- 21 settembre 2021
Xacus, la camicia dai 100 tessuti torna ai livelli pre-Covid
Dalla flanella allo zephir
A Vicenza nasce l'Its che forma i manager della moda sostenibile
La selezione per il corso biennale fissata al 24 settembre. Tra i partner Marzotto, Otb, Bottega Veneta e Xacus
- 30 giugno 2021
Pitti Uomo, aziende verso il recupero dei livelli 2019. L’Ice conferma il traino export
All'inaugurazione della fiera in presenza, il ministro Giancarlo Giorgetti parla di «segnali di ripartenza». Da Paul&Shark a Doucal’s, da Xacus a Kiton: le strategie di rilancio delle imprese
Xacus riparte ampliando il polo veneto delle camicie
Segnali di ripresa arrivano dal mercato interno, Paesi Bassi e Nord Europa. Previsioni positive anche sugli Stati Uniti
- 11 febbraio 2021
Xacus ripensa le camicie per nuovi stili di vita
Vestibilità diverse e collezioni razionalizzate per ripartire
- 11 novembre 2020
Nel boom dei tessuti antivirus l'innovazione è made in Italy
L'industria tessile si sfida nella ricerca di tecnologie antimicrobiche, usate sempre più spesso anche dai brand, da Diesel a Genny
- 09 ottobre 2020
Dall’auto al tessile, il boom di brevetti e materiali anti-virus
L’obiettivo è conferire nuove proprietà ai prodotti, per renderli capaci di contrastare il contagio. Viaggio tra le imprese italiane che stanno reagendo alla frenata imposta dal Covid con la ricerca di nuove soluzioni.
- 22 settembre 2020
Xacus, tocco sartoriale alla camicia in tessuto senza pieghe e antibatterico
Il brand veneto ha allargato il campo alla moda donna spingendo su modelli anti stiro; Viroformula™ è la novità Albini con Helq
- 07 gennaio 2020
Per Xacus dall’anima eco l’e-commerce è cruciale
L’azienda veneta è impegnata nella riduzione dell’impiego di acqua
- 17 settembre 2019
Xacus reinvents the woman’s shirt with innovative silk
Services and specialisation are the trump cards of Xacus, a company founded in 1956 in San Vito di Leguzzano, close to Vicenza, by the enterprising Alberto Xoccato, a creative artisan and visionary who, together with ten expert local seamstresses, decided to offer his take on the art of the men’s
- 14 giugno 2019
Sostenibilità e ricerca per rispondere alla crisi
«È un momento complicato per il mercato, specialmente quando si parla di camiceria: i trend, infatti, premiano la maglieria, anche sotto la giacca, e il caldo stenta ad arrivare. Ma noi non ci siamo fatti abbattere: continuiamo a puntare su una formula che abbina stile e performance, in risposta a
- 08 gennaio 2019
Xacus guarda all’estero anche via e-commerce
Contenuti e performance. Sono questi i capisaldi della strategia di Xacus, azienda di camiceria di lusso di San Vito di Leguzzano (Vicenza) che fa capo alla famiglia Xoccato. L’azienda ha un fatturato aggregato di circa 23 milioni di euro e, dopo un 2018 chiuso all’insegna della stabilità, punta a
- 13 giugno 2017
Primo flagship a Milano per le camicie Xacus
Il segreto per crescere in Italia e all’estero sta nell’impostazione di un corretto rapporto con i rivenditori. Ne è convinto Giorgio Xoccato, che con il fratello Paolo guida Xacus, l’azienda fondata a San Vito di Leguzzano, alle porte di Vicenza, nel 1956 dal padre Alberto, visionario e creativo
- 01 novembre 2016
Max Mara, Xacus, Albini e Rosato a caccia nelle scuole
Uno dei punti di forza delle scuole italiane di moda è da sempre il dialogo privilegiato con l’industria della moda e del lusso made in Italy. Oggi a caccia di talenti che siano portatori di un know how – quello produttivo e artigianale – che altrimenti rischierebbe di andare perduto, ma siano
- 16 ottobre 2015
Con l’“operazione Russia” di Smi e Ice i buyer del Paese tornano a comprare in Italia
Fino a tutto il 2013 i russi erano stati i più dinamici consumatori di moda italiana: sia come buyer, affollando fiere di settore e fashion week, sia come turisti, inducendo tutti i negozi di Milano, Roma, Firenze e Venezia e delle località di vacanze, ad esempio Cortina d'Ampezzo o Forte dei