- 28 luglio 2022
Allineamento dei futuri standard europei ESRS: la dichiarazione della Global Reporting Initiative
La mappatura degli ESRS agli standard GRI ha lo scopo di consentire agli autori del bilancio di sostenibilità una transizione più semplice e comprensibile nella loro rendicontazione
- 11 luglio 2022
Otto nuovi soci per LP Avvocati
Dal mese di luglio espande la compagine sociale con l'ingresso di 8 nuovi soci, di cui la maggioranza già collaboratori dello studio.
- 06 luglio 2022
Algebris Green Transition Fund completa il primo round di finanziamento con Fondo Italiano d'Investimento come anchor LP
Algebris Green Transition Fund si concentra sugli investimenti sostenibili ai sensi dell'articolo 9 del SFDR e in particolare nelle aziende attive nei settori Energy Transition, Circular Economy e Smart Cities e Smart Agriculture, rivolgendosi al mercato italiano. Algebris, società di investimento leader, conferma il proprio impegno per la transizione verde ed energetica, sottolineando l'integrazione delle politiche di sostenibilità nel settore degli investimenti.
- 17 giugno 2022
Al fondo Ethica Global Investments la maggioranza di Manifattura Sesia
L’operazione conferma l’importanza di consolidare le filiere produttive del sistema moda, nel 2020 la società aveva acquisito il pratese Lanificio dell’Olivo
- 04 maggio 2022
Global Mobility Call, una visione comune per la mobilità sostenibile
Promuovere la mobilità sostenibile unendo tutti gli operatori del settore...
- 29 marzo 2022
Lionel Messi diventa global ambassador di Socios.com
L’app leader nell'industria del fan engagement alimentata dalla blockchain Chiliz già partner di oltre 130 club ha ingaggiato Lionel Messi puntando anche alla sua fan base di 400 milioni di follower
- 25 marzo 2022
DLA Piper e Orrick nel green loan financing concesso da Natixis, Unicredit e Generali Global Infrastructure a WT II Senior (Obton)
La società di scopo finanziata detiene il controllo di circa 80 società le quali sono titolari di 144 impianti fotovoltaici situati in tutta Italia per una potenza complessiva di circa 116 MW.La complessa operazione di finanziamento - una delle più importanti, per dimensioni e struttura, completate nel mercato secondario italiano nel 2022 - è finalizzata, tra le altre cose, al rifinanziamento dei finanziamenti in essere a livello delle società controllate nonché a finanziare un importante progetto di revamping in relazione alla maggioranza degli impianti.
- 24 marzo 2022
Chiomenti, Linklaters, Tremonti, Zoppini nella ristrutturazione di Focus Investments
L'accordo prevede la ristrutturazione dell'indebitamento finanziario della società, pari a circa 152 milioni di euro, mediante uno svincolo di cassa iniziale pari a 69 milioni e il rimborso dell'esposizione residua attraverso i proventi derivanti dalla valorizzazione del portafoglio investimenti
- 22 marzo 2022
Chiomenti, Linklaters, Tremonti, Zoppini nella ristrutturazione di Focus Investments
L'accordo prevede la ristrutturazione dell'indebitamento finanziario della società, pari a circa 152 milioni di euro, mediante uno svincolo di cassa iniziale pari a 69 milioni e il rimborso dell'esposizione residua attraverso i proventi derivanti dalla valorizzazione del portafoglio investimenti. I creditori non aderenti all'accordo saranno integralmente rimborsati nei termini di legge
- 18 marzo 2022
Educazione finanziaria: torna la Global Money Week
Resta alta la preoccupazione per i prezzi dei carburanti, anche se tre compagnie questa mattina li rivedono leggermente al ribasso...
- 17 marzo 2022
Global Money Week 2022 dal 21 marzo: «Costruisci il tuo futuro, gestisci bene il tuo denaro»
Per sensibilizzare i giovani sull'importanza di acquisire conoscenze, abilità e comportamenti necessari per prendere decisioni finanziarie coerenti con le proprie esigenze e possibilità
- 14 febbraio 2022
De Berti Jacchia primo studio associato italiano ad entrare nel GRI (Global Reporting Initiative) presenta il proprio documento di sostenibilità
De Berti Jacchia presenta il proprio documento di sostenibilità contestualmente al proprio ingresso fra i partecipanti del GRI (Global Reporting Initiative).
Italian Insurtech Association (IIA): una riflessione sul Global Risk Report 2022 del World Economic Forum (WEF)
È stata da poco pubblicata la XVII edizione del Global Risk Report 2022 del World Economic Forum (WEF). Un report di grandissimo valore per tutta la comunità assicurativa mondiale, basato sul sondaggio condotto tra esperti e decision-maker dei vari settori dell'economia globale, che analizza la