Yugoslavia
Trust project- 01 giugno 2022
Le prospettive di risoluzione del conflitto ucraino
Un settore delle scienze umane studia l'evoluzione dei conflitti contemporanei soprattutto per proporre delle soluzioni, indipendentemente da giudizi etici sui buoni e sui cattivi. Nei conflitti, vi è spesso una sfasatura tra livello societario e istituzionale
- 12 novembre 2021
Buone prestazioni e robustezza leggendaria per le Fiat 1.300 e 1.500
Dimensioni giuste, proporzioni perfette ed equilibrato uso di parti cromate ne fecero una delle berline più accattivanti degli anni 60
- 23 agosto 2021
Unieuro, più investimenti sulla rivoluzione digitale. M&A anche oltreconfine
La crisi delle filiere globali può indurre carenza di prodotti: la società ribatte che il focus su quelli a maggiore valore rende il business resistente
- 09 giugno 2021
L’arte contemporanea riparte da Roma
Dopo il lockdown a singhiozzo boom di offerta espositiva sul contemporaneo, ma pesa l'assenza di supporto politico
- 22 dicembre 2020
Gli ultimi muri
La leggenda racconta di una contadina, la signora Pina Zoff di Gorizia......
- 17 novembre 2020
Quando l’hotellerie non si ferma
Le strategie del Gruppo Ihg Hotels and resorts che guarda avanti e conferma diverse nuove aperture nel 2021, cominciando da due nuovi alberghi a Roma
- 07 ottobre 2020
Frontiera
Spesso a Linee d'ombra raccontiamo storie che descrivono un passaggio, il superamento di un limite o di un confine......
- 11 agosto 2020
Dragan Mikic, la Pink Panther
2005, Saint Tropez: sei uomini mascherati che indossano sgargianti camicie hawaiane......
- 28 giugno 2020
Esilio, smarrimento e nostalgia nei romanzi di Miloŝ Crnjanski
Fuggiti dalla Russia dopo la rivoluzione comunista ......
- 27 giugno 2020
EUROPA EUROPA - Croazia al voto nell'Europa al tempo del Covid
Facciamo il punto sul voto imminente per il rinnovo del Parlamento croato......
- 23 febbraio 2020
Da D'Annunzio a oggi, i cento anni dello scudetto
Un viaggio nel tempo lungo un secolo......