- 23 maggio 2022
Safilo: focus sul digitale. La sfida è più ricavi dai marchi di proprietà
Dalla digitalizzazione, oltre all’e-commerce, maggiori efficienze e flessibilità contro l’inflazione. Il rebus della frenata economica sui consumi
- 18 maggio 2022
Il week-end del contemporaneo nelle Gallerie d’arte di Parigi
La capitale francese celebra l'arte contemporanea (senza i russi) con 7 balades tra 127 Gallerie della Capitale
- 14 maggio 2022
Eurovision Song Contest «politico»: vince l’Ucraina. E il cantante si arruola
Tutto come da copione per Kalush Orchestra che, sul palco, invia un messaggio a Mariupol. E dopo la vittoria parte per arruolarsi. Blanco e Mahmood sesti
- 12 maggio 2022
Eurovision Song Contest sempre più «politico». Ancora boom di ascolti
Ecco gli ultimi dieci qualificati alla finale: c’è la Finlandia (nel giorno del sì alla Nato). Eliminati Achille Laruo ed Emma Muscat. Duetto pacifista Mika-Pausini
“Kid A” e “Amnesiac”: quando i Radiohead musicarono il nuovo millennio
Per celebrare i due decenni dall'uscita del quarto e quinto album dei Radiohead, la band pubblica “Kid A Mnesia”, una raccolta che include i due dischi
- 10 maggio 2022
Dall’Himalaya alla Sicilia, lo yoga è su misura
Per un numero sempre crescente di appassionati si moltiplicano le offerte dei retreat, da quelli minimalisti nelle città sacre indiane fino a quelli che offrono lezioni di circo e di cucina
La resistenza musicale dell'orchestra di Odessa: combattere con le note
«La nostra musica è più forte dei loro razzi»: le storie degli orchestrali rimasti a suonare in Ucraina riflettono lo spirito e l'eterogeneità di una città conosciuta anche come la “Perla del Mar Nero”
- 09 maggio 2022
Da un posto remoto nel mondo
Torna la signora Attilia con le sue storie di altri tempi...
- 07 maggio 2022
Brembo contrasta il carovita con una una tantum di mille euro alle sue persone
La misura è rivolta agli oltre 4mila collaboratori italiani. Il presidente esecutivo Tiraboschi: «È un segnale di attenzione concreto»
- 28 aprile 2022
LaChapelle in mostra al Mudec. Per raccontare che un altro mondo è possibile
Da fotografo delle star a cantore dei pericoli e delle fragilità della Terra. L'artista americano torna a Milano con una personale di più di 90 opere che racconta (anche) la sua fiducia nei miracoli.
- 21 aprile 2022
Aureal, a Nola (Napoli) arriva la medicina estetica ad alta innovazione tecnologica
Tra software di scansione e ricostruzione 3D, configuratore digitale e intelligenza artificiale, la startup Be You punta sui centri di medicina estetica. Dopo Nola, seguiranno Milano, Roma e Torino
- 20 aprile 2022
Fuori dalla finestra di casa
Oggi vi raccontiamo le storie di due famiglie osservate da una finestra...
- 19 aprile 2022
Pasquetta dei giovani in San Pietro, in 80mila dal Papa (con Blanco e Mahmood)
Il primo raduno, organizzato dalla Cei, dall’inizio del Covid
- 14 aprile 2022
Palladium Hotel Group rilancia su Spagna e Sicilia
A maggio apre TRS Ibiza Hotel e a giugno Hard Rock Hotel Marbella, riparte il polo siciliano con riposizionamento di servizi nel lusso
- 12 aprile 2022
Un “giallo antiquario” tra donne e opere d’arte
Nel libro di Arnaldo Pavesi “Tredici gocce di cera rossa” il furto d’arte è il tema da cui prende movimento il meccanismo narrativo.
- 08 aprile 2022
«La filiera dia ai consumatori la trasparenza che chiedono»
L’attivista George Harding Rolls commenta l’iniziativa Make the label count, lanciata nell’ottobre 2021 e che sta avendo effetti positivi anche sulle strategie della Commissione europea sull’industria tessile e della moda - L’intervista completa (in inglese)