- 27 maggio 2022
Cina, profitti industriali ad aprile -8,5%, ai minimi da 2 anni
Il trend sconta il balzo dei prezzi delle materie prime, la rottura della supply chain per i lockdown contro il Covid-19 e la guerra in Ucraina
- 18 marzo 2022
Così lo yuan digitale può circolare in tutta la Cina
La Banca centrale accelera: dopo Pechino, Shanghai e Shenzhen apre alle province di Henan, Fujian, Heilongjiang e alle megalopoli di Guangzhou, Chongqing, Fuzhou e Xiamen
- 01 luglio 2021
Xi Jinping: “L’era del bullismo alla Cina è finita per sempre”
Dal podio in piazza Tiananmen il presidente pronuncia un discorso che chiarisce le intenzioni cinesi perchè “l’ascesa del Partito è irreversibile”.
- 30 dicembre 2020
Germania protagonista degli investimenti esteri in Cina: numeri e strategie
Lo stock ammonta a oltre 80 miliardi mentre l’interscambio commerciale ha toccato 200 miliardi
- 28 luglio 2020
Così la Cina cerca di normalizzare Hong Kong dentro la Greater Bay Area di Macao
Il futuro dell’ex colonia inglese al centro delle proteste contro la madrepatria. Con nove città del Guangdong e Macao nella più grande zona economica speciale al mondo
- 04 giugno 2020
La guerra dei voli Usa-Cina paralizza le aziende americane in Cina
L’Italia ha avviato una trattativa con l’agenzia dei voli civili per la ripresa delle tratte già nel mese di giugno.
- 11 marzo 2020
Come affrontare l'emergenza virus: le differenze fra Italia e Cina
Il sistema di quarantena disposto da Pechino è molto più rigido di quello deciso da Roma, con conseguenze su risultati e tempi di contenimento dell’epidemia
- 20 febbraio 2020
rischio contagio per le catene globali del valore
Mentre il mondo continua a seguire con apprensione il conto dei casi di infezione, il nuovo coronavirus è stato ufficialmente battezzato Sars-Cov-2 (e la malattia causata ha ricevuto il nome di Covid-19) in virtù della sua somiglianza genetica con il vecchio coronavirus del 2002-2003 noto come
- 23 gennaio 2020
Wuhan, la metropoli dell’acciaio in quarantena per debellare il virus cinese
La municipalità locale ha adottato “misure draconiane” per contenere la diffusione dell’epidemia. L’allerta negli aeroporti di tutto il mondo è massima
- 05 novembre 2019
Ora la Cina è nella fase delle buone intenzioni
Lo sviluppo sostenibile è tra le venti priorità, ma Pechino resta il maggior produttore globale di gas serra (in lieve calo)
- 08 febbraio 2019
La scommessa vinta di Ao Yun, il cabernet cinese di Lvmh
Non sai dove finisce il mito e dove inizia l'impeccabile professionalità. Non sai se preferisci farti soggiogare da paesaggi sognanti o dalla perfezione che scopri nel bicchiere. Un bel match quello di Ao Yun, il vino cinese di Lvmh. Un Cabernet Sauvignon che convince anche i più arcigni dei
- 25 ottobre 2018
Le grandi concentrazioni urbane mettono le ali alla Cina
Il mondo ha un problema di domanda e lo affronta in modo sbagliato. Invece di lasciarsi danneggiare dalle discutibili politiche economiche di altri Paesi, la Cina deve darsi da fare per creare una domanda propria, sfruttando la sua capacità di sperimentazione economica, pianificazione a lungo
- 22 marzo 2018
Acqua, tre progetti italiani contro la siccità che colpisce il mondo
Tre storie sull’acqua contesa. La prima storia è la tomba mai scoperta di Hulagu Khan nel lago scomparso di Urmia in Persia. Seconda storia, il lago Ciad in Africa. Terza storia, i grandi ingegneri italiani che spostano le acque del mondo.
- 21 marzo 2018
Acqua, caccia al nuovo «oro» fra disastri, progetti e buone idee
Tre fra le tante storie scritte sull’acqua. La prima storia di questo articolo è la tomba mai scoperta di Hulagu Khan nel lago di Urmia in Iran fra Tabriz e la città di Urmia. Seconda storia, il lago Ciad che separa l’Africa Bianca dei grandi deserti dall’Africa Nera delle grandi savane. Terza