Yi Gang
Trust projectIl Congresso trionfale di Xi Jinping si chiude nel segno della prudenza
Li Qiang loda le imprese private nella prima conferenza da Premier, ma l’esecutivo è identico (tranne la Difesa). Dal 5% di Pil per il 2023, ai rischi per l’economia: meglio evitare cambi drastici
- 12 marzo 2023
Cina: pronto nuovo governo, resta governatore Banca centrale
Figure di primo piano sono state confermate: oltre al governatore Yi (65 anni), figurano il ministro delle Finanze Liu Kun (66 anni) e il ministro del Commercio Wang Wentao (58 anni)
- 25 novembre 2022
Pechino riapre i rubinetti: spinta da 210 miliardi per l’economia
La Banca centrale riduce le riserve obbligatorie per gli istituti: una mossa che vale 70 miliardi, mentre le banche sono pronte a un piano da 140 miliardi per rimettere in moto il mercato immobiliare e comprare bond del real estate
- 18 novembre 2022
La Cina e il Covid, una lotta impari che richiederà ancora tempo
La tolleranza zero non può essere superata dall’oggi al domani. Pechino allenta le maglie della quarantena ma il virus avanza. Vaccini e nuovi ospedali tornano alla ribalta
- 17 novembre 2022
A Bali riparte anche il dialogo finanziario tra Cina e Usa
Ce n'era bisogno: dopo l’incontro Xi-Biden, a ruota riprendono a parlarsi anche i vertici delle finanze di Usa e Cina per affrontare i dossier aperti e le sfide dietro l’angolo
- 16 novembre 2022
G20, Meloni: «Biden disponibile ad aumentare le forniture di gas». Incontro con Xi: aumentare export italiano in Cina
La conferenza stampa della premier italiana a conclusione del G20. Bilaterale tra Meloni e Modi. Il Segretario al Tesoro statunitense incontra il governatore della Banca centrale cinese e poi Giorgetti
- 22 ottobre 2022
Cina: l’ex leader Hu Jintao allontanato dall’aula, premier Li fuori dal Comitato centrale. Nella nuova Carta Xi è il «nucleo»
Quattro degli attuali sette membri del Comitato permanente del Politburo uscente sono stati esclusi dal nuovo Comitato centrale del Partito comunista cinese: si tratta del premier di Keqiang, di Li Zhanshu, di Han Zheng e di Wang Yang, considerato alla vigilia uno dei possibili candidati a raccogliere la premiership nel nuovo quinquennio
- 22 agosto 2022
Cina, il dilemma sui tassi del banchiere dalle mani legate
Da un lato della strada, il rischio di una crescita economica anemica; dall’altro, quello dell’instabilità monetaria e finanziaria
- 22 aprile 2022
Piazza Affari “maglia nera” della settimana in Europa
L'andamento negativo della seduta di venerdì 22 aprile (-2,12% Milano), sulla scia delle parole del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha pesato sulla performance dell'ottava
- 10 aprile 2022
Covid, così il lockdown totale di Shanghai costerà il 2% del Pil alla Cina
I container cominciano ad accumularsi nel porto della capitale economica: import bloccato dai ritardi dei trasporti su gomma per i test sugli autisti
- 18 marzo 2022
Così lo yuan digitale può circolare in tutta la Cina
La Banca centrale accelera: dopo Pechino, Shanghai e Shenzhen apre alle province di Henan, Fujian, Heilongjiang e alle megalopoli di Guangzhou, Chongqing, Fuzhou e Xiamen
- 09 dicembre 2021
Evergrande, la Banca centrale: il rischio può essere gestito. Ma Fitch taglia il rating
Il Governatore Yi Gang interviene a calmare le preoccupazioni degli investitori stranieri mentre i dati sull’inflazione di novembre segnalano una frenata
- 22 ottobre 2021
Evergrande paga in extremis cedola da 83,5 milioni (e si salva dal default)
Il debito non onorato entro lo scorso 23 settembre è stato coperto via Citigroup in tempo sul default tecnico che scattava sabato 23 ottobre
- 21 ottobre 2021
Crolla il titolo Evergrande (-11%), dopo flop vendita della divisione servizi
Inutile lo spostamento di 3 mesi di un bond da 260 milioni e le rassicurazioni delle autorità finanziarie. Dalla Banca centrale 15,5 miliardi di liquidità
- 14 ottobre 2021
Cina, inflazione ai massimi da 26 anni, +10,7% sul 2020
L’indice dei prezzi alla produzione galoppa ma per il governatore della Banca centrale Yi Gang l’inflazione cinese è “moderata”
- 08 ottobre 2021
Cina, la Banca centrale non molla la stretta sui pagamenti online
Il Governatore ribadisce la collaborazione con l’Antitrust - Pechino, intanto, precisa i dati sensibili che non possono essere trasferiti all’estero
Così lo scontro centro-periferia infrange il sogno cinese «carbon free»
La tabella di marcia che ingloba e rende sistematico il doppio controllo disegnato dal potere centrale si è infranta contro le carenze degli enti locali, una prova generale che richiederebbe una revisione delle modalità di azione
- 17 agosto 2021
I cinque nemici della Banca centrale cinese (e della crescita) cinese
L’iniezione di liquidità del Governatore non blocca gli effetti di speculazione, inflazione, calo di produttività, nuovi contagi e crisi delle Big Tech
- 10 giugno 2021
Cina-Usa, i ministri del commercio si parlano ma Pechino gioca in difesa
Una nuova legge approvata in seconda lettura dal Parlamento cinese per ribattere alle sanzioni comminate da altri Stati