- 27 aprile 2016
Omicidio Regeni, il consulente della famiglia resta in carcere altri 15 giorni
La procura della repubblica di Cairo est ha prolungato per altri 15 giorni il fermo del consulente della famiglia Regeni, Ahmed Abdallah Al Sheikh, ingegnere che dirige la Commissione egiziana per i diritti e le libertà (Ecfr). Lo riferiscono fonti giudiziarie. Due giorni fa la procura aveva
- 25 aprile 2016
Caso Regeni, arrestati e poi rilasciati giornalisti. Le autorità egiziane aprono indagine di Reuters
I giornalisti Basma Mostafa e Mohamed El Sawi, fermati stamattina vicino piazza Tahrir, sono stati rimessi in libertà. La giornalista Basma Mostafa, che aveva intervistato la famiglia presso la quale erano stati trovati i documenti intestati a Giulio Regeni, era stata arrestata vicino piazza
- 07 aprile 2016
Regeni: dall’autopsia al pc di Giulio. Scambio di informazioni nel primo incontro tra gli investigatori
Erano circa le 15 quando la delegazione egiziana ha lasciato la Scuola superiore di polizia a Roma, al termine dei lavori nel primo giorno dell’incontro con gli inquirenti italiani. Un vertice voluto per far luce sulla scomparsa del giovane ricercatore italiano trovato morto, torturato al Cairo due
- 04 aprile 2016
Regeni, incontro con gli investigatori egiziani il 7 e 8 aprile. Sul tavolo un dossier di 2mila pagine
Il 7 e l’8 aprile, si svolgeranno, a Roma, nel quadro della cooperazione internazionale concernente l’omicidio del ricercatore Giulio Regeni, i previsti incontri tra magistrati e investigatori egiziani ed italiani, per fare un punto di situazione sulle indagini svolte dalle autorità egiziane ed
- 03 aprile 2016
Regeni, i dubbi del quotidiano Al Ahram: l’Egitto trovi autori crimine
Settimana importante per una possibile svolta sul caso Regeni. La vicenda che riguarda la morte di Giulio, il giovane ricercatore italiano ritrovato ucciso e torturato due mesi fa al Cairo. A due giorni dall’incontro tra gli investigatori egiziani e italiani a Roma il 5 aprile, aumentano le
- 27 marzo 2016
Caso Regeni, procura egiziana: «il 5 aprile tutti gli atti all’Italia»
Sembra che si muova qualcosa dal Cairo che finora non ha dato prova di grande collaborazione nella morte di Giulio Regeni, il giovane ricercatore assassinato e prima torturato ritrovato cadavere quasi due mesi fa alla periferia della capitale egiziana.
«Tarek Fatah non ha rapito Regeni»
Nessun legame con Giulio Regeni. La moglie e la sorella di Tarek Abdel Fatah, capobanda dei presunti rapinatori di stranieri accusati dagli egiziani dell’omicidio del ricercatore italiano, sono state arrestate per favoreggiamento e hanno negato, durante l’interrogatorio, che la gang abbia ucciso
- 26 marzo 2016
Caso Regeni, Renzi: «Ci fermeremo solo davanti a verità». Pm Roma: ricostruire iter scoperta documenti
Ricostruire ed approfondire l'iter che ha portato i documenti di Giulio Regeni nella disponibilità della persona presso la quale sono stati trovati. È quanto inquirenti e investigatori romani chiederanno alla polizia egiziana nell'incontro che si terrà a Roma il 5 aprile così come concordato in
- 25 marzo 2016
Regeni, uccisi cinque «sequestratori di stranieri». Pignatone: dal Cairo elementi non idonei per fare chiarezza
La forze di sicurezza egiziane hanno ucciso al Cairo cinque criminali considerati «sequestratori di stranieri» e che, secondo alcuni media egiziani, erano sospettati di un legame con la tortura e la morte di Giulio Regeni. Il ministero dell’Interno non ha confermato né smentito il nesso, che viene
- 13 febbraio 2016
Renzi: «Vogliamo la verità»
È una vicenda drammatica, torno a esprimere alla famiglia di Giulio condoglianza e dico che noi agli egiziani abbiamo detto: l’amicizia è un bene prezioso ed è
- 01 novembre 2015
La grande illusione d’Egitto
La realtà fu evidente l’anno scorso, quando uscì Come abbiamo fatto un dittatore?, una raccolta di articoli pubblicati sui giornali egiziani. Normalmente il problema di Ala e del suo editore era di selezionare le centinaia d’inviti a dibattiti di presentazione e serate per la firma del libro,
- 25 gennaio 2015
Egitto, undici vittime negli scontri per l’anniversario della rivoluzione contro Mubarak
Sono undici le vittime degli scontri in Egitto per l’anniversario della rivoluzione del 2011 contro Mubarak. A riportarlo sono i media locali.
- 21 agosto 2014
Libia, chiuso lo spazio aereo a causa dei combattimenti. Fucilato un uomo nello stadio di Derna
Lo spazio aereo sopra la Libia è di fatto chiuso. Dopo la Tunisia anche l'Egitto ha cancellato tutti i voli da e per la Libia. Lo hanno reso noto le autorità
- 29 agosto 2013
Egitto: il governo dispone la chiusura di Al Jazeera, arrestati 4 giornalisti
Quattro giornalisti della tv satellitare al-Jazeera English sono stati arrestati al Cairo. Lo ha riferito la stessa emittente, spiegando che il corrispondente
- 23 novembre 2012
«Morsi come Mubarak». Proteste in piazza Tahrir, 50 feriti ad Alessandria
Il 24 giugno scorso l'Egitto sembrava imboccare una nuova ma ignota strada: l'elezione democratica di Mohammed Morsi, dopo il regime trentennale di Hosni
- 16 giugno 2012
Egitto, i Fratelli musulmani: Morsi al 69%. Ma è braccio di ferro con i militari. Tensione ai seggi
Braccio di ferro in Egitto tra islamisti e militari nella due giorni dedicata al voto per il nuovo presidente. Lo staff del candidato dei Fratelli Musulmani
- 30 gennaio 2012
Le ultime convulse ore in Siria: Assad in fuga (solo su twitter) ma i ribelli sono davvero alle porte di Damasco
Pochi giorni fa la Siria, ormai teatro di una guerra a bassa intensità dove non si intravede una soluzione, ha visto andare via gli unici osservatori ammessi a
- 27 gennaio 2012
Contrattacco mediatico dei gruppi filo-Gheddafi
DIRITTI UMANI VIOLATI - Onu, Amnesty international e Medici senza frontiere denunciano torture in carcere contro gli ex sostenitori del regime
- 21 novembre 2011
Egitto nel caos: il Governo ha rassegnato le dimissioni, i militari «valutano»
L'Egitto vive la crisi più grave del "nuovo" Egitto. Il paese simbolo della primavera araba sbocciata in Tunisia nel dicembre 2010, sembra tornare indietro o
- 04 luglio 2011
Egitto, tornano i disordini. Scontri in piazza Tahrir fra venditori ambulanti e manifestanti
Violenti scontri sono scoppiati ieri sera in piazza Tahrir al Cairo fra venditori ambulanti e manifestanti che da venerdì hanno di nuovo piazzato le tende nel