- 18 novembre 2021
Pittrici e giovani talenti sugli scudi da Phillips
Mercato bollente e garantito: raggiungono record Hughes, Juszkiewicz e Pettibon. Vanno bene le artiste di ogni periodo, i classici nelle stime
- 24 giugno 2021
John McAfee, tutti i misteri e le tragedie del pioniere dei software anti-virus
Da Silicon Valley al Belize, fino alla morte in carcere in Spagna a 75 anni, una vita da globetrotter inseguito da scandali, violenza e ossessioni
- 27 maggio 2021
Da Christie’s in Asia il contemporaneo è sugli scudi
Dopo New York, le aste nella città cinese continuano a segnare buoni risultati superando le stime, nonostante le restrizioni. Bene le artiste e gli emergenti
- 11 dicembre 2020
Il bancario di nuova generazione? In UniCredit arriva il guru dei data scientist che innova le banche (e i satelliti)
Marco Bressan, argentino, un passato in Xerox, si è affermato nella banca spagnola Bbva trasformandola in una data driven bank. Poi l’esperienza in Satellogic, una start up che ha creato una costellazione di 21 satelliti per l’osservazione della Terra.
- 06 novembre 2020
La metamorfosi Woolrich: lunga vita al parka ma il marchio è anche lifestyle
Il marchio nato in Pennsylvania è presente in 44 Paesi con oltre 3mila punti vendita. Dal 2018 azionisti di riferimento sono il fondo L-Gam e il gruppo giapponese Goldwin, specializzato in abbigliamento tecnico outdoor
- 16 giugno 2020
Corte Suprema Usa: no a licenziamento perché gay
Un lavoratore non può essere licenziato perché gay o transgender: lo ha deciso la Corte Suprema degli Stati Uniti, stabilendo che la legge federale deve proteggere da ogni discriminazione sul lavoro
- 27 aprile 2020
Le soft skills per gestire la Fase 2 del dopo Covid 19
La più grande sperimentazione mai vista sul fronte del lavoro sembra stia reggendo. Come mostrano i contributi pubblicati nella guida del Sole 24 Ore del 28 marzo dedicata allo smart working, nonostante le difficoltà molti sono i successi riportati dalle aziende italiane in tutti i settori. Anche
- 16 aprile 2020
La linea spezzata di Keith Haring non smette di ispirare la contemporaneità
A 30 anni dalla scomparsa dell’artista sono molte le istituzioni museali che gli dedicano rassegne e eventi
- 18 novembre 2019
Borse, Hp dice no all’offerta di 33 miliardi di Xerox
Il produttore di personal computer e stampanti HP ha respinto nella notte l'offerta ostile giudicandola insufficiente. Il gruppo non ha tuttavia chiuso le porte a un futuro riavvicinamento
- 15 novembre 2019
Dell reinventa il computer sostenibile. Il Texas è la nuova Silicon Valley
Mentre Xerox e Hp stanno decidendo il loro futuro un altro gigante come Michael Dell rinnova la sfida per i prossimi dieci anni puntando tutto sui dati e sull'ambiente.
- 14 novembre 2019
Xerox-HP, il miliardario attivista Icahn spinge per la fusione
L’investitore è salito al 4,24% di Hewlett Packard e si dice favorevole ad un merger che può dare importanti sinergie
- 08 novembre 2019
Borsa, 5 “market mover” che hanno innescato il rally d’autunno
Dalle schiarite sui dazi alle trimestrali delle società quotate, ecco tutte le buone notizie che hanno favorito il recente exploit dei listini mondiali
- 07 novembre 2019
Fca, Lvmh, Xerox: il boom dei matrimoni annuncia la recessione
A giugno c’è stato il record mensile di operazioni di fusione e acquisizione nel mondo (controvalore di 709 miliardi). Nelle ultime settimane si sono poi mossi grandi gruppi in settori svariati (auto, lusso, computer). Per gli esperti è il segnale che siamo alla fase matura del ciclo
- 06 novembre 2019
Computer, Xerox valuta l’acquisto di HP. Operazione da 27 miliardi $
La società delle stampanti, secondo quanto riportato dal Wsj, nell’ultimo cda ha discusso l’operazione sebbene, finora, non è stata presentata un’offerta formale. Il valore del deal sarebbe di 27 miliardi di dollari
- 04 maggio 2018
Non solo Tim: perché l’Europa è diventata terra di conquista dei fondi attivisti Usa
Fondi attivisti sempre più attivi. Il gioco di parole è d’obbligo a leggere le statistiche di S&P Market Intelligence sulle campagne lanciate da questa categoria di fondi da inizio anno. Tenendo conto delle iniziative annunciate e di quelle portate a termine da inizio anno si contano ben 147
- 22 marzo 2018
Ecco come i big data trasformano la supply chain
«Perché lo facciamo? Perché i nostri prodotti finiti sono 50mila». Massa sterminata quella che deve gestire Giorgio Selvatici, anche se ora a supportare il logistics & distribution manager di BTicino arriva la tecnologia. Che riguarda non solo il reperimento ma soprattutto l’interpretazione dei
- 31 gennaio 2018
Xerox passa sotto il controllo di Fujifilm: fusione con 10mila tagli
Una storica icona della Corporate America passa sotto il controllo del suo partner giapponese di lunga data. FujiFilm Holding ha annunciato che prenderà una quota del 50,1% in Xerox Corp conferendo la sua partecipazione del 75% nella joint venture Fuji Xerox in corso tra le due società da oltre
- 07 gennaio 2018
Più attenzioni per salvare le piccole città
Sono in vacanza, seguo distrattamente la quotidianità e trascorro molto tempo nella natura. Ne approfitto per ragionare su temi economici non strettamente connessi all’attualità. E una delle aree su cui rimugino mi riporta al mio vecchio campo d’elezione, la geografia economica.
- 22 dicembre 2017
Il «work life balance» è una risorsa irrinunciabile: ecco perchè
«Il mondo delle risorse umane sta cambiando e in Italia la natura di questo cambiamento è in linea con quello di altri Paesi»: parole che sintetizzano il pensiero di Rodrigo Silveira, Country Manager di Gympass Italia, multinazionale brasiliana (presente in 13 Paesi con più di 25mila strutture in