- 27 luglio 2022
Alphabet e Microsoft, arriva la gran frenata dei bilanci di Big Tech
I primi due grandi marchi del settore a riportare i conti deludono, anche se i titoli rimbalzano nel dopo mercato. Meno calda anche la frontiera cloud
- 26 giugno 2022
I videogiochi su console non sono più quelli di una volta
Cosa succederà nei prossimi dodici mesi a Nintendo, Playstation e Xbox? Dalle macchine da gioco si capisce l’evoluzione dell’intrattenimento interattivo
- 13 giugno 2022
Xbox, svelati Starfield, Minecraft Legends e Forza Motorsport. Le novità dei prossimi dodici mesi
Le cinque cose da sapere dell’evento Xbox & Bethesda Games Showcase. Più una partnership.
- 09 aprile 2022
Lego Star Wars: la saga degli Skywalker, guerre stellari in milioni di mattoncini
È il videogioco Lego più esteso di sempre. Una enciclopedia di Guerre Stellari da giocare per papà, mamma e figli. Possibilmente insieme
- 01 aprile 2022
PlayStation Plus e PlayStation Now si uniscono e si fanno in tre. Ecco cosa cambia
La nuova formula si chiamerà PlayStation Plus, prenderà vita a giugno e offrirà al tempo stesso tre livelli di accesso Essential, Extra e Premium.
- 24 marzo 2022
Nuovo record del mercato dei videogiochi in Italia ma solo grazie alla nuove console
Dopo il boom del 2020 il business videoludico cresce del 3% circa. Calano i videogiocatori ma aumentano le ore di gioco
- 11 marzo 2022
Ecco «Martha is dead», l’horror “proibito” d’autore che racconta la malattia mentale
Dagli autori di The Town of Light, un thriller psicologico in prima persona che è stato modificato nella versione per Playstation
- 02 marzo 2022
L’app store secondo Microsoft: libertà di sviluppo e sfida ai padroni degli smartphone
Si chiamano Open App Store Principles e sono una serie di linee guida che Microsoft si è data per il proprio “negozio” di applicazioni su Windows
- 26 febbraio 2022
Cinque serie tv da non perdere a marzo. Ritorna Bridgerton e poi c’è Halo
Sfogliando nell'offerta globale di streaming, satellite e digitale terrestre, ecco una selezione dei titoli da non farsi scappare
- 01 febbraio 2022
Perché Playstation ha acquistato Bungie per 3,6 miliardi di dollari
I consumatori, i distributori, persino gli azionisti che erano abituati a ragionare in termini di giochi in esclusiva dovranno farsene una ragione. Il mercato è cambiato
- 31 gennaio 2022
Playstation risponde a Xbox e compra Bungie per 3,6 miliardi di dollari
Dopo l’annuncio dell’operazione sale il valore dei titoli di Sony. Continua il processo di consolidamento dell’industria del gaming
- 26 gennaio 2022
Microsoft con il cloud batte ancora le attese e rintuzza timori di frenata
Utili +21% e fatturato +20%, con il cloud di Azure +46%. La nuova scommessa nei videogiochi che potranno integrarsi con le piattaforme della “nuvola”