- 01 marzo 2021
La pandemia cambia i top manager: donne leader più sicure nel gestire la crisi
Il fattore “diversity”, come già evidenziato dall’edizione 2019 del Confidence Index, aiuta il miglioramento dei risultati aziendali
- 06 luglio 2020
Promesse mancate, rimborsi fantasma e scandali: così i brand si giocano la fiducia
Informazioni autorevoli, imparziali, complete, lontane dalle speculazioni: chi sbaglia deve riconquistare una fiducia forse minata per sempre
- 16 agosto 2019
«General Electric ha nascosto 40 miliardi di perdite». Panic selling in Borsa
La denuncia di Harry Markopolos, primo whistlelblower del caso Madoff: “Ge ha messo in piedi una frode contabile più grande di Enron e WorldCom messe assieme”
- 15 settembre 2016
Scandali finanziari, conto da 235 miliardi di dollari
Le truffe sui mercati finanziari sembrano non avere fine. L'ultimo caso è quello della banca statunitense Wells Fargo sanzionata per 185 milioni di dollari dalle autorità americane per le pratiche illecite ai danni dei correntisti: conti correnti aperti all'insaputa dei clienti, carte di credito
- 04 maggio 2016
Ciclone Lehman e il mercato scopre il valore delle regole
Il sonno del regolatore genera mostri. Questo titolo descrive gli anni zero del XXI secolo, il decennio che ci ha mostrato quanto gravi possano essere i danni della finanza deviata. Il XX secolo si era chiuso nell’entusiasmo generale. Alla rivoluzione digitale si era accompagnata quella
- 27 settembre 2014
Non solo regole, alla finanza serve un quadro etico
Pubblichiamo il discorso pronunciato ieri dall'autore, membro del consiglio di vigilanza della Bce, in occasione del convegno Greta-Credit tenuto alla Scuola
- 02 dicembre 2013
La madre di tutte le truffe contabili: lo scandalo Enron 12 anni dopo
New York – Può passare forse inosservato ai più. Ma rimane un anniversario di quelli che lasciano il segno, nella Corporate America e a Wall Street. Dodici
- 24 giugno 2013
Crack Enron, l'ex ceo sarà libero nel 2017
Uno sconto di dieci anni. Uno sconto raro, nella giustizia americana. Ma dovuto a Jeffrey Skilling, nonostante sia considerato tra i padri di uno degli
- 04 maggio 2013
JP Morgan, nuova inchiesta negli Usa
La banca finisce sotto accusa per manipolazione dei prezzi dell'energia - NEL MIRINO - Dalle perdite sui derivati alla manipolazione sul Libor, dal riciclaggio di denaro alle complicità con Madoff: tutti i problemi dell'istituto
Lack of Reliability
The authority that supervises the American stock market and that was founded by Franklin Roosevelt in 1934, the Securities and Exchange Commission (SEC), has
- 03 luglio 2012
La finanza malata scuote i mercati
Dalle Ipo gonfiate alle scommesse su cds: così la casta bancaria gioca con i soldi altrui - L'ULTIMO CASO - La vicenda del tasso Libor è solo la punta di un iceberg, che da oltre un decennio dimostra come le regole vengano spesso aggirate - VECCHIE MANIPOLAZIONI - Alla fine degli anni 90 la Sec Usa scoprì che le banche assegnavano le migliori azioni in quotazione a chi pagava
- 18 gennaio 2012
Gli avvoltoi della finanza e la carneficina greca
NEW YORK - Trentottesimo piano della Bank of America Tower, il nuovissimo grattacielo di vetro nel cuore di Manhattan a un isolato da Times Square. Uffici di
- 07 agosto 2011
È ora di declassare le agenzie
Le agenzie di rating hanno colpito ancora e dopo il declassamento del debito americano l'accusa è sempre la stessa: i rating destabilizzano impropriamente i
- 12 maggio 2011
Un intreccio oscuro tra fondi speculativi e vertici delle «big»
LA CONNIVENZA - La vicenda è un passo oltre i grandi scandali Enron e Madoff: c'è una rete di informatori al di sopra dei sospetti
- 28 ottobre 2010
Board Usa senza ponti levatoi
Dai manager delle multinazionali stop alla Sec sugli indipendenti