- 07 luglio 2022
La Zanzara del 7 luglio 2022
Tony da Milano...
- 09 marzo 2022
Il caro energia ora ferma le fabbriche e atterra gli aerei
Tra guerra, sanzioni e protezionismo l’offerta di carburanti di riduce, ma i rincari record cominciano a scoraggiare i consumi è quella che si chiama distruzione della domanda. E comincia a far scendere i prezzi
- 16 novembre 2021
Rincari del gas, così i fertilizzanti diventano scarsi e costosi. Sarà crisi alimentare?
Prezzi raddoppiati o triplicati anche a causa di problemi logistici e di barriere commerciali. Pesanti tagli alla produzione
- 29 ottobre 2021
Pannelli in legno, la carenza di urea mette a rischio l’attività produttiva
La scarsità di uno degli elementi fondamentali nella fabbricazione dei pannelli porta ad aumenti di prezzo insostenibili. Il prezzo è passato dai 250 dollari alla tonnellata di agosto 2020 ai 900 dell’ultimo mese
- 23 ottobre 2021
Additivo Adblue, scorte in esaurimento e rischio stop per i trasporti
Il metano più raro e più caro frena la produzione del composto antismog, senza il quale si fermano i motori di nuova generazione. Camionisti in allarme
- 17 ottobre 2021
Caraibi, caos e rivoluzione: la libertà secondo Far Cry 6
Nemici prevedibili, gameplay ipertrofico e una storia che vale la pena di essere “combattuta”. Il nuovo Far Cry non soprende ma non delude
- 23 settembre 2021
«Formare professionalità in grado di gestire un ambiente multietnico»
Michele Bogliolo. Managing director di Carboflotta (trasporto gas)
- 20 settembre 2021
Gas, nuova impennata: l’offerta dalla Russia si riduce ancora
Gazprom ha prenotato capacità ridotte sui gasdotti a ottobre. La Norvegia in compenso ha deciso di aumentare la produzione, ma difficilmente basterà
- 18 settembre 2021
Fertilizzanti, allarme in agricoltura: così il gas record ferma la produzione
Dalla bolletta al carrello della spesa. Il caro energia minaccia di infiammare anche i prezzi dei prodotti agricoli: si temono carenze di nutrienti ora che anche il colosso Yara rallenta gli impianti, con un taglio del 40%
- 16 settembre 2020
Bielorussia: resistere e denunciare attraverso il Teatro
In Bielorussia le proteste contro il presidente Alexander Lukashenko......
- 30 giugno 2020
Annessione della Cisgiordania: a quale prezzo?
Israele si prepara all'annessione della Valle del Giordano ......
- 13 maggio 2020
Mike Pompeo in Israele per l'annessione della Cisgiordania
Mike Pompeo vola in Israele per discutere con Benjamin Netanyahu ......
- 03 marzo 2020
Il Super Tuesday americano: chi la spunterà alle primarie?
Quello di oggi è uno dei giorni più importanti di tutta la campagna ......
- 03 dicembre 2019
Calendario Pirelli 2020: un fotografo italiano «alla ricerca» di Giulietta
Il Calendario Pirelli 2020 ricorda un libretto d’opera, complice il fatto che Roversi è un grande amante della lirica
- 24 ottobre 2018
Così la Norvegia è diventata la regina mondiale della nave elettrica
Il futuro della Norvegia si chiama nave elettrica. Il Paese scandinavo, secondo una recente ricerca di Boston Consulting il più felice del mondo, oltre che uno dei più ricchi con 71mila euro di Pil procapite e un fondo sovrano da mille miliardi di dollari, sta puntando con grande determinazione
- 12 ottobre 2018
Juncker, Italia non mantiene parola data sul deficit
, l’Italia non mantiene la parola data sul deficit. ...