- 20 novembre 2022
- 13 novembre 2022
Istanbul, attentatrice confessa: appartengo al Pkk (che nega ogni responsabilità)
L’attentato è avvenuto a Istiklal Avenue, un viale molto frequentato, con un bilancio di 6 vittime e 80 feriti. Il presidente turco: «La nostra nazione stia sicura che gli autori saranno puniti come meritano»
- 18 aprile 2022
Mariupol, chi sono i due britannici catturati dai russi: l’ex soldato e il combattente anti-Isis
Si chiamano Shaun Pinner e Aiden Aslin, 48 e 28 anni, i due cittadini catturati che hanno chiesto uno scambio con Medvedchuk
- 16 marzo 2021
Dieci anni di guerra in Siria: dalle proteste alla caduta di Aleppo
Dalle proteste del 15 marzo 2011, passando per l’ascesa dell’Isis e la nascita del Califfato fino all’entrata in campo della Russia a fianco del regime
- 19 novembre 2020
Afghanistan e Iraq, il ritiro degli Usa lascerà un vuoto pericoloso
La conferma del disimpegno americano da parte di Donald Trump, a due mesi dall’insediamento del nuovo presidente, appare una decisione frettolosa e mal ponderata
- 08 luglio 2020
Libia, Siria, migranti: così la Turchia s’impone sulla politica estera europea
La Ue di fronte a una politica estera sempre più aggressiva dell’alleato Nato: che ora potrà avere il controllo di tutte le rotte dell’immigrazione
- 29 febbraio 2020
Un milione di siriani in fuga, Erdogan li spinge verso l’Europa
La Turchia non ferma ai propri confini i profughi diretti nel Mediterraneo. Medici senza frontiere: 200mila famiglie esposte alle intemperie da gennaio
- 22 ottobre 2019
Siria, accordo Russia-Turchia: nuova tregua di 150 ore per evacuare i curdi
Turchia e Russia hanno concluso un «accordo storico» per una nuova tregua di 150 ore nel nord della Siria per completare l'evacuazione delle milizie curde Ypg da un'area di 30 km dal confine siriano
- 20 ottobre 2019
Regge la tregua in Siria, ma Erdogan torna a minacciare i curdi
Se non ci sarà il ritiro delle milizie curde Ypg entro la sera del 22 ottobre «continueremo» l'operazione militare «da dove ci siamo fermati», e «spaccheremo le teste dei terroristi», ha ribadito il presidente turco parlando a Kayseri, nel cuore dell'Anatolia
- 19 ottobre 2019
Ieri il Libano, oggi la Siria: anche sullo schermo la storia si ripete
Il film «1982» ci riporta all’invasione israeliana di 37 anni fa e ci ricorda che, oggi come ieri, i conflitti troppo spesso finiscono in tragedia. Con un tocco di realismo magico che lo rende un film imperfetto ma necessario
- 14 ottobre 2019
Siria, perché Assad va in soccorso ai miliziani curdi
Per la prima volta dallo scoppio della guerra, si va verso lo scontro diretto tra l’esercito siriano e quello turco. Al-Assad ha colto la palla al balzo per stringere una nuova alleanza con le milizie curde, con l’obiettivo di frenare l’avanzata di Erdogan sul suo territorio