- 01 luglio 2021
Petrolio rubato, così miliardi di oro nero alimentano narcos e mafie
Cartelli messicani, gang latino-americane e nigeriane, mafie italiane e dell’ Est Europa si arricchiscono grazie ai furti lungo gli oleodotti, al riciclaggio nella distribuzione e alle truffe che sottraggono ingenti risorse fiscali agli Stati
- 08 novembre 2019
Litigation funding, anche in Italia la controversia trova investitori
Cresce l’interesse dei fondi internazionali a finanziare le liti italiane, ma solo quelle di una certa entità. Prime esperienze negli arbitrati internazionali e nelle cause che valicano il confine. Cruciale è la stesura del contratto di finanziamento, lungo anche 60 pagine. Gli studi legali italiani si stanno attrezzando per cogliere questa opportunità
- 30 agosto 2018
Tenaris nella morsa della crisi Argentina e del risiko dazi
L'intensificarsi della crisi in Argentina pesa sul titolo di Tenaris, tra le peggiori del FTSE MIB, arrivando a perdere anche più del 2%. Mercoledì il peso argentino ha ceduto fino al 7,6% sul dollaro, il calo giornaliero maggiore da dicembre 2015, e cede ora un ulteriore 7%. La Banca centrale sta
- 08 gennaio 2018
Dakar 2018, terza tappa: Sunderland torna in vetta nelle moto
La terza tappa della Dakar 2018 vede nuovamente protagonista Sam Sunderland. Nelle moto, il britannico vince lo stage 3 e fa doppietta dopo il successo inaugurale. Con il tempo di 3h20'43'', il pilota della Red Bull torna primo in classifica generale: adesso ha 4'38'' di vantaggio sull'argentino
- 01 aprile 2015
I 10 migliori titoli europei/Repsol
Previsione di crescita: +38%Spagna-Canada, andata e ritorno. La manovra da 12,9 miliardi di dollari per l'acquisizione di Talisman Energy da parte di Repsol piace agli analisti Barclays, che si aspettano – in controcorrente – del “valore aggiunto” per la multinazionale spagnola del petrolio.
- 05 maggio 2014
Cina senza rivali in America Latina. Investe 102 miliardi di dollari in otto anni
Un fiume di denaro che esonda da qualsiasi paragone. La Cina ha investito in America Latina 102 miliardi di dollari in 8 anni, dal 2005 al 2013. I potenziali
- 21 maggio 2013
Gli studenti degli atenei di Venezia, Genova e Palermo si giocano la vittoria del CFA Society Italy Fund Management Challenge
Tredici squadre composte da studenti universitari stanno partecipando alla CFA Society Italy Fund Management Challenge, una competizione Made in Italy con
- 22 novembre 2012
Argentina sempre più in crisi
Primo sciopero generale in dieci anni: nel mirino il presidente Kirchner - SPADA DI DAMOCLE - Un giudice di New York dovrà decidere sul rimborso dei creditori che non hanno aderito alla ristrutturazione successiva al default 2001
- 03 ottobre 2012
Tutte le barriere sulla strada dell'export
Componenti auto, pannelli fotovoltaici, acciaio, ma anche limoni freschi, carne surgelata e terre rare. La lista dei prodotti al centro delle dispute
- 18 giugno 2012
Una corsa a tutto gas tra le rocce
Sono enormi le riserve di «shale gas» e a prezzi sempre più concorrenziali - DISPUTA INTERNAZIONALE - Gli Usa sono all'avanguardia anche nelle tecniche di estrazione, ma Cina, Argentina e Messico fanno passi da gigante
- 12 giugno 2012
I Paesi emergenti alzano nuove barriere alle importazioni
A qualche giorno dal prossimo G-20 a Los Cabos, in Messico, l'Unione Europea ha messo l'accento su un netto aumento del protezionismo nel mondo. In un rapporto
- 26 maggio 2012
Argentina, la Ue ricorre alla Wto per le ripeture restrizioni alle importazioni
LE REAZIONI - Il ministro dell'Agricoltura Catania: «Un'iniziativa che aspettavamo da tempo, molti prodotti italiani fortemente penalizzati»
- 18 maggio 2012
Strane critiche a Kirchner da chi non privatizza
Alcune settimane fa, il presidente argentino Cristina Fernández Kirchner ha annunciato, a reti unificate, di aver rinazionalizzato la compagnia petrolifera
- 03 maggio 2012
The Last Argentine Picture Show
SANTIAGO – The only thing worse than a terrible movie is a terrible movie that we have already seen. By nationalizing oil giant YPF, Argentina has treated us
- 02 maggio 2012
La Bolivia segue l'esempio argentino: Morales nazionalizza la compagnia elettrica spagnola e occupa la sede con le forze armate
Il presidente della Bolivia, Evo Morales, ha annunciato ieri, nel giorno della festa del lavoro, la nazionalizzazione del 100% della compagnia Transportadora
- 23 aprile 2012
Effetto Francia - Argentina contro tutti - Riforma mercato lavoro - Spending review
Effetto Francia - Argentina contro tutti - Riforma mercato lavoro - Spending review...
- 22 aprile 2012
Fondamentale debellare il virus del protezionismo
Gli indizi di un risorgente protezionismo erano apparsi con chiarezza mesi addietro, quando un Rapporto dell'Unione europea mise in guardia contro i rischi,
Fondamentale debellare il virus del protezionismo
Gli indizi di un risorgente protezionismo erano apparsi con chiarezza mesi addietro, quando un Rapporto dell'Ue mise in guardia contro i rischi derivanti da