- 14 febbraio 2021
Quando Costa Gavras mi disse: «Tu sarai Draghi e io scoprii quale grande attore fosse lui»
Chi parla è Francesco Acquaroli, 59 anni, attore romano, una lunga carriera tra teatro, cinema e televisione ora impegnato nelle riprese del nuovo film Sky di Marco Pontecorvo sulla tragedia di Alfredino Rampi a Vermicino dove interpreta il capo dei vigili del fuoco e primo capo della Protezione civile, Elveno Pastorelli
- 06 settembre 2019
Dal deficit alle migrazioni, cosa cambia in Europa con il Conte bis
Dal Conte I al Conte bis. Il nuovo governo Pd-Cinque stelle ha già incassato l’apertura della Ue, dopo oltre un anno di tensioni fra l’esecutivo gialloverde e i vertici comunitari. A suo favore giocano ministri conosciuti a Bruxelles e un atteggiamento più dialogante. Ma la partita con l’Europa non è chiusa
- 31 agosto 2019
Venezia, Crisi greca: una tragedia moderna nell’ultimo film di Costa-Gavras
Gli ingredienti della tragedia greca ci sono tutti anche se adattati e rivisti. Ci sono gli errori del passato, le ambizioni e le speranze del nuovo Governo della sinistra radicale di Syriza, la crudele logica della trojka, le ipocrisie di Bruxelles. Fino alla resa alle banche creditrici
- 08 luglio 2019
Grecia, vince Nea Dimokratia - Maxi piano di ristrutturazione per Deutsche Bank
Oggi a Focus Economia: I risultati definitivi delle elezioni politiche in Grecia certificano che Nea Dimokratia ...
- 07 luglio 2019
Ribaltone in Grecia: alle elezioni vince il centro-destra di Mitsotakis
Nuova Democrazia, stando ai primi risultati, avrà la maggioranza assoluta in Parlamento e potrà governare senza cercare accordi di coalizione. Il suo leader Kyriakos Mitsotakis diventa primo ministro al posto dello sconfitto Alexis Tsipras
- 06 luglio 2019
Grecia, prospettiva di governo stabile dopo l’addio alla Grexit
La prospettiva traumatica che era circolata nel 2015 non trova alcun consenso nel «mainstream» politico di Atene: la Grecia non vuole essere più un problema per l’Europa. Il probabile ritorno del centrodestra al potere trova eco favorevole sui mercati
Grecia: il fattore-tasse cruciale nelle elezioni
La classe media stremata dalla maggiore pressione fiscale tira la volata al centro-destra, che ha dipinto l’esecutivo di Tsipras come “il partito delle tasse”. Nuova Democrazia vuoel negoziare con la Ue una maggiore flessibilità sul bilancio
- 05 luglio 2019
Elezioni in Grecia: i mercati scommettono sul ribaltone politico. Centro-destra favorito
Secondo i sondaggi, lo schieramento del premier Alexis Tsipras sarà sconfitto al voto di domenica, da cui dovrebbe emergere vittoriosa Nuova democrazia di Kyriakos Mitsotakis che promette politiche più business friendly
- 10 giugno 2019
A Potenza il primo sindaco leghista in un capoluogo di regione del Sud
Di stretta misura, il Comune di Potenza è passato alla Lega, con Mario Guarente primo sindaco leghista di un capoluogo di regione del Sud. Ma Guarente, 35enne, consigliere comunale uscente (spinto al primo turno da sei liste collegate) ha dovuto aspettare fino al risultato dell'ultima delle 77
- 21 maggio 2019
A Potenza il centrodestra a traino leghista punta sulla vittoria al primo turno
Dopo la pesante sconfitta alle elezioni regionali del marzo scorso (segnate dall’affermazione del centrodestra dopo venti anni di governo Pd) il centrosinistra prova la riscossa alle elezioni amministrative del 26 maggio a Potenza affidandosi alla consigliera comunale uscente Bianca Andretta
Produttività e riforme strutturali, ecco il deficit dell’Italia verso Madrid
L’instabilità politica in Europa, con il tortuoso processo della Brexit, l’ascesa del populismo (sia a Ovest che a Est) e soprattutto la situazione in Italia suscitano timori per il futuro della moneta unica. La Spagna è un problema per l’euro al pari dell’Italia, e allora perché in questo momento
- 10 febbraio 2019
La Grecia e la crisi che non finisce più: cosa spinge i giovani a emigrare
«La questione è semplice: se vivi in Grecia e sei laureato in ingegneria robotica, cosa fai? Te ne vai. Qui non c’è futuro». Kiriakos Mantouvalos, 38 anni e una laurea in letteratura italiana, si divide fra l’insegnamento («La mia passione») e il lavoro in un’agenzia turistica. Ha preferito restare
- 25 novembre 2018
Varoufakis: «Bruxelles nella trappola di Salvini, Quota 100? Solo per lavori manuali»
Yanis Varoufakis, economista greco, ex ministro delle Finanze del primo Governo Tsipras da cui uscì sbattendo la porta, ha lanciato il movimento politico transnazionale Diem25 per un’alleanza europeo progressista, con il quale si candida alle elezioni europee del 2019 in Germania. Da domani è in
- 22 novembre 2018
Grecia, la Commissione Ue dà una mano a Tsipras, populista pentito
La Commissione Ue tende una mano al “populista pentito” Alexis Tsipras, diventato nel frattempo un allievo modello di Bruxelles, ma che deve affrontare un malessere crescente da parte della popolazione e dei sindacati dopo otto anni di cura di dura austerità.
- 26 ottobre 2018
Varoufakis: Salvini riporta l’Italia al fascismo. Ok al deficit al 3%, ma per investimenti
«Salvini sta sfruttando la frammentazione e l’incoerenza logica dell’establishment per portare, attraverso la sua rabbiosa xenofobia, un nuovo momento fascista in Italia». Sono le parole rilasciate da Yanis Varoufakis, ex ministro delle Finanze greco e leader del movimento transnazionale Diem25, in