- 30 marzo 2023
Ita, i vertici di Lufthansa a Roma, sul tavolo c'è il prezzo
Carsten Spohr, ad di Lufthansa Group, oggi incontra il ministro dell'Economia ...
- 27 marzo 2023
Multe e carcere per chi induce all’anoressia, arriva Ddl. Più tutele e controlli nella scuola
Il progetto introduce misure di sostegno per chi è vittima di disturbi del comportamento alimentare e punisce chi incoraggia questi comportamenti
- 12 gennaio 2023
Il male oscuro di Wall Street: perché vivremo molto più a lungo di Meta o TikTok
Mentre l’attesa di vita dell’uomo sale, quella delle aziende precipita: a Wall Street siamo scesi dai 61 anni del 1958 ai meno di 18 di oggi. Perché?
- 09 settembre 2022
Claudia Parzani confermata nella classifica HERoes Women Role Model
Claudia Parzani, unica italiana, è stata inclusa nella categoria Heroes Women Executives Role Model che celebra le donne, in ruoli apicali a livello internazionale
- 01 luglio 2022
Dai dipendenti all’integrità, lo storytelling punta sui valori
Innovazione e ambiente restano i temi più affrontati su piattaforme, profili social e newsletter gestite direttamente dai brand
- 03 maggio 2022
Politica, big tech e inclusività: il ritorno del Met Gala va ben oltre la moda
L’evento nato nel 1948 per raccogliere fondi per il Costume Institute del Metropolitan Museum è una passerella sull’identità, i cambiamenti e i desideri della società americana. Da Elon Musk a Kim Kardashian e Hillary Clinton, ecco chi c’era e cosa vuol dire
- 25 marzo 2022
Claudia Parzani nominata presidente di Borsa Italiana
La nomina sarà effettiva dal prossimo 27 aprile al termine dell’assemblea degli azionisti.
- 02 marzo 2022
La Cassazione "alleggerisce" gli obblighi di deindicizzazione dei motori di ricerca
Accolto il ricorso di Yahoo avverso il provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali che, oltre alla deindicizzazione del nome, aveva ordinato al motore di ricerca la cancellazione delle copie cache delle pagine web
Internet, diritto all'oblio da ponderare: sì alla deindicizzazione ma salvando la copia cache
La Corte di cassazione, con la sentenza n. 3952 depositata oggi, ha così accolto il ricorso di Yahoo! contro il Garante della Privacy
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Le sentenze civili, tributarie e penali di martedì 8 febbraio
- 10 gennaio 2022
Fare carriera nella Silicon Valley: pensare in grande anche partendo dal piccolo
In Italia deve migliorare la fase di applicazione e scaricamento a terra delle idee, dando linee guida, ripensando modelli e valorizzando le persone
- 15 novembre 2021
Fortnite lascia la Cina (senza grandi rimpianti). Ed è solo l’inizio
La stretta sui videogiochi sta cominciando ad avere i primi effetti. Ma non è solo l’industria del videogioco a lasciare la Cina.
- 08 novembre 2021
Aim ai raggi X: Convergenze, benefit campana con fatturato in crescita
Nel primo semestre, i ricavi caratteristici della società, fornitrice di tlc e di energia da rinnovabili, sono saliti del 13,7% a 8,76 milioni. I contatti con le Big Tech
Anche Yahoo! lascia la Cina. La stretta sulla privacy mette in fuga le big tech
I servizi di Yahoo! sono di fatto già stati bloccati, sul mercato cinese, a partire da ieri (1 novembre) e la società ha fatto sapere che «rimane impegnata nei diritti dei nostri utenti e in un Internet libero e aperto»
- 28 ottobre 2021
Da Facebook a Mastercard cresce il wallet digitale, la porta per criptovalute
È lo strumento indispensabile per accedere al mondo delle criptovalute: Facebook lo pensa interoperabile. In attesa delle Banche centrali