- 27 aprile 2022
Brevetti, Italia al top per registrazioni Allarme sui diritti bloccati in Russia
In dieci anni (2005-2015) il tasso di rilascio dei brevetti sul totale delle domande presentate all’Ufficio brevetti europeo è cresciuto, per il made in Italy, del 20%. Intanto Mosca sospende i diritti di proprietà industriale delle aziende dei «Paesi ostili»
- 22 aprile 2022
Le sanzioni occidentali stanno davvero logorando l’economia russa?
Il discorso si fa più complesso se dall’elenco delle sanzioni si passa a una prima valutazione degli effetti
- 06 aprile 2022
Sono 30mila le varietà vegetali protette dall’Agenzia europea
Alla guida dell’ente è stato chiamato un italiano, Francesco Mattina: l’obiettivo primario è garantire la sicurezza alimentare
- 01 aprile 2022
La maledizione di un Paese con una economia inadeguata alle ambizioni imperiali
La Storia insegna che le nazioni e i loro leader raramente imparano le lezioni che dovrebbero. Nelle recenti settimane si è polemizzato in merito alla presunta “profezia” dell’ex segretario di Stato Henry Kissinger sull’Ucraina. Ma pochi ricordano che, nel 1994, rivolgendosi ai nostalgici
- 25 marzo 2022
La proprietà intellettuale in tempo di guerra: il Tribunale russo sul caso "Peppa Pig"
Il Tribunale russo rigetta il ricorso esclusivamente in virtù dell'asserita "ostilità" dimostrata dal Paese di appartenenza del ricorrente
- 16 marzo 2022
Vaccini Covid-19: Wto verso l’accordo sulla sospensione dei brevetti
Stati Uniti, Unione Europea, India e Sud Africa hanno raggiunto un'intesa per autorizzare una deroga nei Paesi in via di sviluppo
- 15 marzo 2022
Climate change, avanza il dazio Ue sull’import di anidride carbonica: ecco come funziona
La tassa si applicherà su merci realizzate con processi produttivi più inquinanti (e meno costosi) di quelli europei. L’Ecofin ha detto sì
- 12 marzo 2022
Come sarà la terza globalizzazione dopo la pandemia e la guerra in Ucraina
Il territorio e la distribuzione territoriale delle risorse, insieme all’indipendenza politica, ritornano importanti e cambiano volto alle relazioni internazionali, anche economiche
- 11 marzo 2022
Draghi: Putin non vuole la pace, il suo piano è un altro. Per gli obiettivi Ue servono due trilioni
Sull’energia diversificazione delle forniture, fonti rinnovabili e tetto al prezzo del gas. Parere positivo della Commissione sulla tassazione extraprofitti delle società elettriche. Zelensky deluso: « L’Unione europea deve fare di più per noi»
Ucraina, G7: «Isoleremo ancora di più economia e finanza della Russia». Oggi nuove sanzioni Ue
Il leader russo ordina all’esercito di sostenere l’invio di combattenti «volontari» in Ucraina, in risposta al dispiegamento di «mercenari» occidentali. Ancora bombe russe nella notte su Mariupol. Per l’intelligence britannica «la Russia sta riposizionando le sue forze per una nuova offensiva: probabili anche operazioni contro la capitale Kiev». Ed è ancora alto l’allarme sulle centrali nucleari. Ue e Usa, stop all'export di beni di lusso. La Cina frena sulle sanzioni
- 03 marzo 2022
Guerra e dazi: Usa, Ue e Paesi del G7 revocano le regole Wto per la Russia
Sarà sospeso lo status di nazione più favorita: così su Mosca potranno scattare tariffe punitive
La situazione ucraina e il Piano energetico nazionale (urgente)
Come l’Urss ha fatto in Ungheria nel 1956 e in Cecoslovacchia nel 1968, oggi Putin “corre in soccorso” dei fratelli del Donbass, invadendo l’intera Ucraina. Il suo collante non è più il comunismo internazionalista dell’Unione Sovietica, ma la grande madre Russia dei Romanov. Le manifestazioni di
- 17 febbraio 2022
Meno annunci, più vaccini: i leader africani si sono stancati delle «promesse» Ue
Bruxelles aspettava il vertice del 17-18 febbraio con l’Unione africana per rilanciare i rapporti fra i due blocchi. Ma le titubanze della Ue sulla sospensione ai brevetti stanno logorando le relazioni
- 27 gennaio 2022
Commissione Ue ricorre all’Omc contro Pechino per la diatriba Lituania-Cina
Il regime sta bloccando in modo discriminatorio l'import-export di merci con la repubblica baltica dopo che quest'ultima ha rafforzato i suoi legami con Taiwan
- 21 gennaio 2022
Non solo gas e petrolio, così l’export russo prova a cambiare volto
È opinione diffusa che l’economia russa dipenda dalle materie prime e dal fatto di essere, quasi esclusivamente, un fornitore di petrolio e di gas in tutto il mondo. Una visione radicata anche in molti russi. Anni fa un noto politico americano disse che la Russia moderna avrebbe dovuto
- 10 gennaio 2022
Egm ai raggi X: Almawave segna un incremento dell’ebitda di 29,1% a 5,2 milioni
I dati sono relativi ai primi 9 mesi del 2021. La società del gruppo Almaviva ha annunciato l’acquisto della fiorentina The Data Appeal Company