- 21 luglio 2022
Cosa ho fatto con quei soldi
"Se a lei fossero date 50.000 lire come le spenderebbe?"...
- 14 maggio 2022
Non chiamateli pelati: è molestia sessuale
Per un Tribunale inglese definire «pelato» un uomo è discriminatorio: il termine sarebbe «intrinsecamente legato al sesso». E se ora nascesse la lobby calva?
- 15 settembre 2021
La “Primavera” di David Hockney
La mostra alla Royal Academy espone 116 nuove opere del grande artista britannico
- 03 aprile 2021
Dal declino al profumo di Europa: la miracolosa risalita del Leeds «italiano»
Lungo Elland Road, una strada alla periferia sud-ovest di Leeds, ex città industriale nel nord dell'Inghilterra, un murale che occupa l'intera parete di una villetta a schiera, raffigura lo stemma giallo e blu della squadra di calcio della città. E' una zona di operai, case popolari nei tipici
- 21 marzo 2021
L’impatto del crac di Greensill (e non solo) sul settore dell’acciaio
Rischio liquidità per il gruppo del magnate indiano Sanjeev Gupta, che controlla anche l’acciaieria di Piombino
- 08 marzo 2021
Spendere per l’istruzione dei figli è l’investimento più vantaggioso
Paolo Taticchi, giovanissimo accademico dell’Imperial College e di UCL di Londra, è l’italiano under 40 più influente al mondo. Laureato in ingegneria meccanica, per emergere ha dovuto andarsene dall’Italia
- 01 febbraio 2021
Saipem: dalla Normandia alla Scozia, così il portafoglio ordini sta diventando sempre più «green»
L’ultimo contratto per i lavori di progettazione, costruzione e installazione di 64 fondazioni e altrettante turbine eoliche per un parco eolico offshore in Normandia conferma la strategia della società che punta su gas e rinnovabili per diversificare il proprio business
- 15 dicembre 2020
Nascono d'inverno e sono realizzati con neve e ghiaccio: i capolavori di arte effimera
Si trasformano con il tempo e i cambiamenti climatici. Dalla Savoia alla Lapponia, dallo Yorkshire al Giappone, dove visitarle prima che si sciolgano.