Working Capital
Trust project- 08 maggio 2023
OVS, il rinnovamento di prodotti e immagine spinge il business
Strategia. Nell’esercizio previsti 80 milioni di investimenti capitalizzati: focus sulla efficienza operativa. Il rischio del calo del potere d’acquisto delle famiglie
- 17 aprile 2023
Sol, spinta al business con alleanze industriali nei mercati emergenti
Strategia. Previsti nuovi impianti nel settore dei gas in India e Grecia. Focus su innovazione e ricerca applicata. L'’impatto dell'inflazione sulla redditività
- 14 febbraio 2023
Olivierio&Partners con tema servizi nell'operazione di credit securitization
Il deal concluso, dichiara L'Avv. Vincenzo Oliverio, Head of M&A e Capital Market dello Studio Legale, conferma l'importanza dello strumento "securitization" al fine di migliorare il net working capital e conseguentemente migliorare gli indici di liquidità aziendali
- 16 gennaio 2023
Sesa, la corsa al digitale e alla sostenibilità spinge la domanda tech
L’azienda, oltre all’M&A, sfrutta la richiesta di informatizzazione e maggiore efficienza energetica nelle imprese. Il rischio della recessione
- 09 gennaio 2023
Saes valorizza il Nitinol, maxi plusvalenza per 585 milioni
Ceduto all’americana Resonetics l’intero business legato alla lavorazione e alle applicazioni della lega nichel/titanio - Il presidente Della Porta: «Con la liquidità ottenuta finanzieremo un nuovo piano di crescita organica e disorganica e garantiremo valore agli azionisti»
- 09 novembre 2022
Iveco corre, torna a 6 euro dopo tre mesi grazie a conti e guidance
Il gruppo ha registrato ricavi superiori alle previsioni. Bene anche la generazione di cassa
Borse Ue incerte, Milano positiva con Saipem. Wall Street chiude in calo
Corre Recordati, bene anche Banco Bpm e Iveco dopo i conti migliori delle attese. Euro/dollaro sulla parità, il petrolio soffre le restrizioni anti Covid in Cina e l'aumento delle scorte americane. Spread a 210 punti
- 03 ottobre 2022
Oliverio&Partners con Energy nello smobilizzo dei crediti derivanti del Superbonus 110%.
Il deal è stato strutturato mediante l'utilizzo di una piattaforma fintech nota a livello internazionale
El.En, non solo medicale: la sfida è spingere i ricavi nel comparto industriale
Focus sul business principale dell’azienda, ma l’obiettivo è aumentare la marginalità nel settore manifatturiero. L’incognita del mercato cinese
- 29 luglio 2022
Eni, balzo di utile e margini nel semestre. Descalzi: «Risultati solidi, miglioriamo remunerazione soci»
Il gruppo guidato da Claudio Descalzi archivia i risultati con una crescita a doppia cifra degli indicatori. L’ad: «I numeri sono frutto della costante attenzione all’efficienza e al controllo dei costi»
- 23 marzo 2022
Fila corre a Milano, dati rispettano attese e buone prospettive da India e Messico
Migliorato il dividendo a 0,23 euro per azione da 0,12 euro. Dal 2023 ritorna il focus su M&A. Giudizi positivi dagli analisti
- 21 gennaio 2022
Mavive cresce e pensa a un nuovo marchio di proprietà
L’azienda chiude il 2021 con un fatturato di oltre 31,3 milioni di euro in crescita del 30% rispetto al 2020 (+7% rispetto al 2019) e la previsione di arrivare a 51 milioni nel 2026
Atlantia sotto i riflettori a Piazza Affari dopo conti 2021 oltre attese
In settimana l'accordo con Siemens per rilevare Yunex Traffic. Entro marzo atteso il closing della cessione di Autostrade
- 24 novembre 2021
Tutti gli studi nel finanziamento unitranche a Isoclima
Le recenti acquisizioni sono tese a rafforzare la leadership di Isoclima nel settore delle trasparenze balistiche e ad allargare il business in un nuovo segmento di mercato
- 25 ottobre 2021
Emak, più acquisizioni e macchine intelligenti a sostegno del business
Gli investimenti in ricerca e sviluppo sono il 3-3,5% del fatturato. L’impatto dovuto ai problemi delle filiere globali di approvvigionamento
- 02 agosto 2021
CMS al fianco del Gruppo Apcoa nell'operazione di finanziamento da 685 milioni di euro tramite emissione di titoli di debito senior secured
I proventi dell'emissione, regolata ai sensi della legge di New York, verranno utilizzati per finanziare in parte le esigenze di working capital delle società del Gruppo e in parte per ripagare l'indebitamento esistente
- 27 luglio 2021
Borsa, Italgas in controtendenza grazie alla semestrale superiore alle attese
Il gruppo energetico registra un utile netto in aumento del 14% a 176 milioni mentre gli investimenti salgono ancora a quota 420 milioni
- 22 giugno 2021
Italian Wine Brands corre ancora, focus su sinergie con Enoitalia
Dal marzo 2020 il valore delle azioni è triplicato, aggiorna i massimi storici oltre quota 37 euro
- 28 aprile 2021
Digitalizzare i flussi di cassa per rispettare i pagamenti delle fatture
FlowPay è stata la prima startup a essere autorizzata a operare sia come Aisp che come Pisp: l’obiettivo è fluidificare i rapporti tra imprese
- 26 febbraio 2021
Volkswagen chiude il 2020 con utili in netto calo (-37,1%) a 8,8 miliardi
Il consiglio di gestione e il consiglio di sorveglianza propongono ai soci un dividendo invariato rispetto all'anno precedente pari a 4,8 euro per le azioni ordinarie e 4,86 euro per le privilegiate, pari a un payout del 29%