- 02 aprile 2023
Pnrr, in arrivo i correttivi per sbloccare la tranche da 19 miliardi
Il governo studia le mosse per rimodulare il Piano, nel quadro della trattativa con Bruxelles: ipotesi risorse solo su progetti realizzabili
Giorgetti: stime Pil 2023 saranno riviste verso l’alto
Per il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, intervenuto al Workshop Ambrosetti, «combattere l’inflazione con la politica monetaria non basta e la recessione non può essere il prezzo da pagare per domare l’inflazione»
Pnrr, l’Ue lancia la mappa della trasparenza.Bonomi: scegliere opere che servono davvero
La Commissione europea lancia la sua mappa in tempo reale per «aumentare la trasparenza» sull’avanzamento dei lavori
- 07 febbraio 2023
La Zanzara del 7 febbraio 2023
Elogio crucianiano a De Molli dopo il tweet su Cospito...
Brunetta: Pa, in arrivo un decreto semplificazione nei prossimi 15 giorni
Il viceministro dell’Economia Castelli: nel nuovo provvedimento a sostegno delle imprese si raforzati gli strumenti di liquidità che hanno funzionato
- 06 settembre 2020
L’Italia resta al 18esimo posto nella classifica dell’attrattività, Germania in testa
Apertura, innovazione, efficienza, dotazione, sostenibilità: in base a questi parametri l’Italia è ferma al 18esimo posto nella classifica internazionale dell’attrattività
- 04 settembre 2020
Focus economia in diretta da Forum Ambrosetti di Cernobbio
Inizia oggi a Villa D'Este di Cernobbio, per concludersi domenica 6 settembre......
- 03 settembre 2020
Borse, dopo il rally scatta la cautela tra gli operatori. L'incognita resta il Covid
Cresce la prudenza dopo i guadagni degli ultimi mesi in attesa dei segnali di ripresa dell'economia e con una grande attenzione a come procederà il trend dei contagi. Euro atteso in rialzo, la nuova strategia Fed peserà sul dollaro
- 29 febbraio 2020
Coronavirus, El Erian: lo shock produrrà una crisi economica dannosa
Un errore la sottovalutazione del fenomeno, la liquidazione dello shock come transitorio anche da parte della maggioranza degli economisti
- 23 settembre 2019
Energia e clima, aziende e consumatori pronti al «green deal»
La politica ambientale e la transizione sotto la lente dell’Italian Energy Summit. I consumatori e le aziende si muovono, sviluppando investimenti e tecnologie, facendo scelte quotidiane di produzione e di consumo
- 08 settembre 2019
Perché Giovannini è l’uomo di questa stagione politica e culturale (nonostante a Palazzo Chigi sia rimasto Conte)
Enrico Giovannini è un economista mainstream – accademico, ricercatore e poi direttore all’Istat, direttore delle statistiche dell'Ocse, presidente dell'Istat, ministro del lavoro – che però nei suoi lavori analitici e nelle sue prese di posizioni pubbliche ha, fin dagli anni Ottanta, provato ad usare punti di vista che, partendo dall’ortodossia, delineavano traiettorie impreviste
- 07 settembre 2019
A Cernobbio “barbari” in ritirata, soffia il vento europeista
In questo momento di quiete istituzionale con il modello Ursula in Europa e la sua variante Orsola in Italia è interessante notare come, a Cernobbio, ci sia stato un ricompattamento delle così dette classi dirigenti europeiste
- 06 settembre 2019
Cernobbio, che cosa pensano del Conte bis i partecipanti al Forum Ambrosetti
Il Sole 24 Ore, Radiocor e Radio 24 hanno chiesto a una selezione di partecipanti al Forum Ambrosetti in corso a Cernobbio una prima valutazione sul nuovo governo Conte bis. Ecco le risposte
- 08 aprile 2019
Vinitaly alla 53esima edizione - Il dibattito sulla Flat Tax - Governo bocciato dagli imprenditori riuniti a Cernobbio
Oggi a Focus Economia: al via IERI 7 aprile fino al 10 aprile, la 53° edizione del Vinitaly ...