- 23 marzo 2023
Ex Enpam, accordo InvestiRe Sgr e inquilini
L’intesa intende tutelare i residenti più fragili nel quadro della strategia di dimissione: acquisto agevolato a prezzi scontati, prolungamento dei contratti di locazione agevolata per i più fragili e interventi di manutenzione straordinaria
- 15 marzo 2023
Riscoprire Mostar per l’antica tradizione del tuffo dal ponte vecchio
La città è una delle mete turistiche più apprezzate della penisola balcanica, luogo simbolo del paese e che oggi sta vivendo una vivace rinascita culturale
- 07 marzo 2023
Anello ferroviario, parte il dibattito pubblico sull'opera Rfi da oltre 1,2 miliardi a Roma
Tra il 10 e il 15 marzo i primi tre incontri in calendario. Nel «dossier di progetto» anche le alternative progettuali fra cui scegliere
- 06 marzo 2023
Esplorazioni di nuovi sapori sotto il cielo dell’Alentejo
Un itinerario di gusto fra Évora, Monsaraz, con un passaggio nell’immancabile Lisbona, tra ristoranti di ricerca e raffinatezze retrò
- 02 marzo 2023
Bpm-Statuto, accordo di finanza strutturata per 495 milioni di euro
La cartolarizzazione riguarda due trophy asset a Brera e piazza San Babila. L’operazione fornirà finanza per il completamento delle iniziative di rilancio
- 27 febbraio 2023
Colline di ulivi, borghi e arte: viaggio nell’Umbria del Perugino
La mostra che aprirà il 4 marzo a Perugia per i 500 anni dalla morte dell’artista è una occasione per scoprire le sue opere ed esplorare storie ed eccellenze della Regione
Azzorre, nove giorni d’avventura tra natura e sostenibilità
Ogni isola merita una visita perchè luogo incantevole e unico dove fare esperienze imperdibili e che rendono l’ intero arcipelago una destinazione tra le più suggestive al mondo
- 23 febbraio 2023
Israele: pugno duro su territori e Gaza
Dopo il raid delle forze dell'ordine israeliane nella città di Nablus, durante il quale hanno perso la vita 11 palestinesi, la reazione non si è fatta
- 22 febbraio 2023
Farnesina e Mama Sofia, 43 borse di studio in onore di Luca Attanasio
La presentazione a due anni dalla tragica uccisione dell'ambasciatore che ha perso la vita in un agguato nella Repubblica Democratica del Congo
- 21 febbraio 2023
Ritorno a Monaco per il Printemps des Arts di Monte-Carlo
Il Principato con un ricco calendario di eventi si prepara ad accogliere i numerosi turisti attratti non solo dai suoi luoghi cult
- 18 febbraio 2023
Modenantiquaria per il rilancio del mercato interno
Le vendite, l'indotto e le sfide per far ripartire un settore che vede soprattutto gli antiquari penalizzati. Le proposte della FIMA
- 06 febbraio 2023
Six Senses apre in Svizzera. Ma nei piani anche Roma, Milano e l’Umbria
Dall’1 febbraio è infatti operativa la struttura di Crans Montana (78 camere) affacciata sulle piste da sci con vista sul Cervino e sul Monte Bianco. Lo sviluppo prevede anche un’espansione nella Capitale nel 2023 e, a seguire, nel capoluogo lombardo e nella campagna perugina
Il collezionismo è una scelta d'istinto. E di affinità generazionale
Per Oliva Arauna il principio è trovare, senza cercare. Un approccio all’apparenza contraddittorio, dove prevale la forza dell'emozione. E l'impegno sociale.
- 29 gennaio 2023
Francia, volumi d’affari in crescita a doppia cifra per i big locali
Il trend in crescita del primo semestre si conferma anche nella seconda parte dell'anno e le case d'asta “local” dopo aver chiuso il 2022 con risultati positivi hanno già avviato una nuova stagione promettente
- 29 gennaio 2023
L'Iliade, l’onore degli eroi e la giustizia come negoziazione
I concetti morali cambiano con la società. Ne è un esempio quello di giustizia, fin dai tempi della letteratura classica
- 16 gennaio 2023
Disegni autografi, libri antichi, arte: le prime aste da non perdere del 2023
Dal disegno originale di Hergé per “Tintin in America” alla regina Elisabetta II di Andy Warhol, da una rara edizione della Commedia alle porcellane Ming.
- 09 gennaio 2023
De Larosière: «Crisi del capitalismo sconcertante. C’è un problema morale serio»
L’ex Governatore della Banca di Francia (oggi 93enne) ha visto da molto vicino tutti gli snodi economici del secondo Novecento. E avverte dei rischi che ci attendono
- 31 dicembre 2022
Sarà un Pontefice di pace e verità
Ripubblichiamo l’articolo che il teologo mons. Bruno Forte scrisse per il Sole 24 Ore il 20 aprile 2005, all’indomani dell’elezione a Pontefice di Joseph Ratzinger
- 29 dicembre 2022
Nuove auto 2023, ecco tutti i modelli in arrivo marca per marca
Nei prossimi 12 mesi debutteranno tantissimi nuovi modelli, molti dei quali saranno suv e crossover in gran parte elettriche. Ecco cosa arriverà