Ultime notizie

yan pei ming

  • 30 giugno 2022
    Qatar: il paese dei falconieri tra arte e sport

    Cultura

    Qatar: il paese dei falconieri tra arte e sport

    Bellezze d’oriente, architetture ardite e sperimentazioni contemporanee nel paese che si appresta ad ospitare i Mondiali di calcio

  • 31 maggio 2022
    In Cina mercato dell’arte forte ma più locale

    Arteconomy

    In Cina mercato dell’arte forte ma più locale

    Ad Art Basel Hong Kong le vendite sono andate bene ma la partecipazione internazionale è calata. Le gallerie guardano anche a nuove destinazioni come Seul e Tokyo

  • 08 marzo 2022
    Artgenève: la guerra non frena la passione per l’arte

    Arteconomy

    Artgenève: la guerra non frena la passione per l’arte

    fiera le vendite non sono mancate e i collezionisti hanno acquistato sia le opere museali sia quelle più “economiche” forse esorcizzando con il bello il conflitto europeo

  • 08 aprile 2019
    Ecco i cinesi che contano

    Arteconomy

    Ecco i cinesi che contano

    Mentre il presidente Xi Jinping era in Italia per firmare l’accordo sulla Nuova via della seta, una decina di gallerie d’arte italiane partivano per la Cina per la 7ª edizione della fiera Art Basel Hong Kong, che si è svolta dal 27 al 31 marzo. L’arte italiana, infatti, e quella internazionale in

  • 24 ottobre 2018
    Nasce il sito web Arte UBI Banca

    Arteconomy

    Nasce il sito web Arte UBI Banca

    Per valorizzare il patrimonio artistico diUbi Banca è in rete il sito web arte.ubibanca.com e il canale Instagram dedicato @arteubibanca. L’istituto è impegnato oramai nel riordino del proprio patrimonio artistico per accrescerne la fruibilità. Nel 2017 la banca ha individuato in Antonella Crippa,

  • 19 maggio 2018
    Palazzo Barberini apre le nuove sale, crescono visitatori e fatturato

    Arteconomy

    Palazzo Barberini apre le nuove sale, crescono visitatori e fatturato

    Le api dei Barberini si trovano posate su monumenti più belli di Roma e si scorgono scolpite sull'antico stemma in pietra dei nobili committenti patroni di Caravaggio e Bernini che accoglie i visitatori che attraversano l'ingresso di Palazzo Barberini alle Quattro Fontane, nel cuore di Roma, dove

  • 24 ottobre 2017
    A Fiac  collezionisti da tutto il mondo, soddisfatti  i galleristi

    Arteconomy

    A Fiac collezionisti da tutto il mondo, soddisfatti i galleristi

    Con 193 gallerie tra le più prestigiose al mondo, la Foire internationale d'art contemporain (Fiac) si conferma uno degli appuntamenti più importanti per il mercato dell'arte in Francia. Per la sua 44ª edizione dal 19 al 22 ottobre 2017 Parigi ha ospitato una selezione di importanti gallerie

  • 19 settembre 2016
    “La galleria diventa centro di produzione di aura”. Intervista a Massimo De Carlo

    Arteconomy

    “La galleria diventa centro di produzione di aura”. Intervista a Massimo De Carlo

    La Galleria Massimo De Carlo partecipa alla fiera di Basilea dal 1993, alla fiera di Hong Kong dal suo primo anno di vita e alla fiera di Miami dal 2002. De Carlo fa parte dell'Art Basel Selection Committee per Hong Kong. Nel suo stand a Basilea quest'anno vedremo i lavori di Gianfranco Baruchello,

  • 16 settembre 2016
    Art Basel Hong Kong: offerta elevata per contrastare la crisi economica -

    Arteconomy

    Art Basel Hong Kong: offerta elevata per contrastare la crisi economica -

    Nonostante le non rassicuranti previsioni dell'economia cinese, la quarta edizione di Art Basel Hong Kong (Hong Kong Convention and Exhibition Center, 24 - 26 marzo 2016, private view dal 22 marzo) si è chiusa con un successo di pubblico, oltre 70mila visitatori, tra cui direttori, curatori,

  • 15 gennaio 2016
    Massimo De Carlo apre una galleria a Hong Kong a marzo

    Arteconomy

    Massimo De Carlo apre una galleria a Hong Kong a marzo

    Il gallerista milanese Massimo De Carlo apre una nuova galleria a Hong Kong, la terza dopo Milano e Londra. Inaugurerà il 21 marzo durante Art Basel Hong Kong (della cui commissione selezionatrice Massimo De Carlo è membro) e si troverà all'interno del Pedder Building, accanto a diverse gallerie

  • 03 aprile 2015
    Apologia del corpo umano in dieci mostre

    Cultura

    Apologia del corpo umano in dieci mostre

    01 - L'evento è il mio corpoUn inno alla performance art. Al corpo come manifestazione. Anzi, come “la” manifestazione. Mein Körper ist das Ereignis è una messa in scena che si basa su filmati e foto dell'Azionismo viennese degli anni Sessanta e rimandi alle coeve prestazioni sulla scena

  • 09 novembre 2014
    Artissima intelligente

    Cultura

    Artissima intelligente

    Ultimo giorno di apertura oggi a Torino per la ventunesima edizione di «Artissima». Qualche bilancio si fa subito, molti conti saranno da fare dopo. Sul fronte

  • 29 ottobre 2014
    Il gallerista che ha fatto canestro

    Cultura

    Il gallerista che ha fatto canestro

    Il grande gioco che domina il mercato dell'arte contemporanea Massimo De Carlo lo spiega così, attraverso una metafora sportiva: «È come nella Nba, il

  • 12 ottobre 2014

    Arteconomy

    Ultimo giorno di apertura oggi a Torino per la ventunesima edizione di «Artissima». Qualche bilancio si fa subito, molti conti saranno da fare dopo. Sul fronte positivo: la fiera torinese pare una creatura consapevole di sé, della propria posizione come fiera italiana del contemporaneo, delle