YouTube Music
Trust project- 27 febbraio 2023
Xiaomi 13 series: smartphone con focus sulla fotografia
Al Mobile World Congress di Barcellona il produttore cinese presenta i tre modelli che compongono la nuova serie 13 dei suoi smartphone
- 02 luglio 2022
Auto, film e lavatrici: come funziona la nuova vita di chi «affitta» tutto
Si moltiplicano i beni di consumo a noleggio: è la renting economy, amata soprattutto dai millennials. Che cambia abitudini dei consumatori e prodotti
- 03 febbraio 2022
Spotify cresce, anche se gli investitori puniscono l’outlook
Il gigante di streaming di musica e podcast ancora tra le polemiche per la disinformazione sul Covid. “Ancora lavoro da fare”, dice il Ceo Ek
- 23 ottobre 2021
Vent’anni fa nasceva l’iPod. Così il digitale ha cambiato la musica e il suo business
Il 23 ottobre 2001 Apple lanciò il device delle canzoni. La discografia era in ginocchio per la crisi di Napster. Adesso è diventata un settore tech che attrae investitori. E infila il settimo anno consecutivo di crescita
- 09 agosto 2021
Consigli d’autore e indirizzi da non perdere: lo stile secondo Emanuele Montibeller
Il direttore artistico di Arte Sella cerca sempre nuovi modi per far fiorire l'integrazione fra natura e cultura. E ogni anno il parco si arricchisce di opere inedite
- 06 marzo 2021
La musica in streaming diventa hi-fi e più intelligente
Da Spotify ad Apple Music, ecco quali sono le novità dei grandi produttori di audio streaming
- 23 gennaio 2021
Musica, a chi vanno i 9,99 euro di un abbonamento streaming
Spotify, Apple Music & co. hanno salvato la discografia. Ma come si distribuiscono i soldi dei subscribers? E come funzionano i contratti degli artisti?
- 21 dicembre 2018
Non solo Spotify: ecco come orientarsi per regalare la musica in streaming
A meno che il destinatario del regalo non sia un collezionista di vinili o un patito di oggetti vintage, lasciate perdere i dischi o i cd: se avete intenzione di regalare musica affidatevi agli abbonamenti in streaming. Molto meno romantico - conveniamo - ma di certo più utile e apprezzato. I tanti
YouTube Music arriva in Italia: tutta la musica in streaming (gratis e pay)
Il D-day è oggi: YouTube Music, piattaforma di streaming musicale che il gruppo Alphabet Google il mese scorso ha lanciato come «Spotify Fighter», debutta anche in Italia. Il nostro Paese, insieme con Gran Bretagna, Irlanda, Germania, Austria, Francia, Spagna, Svezia, Norvegia, Finlandia, Russia e
- 06 giugno 2018
Amazon, ai clienti Prime anche lo streaming di musica gratis
La grande corsa allo streaming delle tech è sempre di più una guerra di tutti contro tutti. Con ciascun player che punta a occupare le nicchie di mercato già presidiate dai propri competitor. Eloquentissima l’ultima mossa di Amazon: già dotata dall’autunno scorso del servizio premium di streaming
- 17 maggio 2018
Google fa la guerra a Spotify: arriva YouTube Music (anche a pagamento)
Grandi manovre sul fronte musicale per il gruppo Alphabet Google: dopo l’introduzione della funzionalità «La musica di questo video», arriva YouTube Music, un canale di streaming interamente dedicato alla musica con formule premium da 9,99 dollari al mese. Debutto previsto per martedì 22 maggio
- 29 agosto 2017
Ecco come cambia YouTube. Così guarderemo i video online
Quanto sia cambiato YouTube nei suoi dodici anni di storia è un po' sotto gli occhi di tutti. La piattaforma di video online più conosciuta al mondo, acquistata da Google nel 2006 per una cifra vicina agli 1,7 miliardi di dollari, ha segnato cambiamenti importanti in fatto di innovazione
- 25 novembre 2014
Audio Hi-Res, la musica come vuole l'artista
Dopo l'ebbrezza da mp3 la musica liquida fa un passo avanti e guarda alla qualità con l'High-Res Audio (HRA). A innescare la nuova tendenza sono stati tre