- 20 marzo 2018
Il ritorno dei “valori asiatici”
HONG KONG – Nel 1998, quando l’ascesa economica della Cina era appena ai suoi albori, Kishore Mahbubani scatenò una sorta di tempesta intellettuale globale con il suo libro Can Asians Think? Vent’anni dopo, con l’Asia che forma il cuore dell’economia mondiale, e la Cina che sfida gli Stati Uniti
- 12 gennaio 2017
Il populismo e il nuovo disordine mondiale
Si suppone che il nuovo anno inizi nella speranza. Anche nei giorni più bui della Seconda Guerra Mondiale, le celebrazioni del Nuovo Anno erano sostenute dalla convinzione che in qualche modo il corso degli eventi si sarebbe orientato verso la pace. E pare oggi profetico quanto scrisse Arthur
- 26 ottobre 2016
Il rapporto complicato tra democrazia e affari
A settembre, il New York Times ha tenuto una tavola rotonda su democrazia e affari al Democracy Forum 2016 organizzato ad Atene. Il dibattito è stato moderato da Paul Krugman e vi hanno preso parte Yasheng Huang (professore di economia globale e management al Mit), Ross LaJeunesse (direttore
Ordina per