- 24 maggio 2020
Refinitiv, l’affare da 27 miliardi ora è “obsoleto”
L’ex chairman di LSE, il francese Xavier Rolet, evidenzia ora i rischi di una operazione seguita da vicino anche a Bruxelles
- 27 luglio 2019
Borsa di Londra compra “i dati” Reuters per 27 miliardi di dollari e sfida Bloomberg
Il London Stock Exchange fa un salto di qualità da 27 miliardi di dollari. La Borsa londinese ha confermato oggi di essere prossima all’acquisto di Refinitiv, società di analisi dati finanziari che controlla anche la piattaforma di trading Eikon, per 21,8 miliardi di sterline
- 20 ottobre 2017
Rolet pronto a cedere la guida della Borsa di Londra
Il London Stock Exchange cambia il vertice. L’amministratore delegato, Xavier Rolet, ex ufficiale dell’aviazione francese alla guida di Lse dal 2009, lascerà il gruppo inglese alla fine dell’anno e la Borsa di Londra ha già annunciato la ricerca di un successore. Rolet aveva già pianificato di
- 02 novembre 2016
Brexit costerà 77 miliardi alle banche
La spregiudicatezza politica dei britannici non è cosa di ieri. Nel 1700 i cugini francesi furono i primi ad aggiungere all’antico nome celtico della Gran Bretagna, Albione, la locuzione spregiativa, perfida. Una spregiudicatezza che è ritornata fuori oggi con gli esiti imprevisti del referendum
- 17 marzo 2016
Deutsche Boerse-Lse, fusione da 26 miliardi
«È una scelta vincente per tutti anche per Borsa italiana che manterrà lo stesso management, stesse risorse, stesso sistema di regolamentazione, con l'aggiunta però di nuovi flussi di liquidità garantiti dalla partecipazione a un'impresa leader globale. Quanto al cost cutting Milano ha fatto
Un «corteggiamento» durato 16 anni
Che questa volta il deal si chiuda davvero ci credono in tanti, nonostante l’entusiasmo dei mercati sia andato raffreddandosi dopo le fiammate dei giorni scorsi, nonostante sia quasi certo un rilancio americano sulla preda britannica. Il corteggiamento di Deutsche Boerse nei confronti di London
- 16 marzo 2016
Borsa, fusione da 26 miliardi tra Londra e Francoforte. Incognita Brexit
Accordo tra la Borsa di Francoforte e la Borsa di Londra per una fusione alla pari: Deutsche Boerse annuncia, infatti, di aver concordato con il London Stock Exchange, di cui fa parte anche Borsa Italiana, di andare avanti con la fusione. «Dopo l'approvazione da parte del consiglio di supervisione
- 25 febbraio 2016
Superborsa, sede a Londra e capo tedesco
Il mercato che nascerà dalla fusione fra la Deutsche Boerse e il London Stock Exchange avrà sede a Londra e sarà regolamentato dalle autorità britanniche.
- 13 novembre 2014
Conti migliori delle attese per Lse che accelera sull’acquisizione Russell
LONDRA - «Entro Natale, forse anche prima». Questione di giorni poi la più grande acquisizione messa a segno dal London stock exchange sarà completata. Lo
- 02 settembre 2014
L'Europa quadruplica le Ipo Al debutto altre dieci matricole
LONDRA - La pausa estiva è finita e si prospetta un autunno caldo sulle Borse europee: nelle prossime settimane verranno annunciate almeno dieci nuove Ipo in
- 16 dicembre 2012
Londra teme il conto della Tobin tax
«Saranno bruciati posti di lavoro. Tassa negativa per le imprese» dice Rolet, ceo della Borsa che controlla Piazza Affari - CONSOLIDAMENTO BORSE - «C'è stato un rallentamento ma l'esigenza di altre aggregazioni rimane come dimostra il caso Lse-Lch» - PATTI BILATERALI - «Dopo l'intesa con Singapore stiamo parlando con Milano per estendere l'accordo anche all'Italia» - BORSA ITALIANA - «C'è preoccupazione per i possibili capitali in fuga e per il contesto di scarso credito da parte delle banche»
- 14 dicembre 2012
Perché la City si sente assediata
Incerte le ricadute dell'Unione bancaria - Scontro con la Ue sul clearing - LA QUESTIONE - Francoforte vuole portare via da Londra le transazioni su prodotti finanziari denominati in euro. Il governatore francese chiede il controllo dell'Eurozona
- 21 luglio 2012
Borsa di Londra tratta con Singapore
Sgx: «Siamo aperti a forme di collaborazione e partnership» - In comune una parte dei listini - LO SCENARIO - L'ipotesi di un «super-light merger» potrebbe partire dai colloqui in corso per la condivisione di servizi e prodotti
- 26 maggio 2012
Quote Lse, Consob scrive a Borsa Italiana
I DUBBI E LA RISPOSTA - L'authority chiede elementi «per valutare gli effetti sulla governance» Palazzo Mezzanotte: gli equilibri non cambiano