Yohji Yamamoto
Trust project- 06 marzo 2023
Schiaparelli, voluttuosa eleganza per il debutto pret-à-porter
Johnathan Anderson da Loewe percorre una strada vibrante, densa ed elegante. Da Valli armonia di note diverse, mentre Yamamoto si conferma poetico con il suo nero
- 23 febbraio 2023
Camicia bianca for ever, la nuova evoluzione di un classico del guardaroba
Uguale e sempre diversa. La white shirt è un caposaldo dello stile. E oggi esplora varianti inedite in passerella e sul red carpet
- 23 gennaio 2023
Da Dior a Comme des Garçons, interpretazioni di poesia, durezza e romanticismo
Riflessioni sulla bellezza firmate Kim Jones, Kenzo riprende il multiculturalismo, Van Noten racconta una mascolinità soft
- 03 ottobre 2022
I giorni della poesia: da Valli a Miyake, la moda che ispira e accarezza
Prova convincente per Jonathan Anderson da Loewe, la prima collezione Miyake dopo la morte dello stilista, esordio parigino per Victoria Beckham che punta sulla qualità
- 30 settembre 2022
Parigi oscilla tra nero o colorato, vero sartoriale e avanguardia
C’è voglia di leggerezza, ma anche di costruzioni solide, e non è difficile intuire perché, se si considera la temperie di continui scombussolamenti
- 29 settembre 2022
Il rigore resetta la femminilità sfrontata. Ma l’effetto detox non spegne la seduzione
Per The Row collezione dalla radice maschile, niente tacchi e colori neutri. Gabriele Colangelo punta sui colori dell’alba, mentre Acne Studio plasma una Lolita digitale ironica
- 24 giugno 2022
Lo spettacolo di Louis Vuitton e l’intensità ancestrale di Rick Owens infiammano la città
Allestimenti monumentali, pop star e fanfare rivelano una nuova energia nelle collezioni, dove la forza incontra la gentilezza, come nel caso di Miyake e Yamamoto, e l’eleganza diventa inusuale, come per Dries Van Noten
- 05 marzo 2022
Come celebrare la bellezza con l’elettrizzante energia della primordialità
Convincono le prove di Rick Owens e Jonathan Anderson per Loewe, rinnovata con successo la formula di Issey Miyake e Yohji Yamamoto
- 21 gennaio 2022
Louis Vuitton celebra la gaiezza di Virgil Abloh, Y-Project trascinante
Domina l’estetica della frammentazione anche per il format delle presentazioni, mix di fisico e digitale - Issey Miyake emoziona
- 26 ottobre 2021
Borsalino, prosegue la strategia di rilancio: aperta a Linate la prima boutique in aeroporto
Gli investimenti nel travel retail fanno parte del piano di crescita avviato dal fondo Haeres Equita, come le nuove collezioni di accessori e pelletteria in arrivo a primavera
A Milano, due store che sanno unire gusto meneghino e firme internazionali
In una cornice progettata da Gae Aulenti, l'idea di due giovanissime sorelle diventa un epicentro di scoperte, continuando a rinnovarsi. Dal made in Italy al Giappone
- 02 ottobre 2021
Valentino prosegue la ricerca di nuovi significati nel tempo dell’incertezza, Loewe reimmagina le forme
Pierpaolo Piccioli, direttore creativo della maison romana, e Jonathan Anderson, stilista del marchio del gruppo Lvmh, hanno fatto tesoro delle riflessioni legate ai mesi di lockdown e isolamento
- 29 luglio 2021
Nft in evoluzione oltre la moda: per le aziende opportunità, ma anche limiti
Possono rappresentare un certificazione di autenticità e strumenti di promozione del brand. Ma pesa la volatilità e le incertezze legali
- 20 luglio 2021
Virgil Abloh, chi è architetto e re Mida dello streetwear
Chi è il direttore creativo della collezione uomo di Louis Vuitton, il cui gruppo Off-White è appena entrato nel colosso Lvmh[Sommario]
- 06 luglio 2021
Lo sport e la moda: festeggiare la vittoria dell'Italia indossando la t-shirt giusta
Fitness da guardare, praticare, indossare e centrale nel modo di vestirsi. Fra capi-totem e capsule per sentirsi tutti campioni
- 06 luglio 2021
A Napoli un atelier trasferisce l'eleganza della tradizione su capi all'avanguardia
Stampe psichedeliche e sartorialità giapponese declinate sui pezzi cardine della stagione. Per portare innovazione in tutti i guardaroba
- 27 giugno 2021
Semplicità pensosa o fiammata di colore?A Parigi si chiude una tornata liberatoria di sfilate
Festoso e gaudente lo spirito della settimana parigina della moda uomo che si è chiusa domenica, ancora in formato digitale con pochi show dal vivo
- 28 aprile 2021
Consigli d'autore e indirizzi da non perdere: lo stile secondo Patrick Reymond
La passione musicale, il gusto minimal, il disegno della luce. Il designer fondatore di Atelier Oï si muove fra estetica giapponese e ispirazioni lacustri
- 07 marzo 2021
La moda buca lo schermo: la danza di Dries Van Noten ed Hermès, da Loewe terapia del colore
La mancanza di passerelle fisiche attiva, per compensazione, la spinta verso una visualità prorompente e permette performance anche estreme
- 11 febbraio 2021
L’uomo che verrà in sei proposte d’autore
Sono sei, e sono le stesse qualità descritte nel successo postumo di Italo Calvino - leggerezza, rapidità, esattezza, visibilità, molteplicità, coerenza - prese a prestito per individuare i caratteri della ricostruzione di stile appena vista nelle sfilate