Yandex
Trust project- 16 giugno 2024
Armarsi contro le fake news: gli strumenti per il prebunking e il debunking
Sempre più persone cadono vittima delle fake news, ovvero contenuti informativi falsi o fuorvianti che possono diffondersi rapidamente, complice anche l’avanzamento tecnologico che facilita la creazione di deepfake realistici e sempre più sofisticati. Una spirale pericolosa che induce a rafforzare
- 31 maggio 2024
Rivelati i segreti di Google: cosa abbiamo scoperto dai documenti trapelati
Un tesoro di informazioni su come funziona il motore di ricerca Google, dai cui criteri dipende una parte consistente dell’economia web – dai giornali all’ecommerce. Ma anche i dettagli su come Google utilizzi i dati delle nostra navigazioni (e interessi) che vengono dal browser Chrome.
- 31 ottobre 2023
Dalla mamma di Prigozhin al guru dell’e-commerce: così la Ue scopre i punti deboli delle sanzioni agli “oligarchi”
Negli elenchi Ue sono iscritti 1.800 nomi: 1.600 persone fisiche e 200 entità. E i ricorsi avviati contro le sanzioni – decise all’unanimità dai leader dei Paesi Ue e rinnovabili ogni sei mesi - sono parecchie decine
- 10 settembre 2023
Multinazionali, il grande saccheggio di Putin
Così Mosca nazionalizza le grandi compagnie occidentali e le redistribuisce a vecchi e nuovi oligarchi
- 31 marzo 2023
Paradisi fiscali, dove sono finiti i soldi degli oligarchi russi?
Nelle aree offshore russe registrate 179 società dai paradisi fiscali occidentali.Da Deripaska a Potanin, i miliardari mettono al sicuro le proprie holding
- 26 marzo 2022
Malta, sulle elezioni l’incognita dei passaporti venduti agli oligarchi russi
Secondo i sondaggi, il partito laburista del premier Abela vincerà senza problemi. Tra i dossier ancora aperti, la presenza nella lista grigia del Gafi e la tassazione agevolata delle società
- 13 marzo 2022
Kaliningrad, il nuovo paradiso fiscale degli oligarchi russi
I miliardari russi colpiti dalle sanzioni hanno messo al sicuro le società nelle aree offshore “domestiche” volute da Putin
- 01 marzo 2022
Visa e Mastercard bloccate, ora la Russia si aggrappa al circuito di pagamento MIR
Quello che sta succedendo in Russia è un tracollo dei sistemi di pagamento elettronici dei principali attori al mondo: da Visa a Mastercard, fino ad Apple Pay
- 26 febbraio 2022
L’autarchia digitale della Russia: le criptovalute serviranno ad aggirare le sanzioni?
La Russia da tempo sta sviluppando una propria sovranità digitale. Ecco alcuni scenari
- 26 gennaio 2022
Intelligenza artificiale: la startup WordLift chiude round da 800mila euro con Primo Ventures
La startup fondata nel 2017 ha sviluppato una piattaforma basatasull’intelligenza artificiale per l'ottimizzazione dei siti web sui motori di ricerca
- 19 settembre 2021
Così Telegram attira sempre più hacker e sta mandando in pensione il dark web
Secondo un’indagine del gruppo di intelligence Cyberint (in partnership col Financial Times), la app di messaggistica è esplosa come hub per i criminali informatici
- 17 settembre 2021
Tutte le mosse di Sberbank che vuole diventare l’Amazon russa
Il più grande gruppo bancario russo prevede di investire fino a 35 miliardi di rubli nella crescita dell'e-commerce nell’ambito di un piano di sviluppo da 350 miliardi di rubli entro il 2023
- 27 aprile 2021
Apple, 12 milioni di multa dalla Russia per il caso Kaspersky
Due anni fa il gigante russo della cybersicurezza aveva accusato l’azienda di aver bloccato l'accesso a una sua applicazione di parental control. Ora la sanzione, in un momento molto delicato per i rapporti fra i due Paesi
- 13 agosto 2020
Putin, pugno di ferro contro i paradisi fiscali Ue. Nel mirino Olanda, Lussemburgo, Malta e Cipro
Il presidente russo minaccia di annullare i trattati fiscali con i quattro paesi: troppi capitali fuggono dalla Federazione russa verso i centri offshore
- 16 giugno 2020
Ritorna il vecchio “tormentone” social FaceApp ma la privacy ora è nuova
L’app ora ha un filtro che trasforma il volto femminile in maschile e viceversa. Ecco come è cambiata la gestione della privacy.
- 16 gennaio 2020
Mishustin, il Superman del fisco a cui Putin ha affidato l’economia
Nel momento in cui un deputato ha riferito le sue parole su Telegram, il titolo di Yandex ha spiccato il volo, toccando il massimo storico per la grande compagnia di internet russa. Mikhail Mishustin, il veterano del fisco scelto da Vladimir Putin per guidare il governo al posto di Dmitrij
- 10 ottobre 2019
Mosca, l’arredo italiano guarda ai Millennials
Il made in Italy dell’arredo e design punta sulla nuova generazione di moscoviti - e non solo - cresciuta dopo la caduta dell'Urss, che ha gusti e aspirazioni sempre più internazionali
- 10 settembre 2018
Ecco Google Dataset Search, il motore di ricerca per scienziati e giornalisti
Un motore di ricerca tutto dedicato al mondo dei dati. Si chiama Google Dataset Search ed è, appunto, l'ultima creatura di Mountain View. Il portale, attualmente ancora in versione beta, è stato pensato per “scienziati, giornalisti e data geek”, come ha scritto sul blog di Big G Natasha Noy,