Woody Allen
Trust project- 15 maggio 2023
Fabio Fazio lascia la Rai: perché in 40 anni ha cambiato la Tv (senza inventare niente)
Il conduttore in procinto di passare a Discovery è bravissimo a mescolare generi e modelli pre-esistenti. Divide il pubblico, ma lo unisce nel dibattito
- 06 maggio 2023
A Siracusa Prometeo, al Parenti Maccarinelli, all'Elfo Alan Bennet, a Torino I giorni migliori
Duecentocinquantasettesima puntata della trasmissione "Generazioni Mobili" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio".
- 05 aprile 2023
Zanotta entra nell’universo Cassina: riscopriamo un’icona, la poltrona Sacco
La notizia arriva mentre Milano è già in fermento per i preparativi del prossimo Salone del Mobile. Ed è una di quelle notizie-svolta che scrivono, se non la storia in senso lato, sicuramente la storia del design. Il gruppo Cassina ha appena annunciato l'acquisizione di Zanotta, storica azienda
- 01 aprile 2023
Salvatores: "Il mio Casanova in declino. Il prossimo film? Lo ha scritto Fellini"
Apriamo con un grande ritorno, quello di Walter Veltroni con "Quando" ...
- 04 marzo 2023
Solenghi al Parioli, Massini alla Pergola sull'Ucraina, al Piccolo Anatomia di un suicidio, Brilli e Moschese nelle Marche
Apriamo con Roma dove al Parioli, Tullio Solenghi, insieme a Nidi Ensemble ...
- 25 febbraio 2023
La fabbrica del politicamente corretto
La decisione della casa editrice dello scrittore per ragazzi Roald Dahl, morto nel 1990, e dei suoi eredi di rimuovere alcune parole potenzialmente offensive,
- 23 febbraio 2023
Riscrivere la storia
In Italia se ne parla ancora poco ma soprattutto nel mondo anglosassone avanza la cancel culture. Tutto può finire censurato, dai monumenti, ai film, fino ai
- 09 febbraio 2023
Morto Burt Bacharach, l’uomo che inventò la pop music (e conquistò Hollywood)
A 94 anni se ne va il compositore di «Raindrops keep falling on my head». Dall’orchestra di Marlene Dietrich alla collaborazione con Elvis Costello
- 11 novembre 2022
Hollywood interiors, riflettori puntati sui tessuti di Diane Keaton
Dai film con Woody Allen all’interior design. L’attrice firma la prima collezione per la casa che porta il suo nome e chiama in causa da Marlon Brando a Justin Bieber.
- 31 ottobre 2022
Natura, lodge misteriosi e artisti d’avanguardia nei leggendari Catskills
Fra le montagne rifugio dei newyorchesi da 200 anni oggi si avvicendano nuovi progetti di arte contemporanea e farmer market biologici, contornati da una natura ancora preservata
- 19 settembre 2022
Il Praemium Imperiale a Giulio Paolini
L'artista italiano ha ricevuto il più importante riconoscimento internazionale per la pittura. Massimo Minini, uno dei suoi galleristi storici, ci ha raccontato la sua carriera
- 23 agosto 2022
Alla scoperta di Parigi con l'attrice Marion Cotillard
La capitale francese vista attraverso il caleidoscopio di film che ne hanno segnato la storia. Fra cabinet de curiosité, piscine e collezioni di giostre.
- 03 luglio 2022
La visione imprenditoriale di Adriano Olivetti
Come imprenditore è riuscito a trasformare la piccola azienda artigianale fondata dal padre
- 05 giugno 2022
Zelig, quella risata che ci spiega l’Italia e pure un po’ l’economia
Al Festival dell’Economia all'Auditorium Santa Chiara serata speciale sabato 4 giugno con il cast del più longevo show comico italiano. Che ha «un'attrazione particolare per i temi economici e finanziari», spiega l'autore Giancarlo Bozzo
- 04 maggio 2022
Hotel di lusso e ristoranti stellati, il País Vasco degno di un re
Da San Sebastian a Biarritz, lungo la costa che un secolo fa iniziò a essere meta delle vacanze nobili. Oggi la tradizione risplende in ville e alberghi storici e richiama dandy dell’arte, surfisti e gourmand