- 28 giugno 2022
- 03 maggio 2022
Politica, big tech e inclusività: il ritorno del Met Gala va ben oltre la moda
L’evento nato nel 1948 per raccogliere fondi per il Costume Institute del Metropolitan Museum è una passerella sull’identità, i cambiamenti e i desideri della società americana. Da Elon Musk a Kim Kardashian e Hillary Clinton, ecco chi c’era e cosa vuol dire
- 25 marzo 2022
Claudia Parzani nominata presidente di Borsa Italiana
La nomina sarà effettiva dal prossimo 27 aprile al termine dell’assemblea degli azionisti.
- 02 marzo 2022
La Cassazione "alleggerisce" gli obblighi di deindicizzazione dei motori di ricerca
Accolto il ricorso di Yahoo avverso il provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali che, oltre alla deindicizzazione del nome, aveva ordinato al motore di ricerca la cancellazione delle copie cache delle pagine web
- 08 febbraio 2022
Internet, diritto all'oblio da ponderare: sì alla deindicizzazione ma salvando la copia cache
La Corte di cassazione, con la sentenza n. 3952 depositata oggi, ha così accolto il ricorso di Yahoo! contro il Garante della Privacy
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Le sentenze civili, tributarie e penali di martedì 8 febbraio
- 10 gennaio 2022
Fare carriera nella Silicon Valley: pensare in grande anche partendo dal piccolo
In Italia deve migliorare la fase di applicazione e scaricamento a terra delle idee, dando linee guida, ripensando modelli e valorizzando le persone
- 15 novembre 2021
Fortnite lascia la Cina (senza grandi rimpianti). Ed è solo l’inizio
La stretta sui videogiochi sta cominciando ad avere i primi effetti. Ma non è solo l’industria del videogioco a lasciare la Cina.
- 08 novembre 2021
Aim ai raggi X: Convergenze, benefit campana con fatturato in crescita
Nel primo semestre, i ricavi caratteristici della società, fornitrice di tlc e di energia da rinnovabili, sono saliti del 13,7% a 8,76 milioni. I contatti con le Big Tech
Anche Yahoo! lascia la Cina. La stretta sulla privacy mette in fuga le big tech
I servizi di Yahoo! sono di fatto già stati bloccati, sul mercato cinese, a partire da ieri (1 novembre) e la società ha fatto sapere che «rimane impegnata nei diritti dei nostri utenti e in un Internet libero e aperto»
- 28 ottobre 2021
Da Facebook a Mastercard cresce il wallet digitale, la porta per criptovalute
È lo strumento indispensabile per accedere al mondo delle criptovalute: Facebook lo pensa interoperabile. In attesa delle Banche centrali
- 19 settembre 2021
Così Telegram attira sempre più hacker e sta mandando in pensione il dark web
Secondo un’indagine del gruppo di intelligence Cyberint (in partnership col Financial Times), la app di messaggistica è esplosa come hub per i criminali informatici
- 09 settembre 2021
Claudia Parzani, unica italiana, tra le 100 leader per la parità di genere a livello globale
Claudia, unica italiana, è stata inclusa nella categoria Heroes 100 Women Executives che celebra le 100 donne, in ruoli apicali a livello internazionale, che stanno guidando il cambiamento utilizzando la loro influenza e la loro posizione professionale per promuovere attivamente una cultura inclusiva nel mondo del lavoro.
Claudia Parzani è l’unica italiana nella classifica Women Role Model 2021
Per la quinta volta l’avvocata Claudia Parzani, partner e global business development & marketing head di Linklaters nonché presidente di Allianz in Italia, è stata inclusa da HERoes e Yahoo Finance nella classifica Women Role Model 2021, il cui obiettivo è quello di premiare figure di elevato
- 26 maggio 2021
Amazon compra Mgm, qual è la strategia di Bezos
La nuova arma di Amazon nelle guerre dello streaming è la casa hollywoodiana con film da 007 a Rocky. Merger nei media al record dal 2000
- 18 maggio 2021
Reti e contenuti, addio al binomio dei sogni dopo l’accordo AT&T-Discovery
Verizon, Bt, Sfr e ora AT&T: la mole d’investimenti obbliga a separare le attività
- 17 maggio 2021
AT&T in ritirata da cinema e tv: Warner andrà con Discovery
Il colosso tlc abbandona la divisione dopo solo tre anni dall'acquisto: il valore del nuovo gruppo stimato in 130 miliardi di dollari