano alla moneta unica o all’accordo di Schengen. In caso di Brexit saranno completamente fuori, ma avranno tutto l’interesse a mantenere un legame con la Ue. Le incognite riguardano la formula che verrà
- 06 maggio 2014
Il «no» alla Ue costa 800 miliardi
Un assegno potenziale di oltre 800 miliardi all'anno, qualcosa come il 6% del Pil dei Ventotto. È questo, secondo un recente studio dell'Europarlamento,