World Economic Forum
Trust project- 25 maggio 2023
Una contabilità che sappia dare voce alla Natura
Secondo il World Economic Forum (WEF), la Natura contribuisce a generare più della metà del Pil mondiale (44 trilioni di dollari). Il valore aggiunto prodotto da tre settori in particolare deriva largamente dai servizi ecosistemici che la Natura fornisce all’uomo
- 23 maggio 2023
Oltre 100 incontri per il DigIT Export Day di Promos e Camera di Commercio
Una giornata di incontri B2B e formazione per le imprese delle province di Milano Monza Brianza Lodi
- 19 maggio 2023
Progetto Nerd?, 7.000 le studentesse italiane che si sono cimentate con l’IA di Ibm
Coinvolte di più di 2.000 scuole superiori del territorio italiano. Sviluppati 250 progetti sui 17 obiettivi proposti dall'Agenda Onu 2030
- 02 maggio 2023
Decreto Lavoro: dal taglio al cuneo fiscale all'addio al Rdc, tutte le novità
Ieri il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto Lavoro ...
- 01 maggio 2023
Un lavoro su 4 cambierà entro il 2027: ecco le professioni del futuro (e chi rischia il posto)
I nuovi posti di lavoro saranno concentrati in due ambiti: l’universo legato alla transizione verde e quello connesso alle nuove tecnologie. La crescente digitalizzazione porterà a un deciso turnover nel mercato del lavoro, con un effetto positivo complessivo sulla creazione di occupazione
- 19 aprile 2023
Tech e digitale, così l’Africa può diventare un hub da oltre 700 miliardi di dollari
Le economie del Continente sono spinte da fattori come l’età media della popolazione e la crescita dell’accesso al Web. Ma rimangono ostacoli tecnici e - soprattutto - economici
- 11 aprile 2023
I leader del futuro? Eccellenza accademica, soft skills e human intelligence
Rispondere alle sfide del futuro: è il compito a cui da sempre sono chiamati i manager e i leader aziendali, a maggior ragione in uno scenario in continua evoluzione come quello attuale, dove si rende oltremodo necessario portare innovazione anche nel campo dell’istruzione. Il rapido cambiamento
- 05 aprile 2023
Chi addestra l’intelligenza artificiale? Anche gli scienziati vogliono chiarezza su ChatGPT
I ricercatori pensano che l’intelligenza artificiale abbia le potenzialità per trasformare la ricerca scientifica, ma allo stesso tempo sono preoccupati dal fatto che l’ingegneria sottostante non sia accessibile
- 31 marzo 2023
La Zanzara del 31 marzo 2023
Chiusura del mese in crescendo. Parenzo lancia "La Banda" dopo le parole di La Russa. C'è lo scudo. Tony da Milano imperversa sui terroristi. Scontro feroce....
- 09 marzo 2023
Dagli Usa all’Afghanistan la giornata per i diritti delle donne ha ancora senso
Alcuni passi avanti sono stati fatti nell’ultimo anno in Paesi, che non hanno una tradizione di parità: dall Sierra Leone al Giappone
- 08 marzo 2023
Donne in cammino verso la parità. Tutte le leggi dalla Costituzione a oggi
Dal lavoro all’accesso alle cariche elettive, dalla famiglia alla sessualità e alla maternità. Un percorso normativo che negli ultimi anni ha profondamente risentito di un fenomeno globale inaspettato: la diffusione della pandemia da Covid-19
Cardioaspirina: da Garbagnate Bayer la porta in 56 paesi, dalla Cina agli Usa
Completato l’investimento da 100 milioni di euro nel sito alle porte di Milano. La realizzazione del progetto migliora capacità produttiva e prestazioni ambientali
- 07 marzo 2023
Tecnologia e sostenibilità unite nella corsa verso emissioni zero
Già oggi il clean tech muove tra i 2.500 e i 3mila miliardi di euro a livello globale ma per l'Europa pesa il nodo materie prime. Produzioni i scala e incentivi dovrebbero favorire la crescita e l'espansione delle filiere
- 06 marzo 2023
La tutela della biodiversità passa (anche) dalla crescita della finanza sostenibile
Se è vero, come ha sottolineato il filosofo Slavoj Žižek, che al nostro concetto comune di capitale come valore accumulato dobbiamo aggiungere il valore della Natura come sistema
Diversità e inclusione, tutti i gap da colmare nelle aziende
Sei aziende su 10 non hanno ancora definito un piano a riguardo e due su 10 non pensano che sia importante farlo, secondo la ricerca “Future of Work”
- 02 marzo 2023
Great resignation, con ascolto e fiducia il coach combatte la fuga dei lavoratori
Si punta a creare un ambiente di lavoro dove le persone si sentano valorizzate e possano esprimere il proprio potenziale
- 19 febbraio 2023
Putin, l’Ucraina e le similitudini con la guerra di Crimea, 170 anni dopo
C’è un conflitto che può essere preso a modello per comprendere quello ucraino: la guerra di Crimea, iniziata nel 1853 e conclusa nel 1856 con la Conferenza di Parigi, che segnò la fine delle ambizioni zariste