- 01 aprile 2023
Un giorno da ricordare
Tra le canzoni più immaginifiche ci sono quelle che contengono nel testo o nel titolo precisi riferimenti temporali, a volte drammatici, altre comici, altre
- 20 settembre 2022
Sail art, la nuova frontiera degli yacht personalizzati
L'ultima tendenza del settore: vele dipinte a mano, scafi e interni disegnati e serigrafati. Una scelta tailor-made che sta conquistando proprietari e cantieri navali
- 11 settembre 2022
Giustizia, Csm più contendibile e meno condizionato con la riforma Cartabia
Il 18-19 settembre i magistrati rinnoveranno il Csm eleggendo 20 consiglieri (2 in rappresentanza della Cassazione, 5 delle procure; 13 per la magistratura giudicante)
- 22 agosto 2022
Il design è donna. 12 talenti con un’altra visione della creatività
Da Milano a Singapore, il furniture si scopre terreno fertile per idee e progetti femminili. Facendo tornare in auge progettiste a lungo sottovalutate.
- 14 aprile 2021
Tesori in miniatura. Perché può valere la pena di investire nei cristalli: quarzi e ametiste
Quello dei minerali è un mercato in crescita, con quotazioni che arrivano anche a sei cifre. Gli esemplari più preziosi superano i due milioni di dollari.
- 11 dicembre 2020
Da segnare: gli indirizzi dove acquistare mobili e accessori antichi fra arte e design
Dall'Umbria a Sydney, alla scoperta dei pezzi più interessanti di antiquariato e arredo. Fra rarità, grandi firme e scelte monotematiche.
- 14 dicembre 2018
Caso Consip, Pm chiede il rinvio a giudizio per l’ex ministro Luca Lotti
La Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per sette persone nell'ambito della maxi inchiesta sul caso Consip, procedimento con almeno tre filoni di indagine in cui si ipotizzano, a seconda delle posizioni, i reati di rivelazione del segreto d'ufficio, millantato credito, falso e
- 16 novembre 2018
Caso escort, Berlusconi rinviato a giudizio: pagò le bugie di Tarantini
Il gup del Tribunale di Bari Rosa Anna Depalo ha rinviato a giudizio l’ex premier e leader di Forza Italia Silvio Berlusconi per il reato di induzione a rendere false dichiarazioni all'autorità giudiziaria sulla vicenda escort. Il processo inizierà il 4febbraio 2019. Al termine dell'udienza
- 07 luglio 2018
Dopo la tempesta giudiziaria riparte Cpl Concordia
Molti lettori ricordano che nel marzo 2015 un pm di Napoli, Henry John Woodcock, forte delle intercettazioni dell'ufficiale dei carabinieri Gianpaolo Scafarto fece mettere in prigione il sindaco di Ischia e il vertice dell'azienda cooperativa modenese Cpl Concordia; l’accusa era corruzione nel
- 13 aprile 2018
Consip: «Falsi per arrestare Tiziano Renzi». I pm di Roma ricorrono in Cassazione contro Scafarto
«Orrori» trasformati dal Tribunale del Riesame in «errori». Lo ritiene la Procura della Repubblica di Roma nel ricorso alla Corte di Cassazione, con cui si chiede di confermare l’interdizione per il maggiore dei carabinieri Gianpaolo Scafarto, indagato con l’accusa di aver manipolato l’informativa
- 16 marzo 2018
Consip, sprint all’inchiesta: interrogatori a partire da dopo l’insediamento delle Camere
L’inchiesta Consip è a un punto di svolta. Ripartono gli interrogatori, ma solo dopo l’avvio della diciottesima legislatura che si insedierà formalmente il 23 marzo prossimo. Davanti al procuratore capo di Roma Giuseppe Pignatone, all’aggiunto Paolo Ielo e al sostituto Mario Palazzi sfileranno i
- 02 marzo 2018
Il filo nascosto
Londra, anni Cinquanta. Lo stilista Reynolds Woodcock dirige assieme alla sorella Cyril una celebre casa di moda, inconfondibile marchio di stile ed eleganza dell'alta società britannica. Mentre si trova fuori città, Reynolds conosce una timida cameriera di nome Alma che finirà presto per diventare
- 01 marzo 2018
Il filo nascosto - Paul Thomas Anderson. Costumista: Mark Bridges
Per un film che ha gli abiti come protagonisti, nelle creazioni del couturier Reynolds Woodcock- Daniel Day Lewis, Paul Thomas Anderson ha scelto ancora una volta Mark Bridges, con cui lavora fin dal suo primo film “Sydney” del 1996. L'atmosfera da ricreare è stata quella della Londra degli anni 50.
- 23 febbraio 2018
James Franco è il regista del “peggior film del mondo” in «The Disaster Artist»
Un film su uno dei peggiori film di sempre: è questa la trama alla base di «The Disaster Artist», pellicola diretta e interpretata da James Franco che esordisce nelle nostre sale in questo weekend. Franco veste i panni di Tommy Wiseau, regista e attore di «The Room», film del 2003 considerato uno
- 21 febbraio 2018
Romeo rinviato a giudizio a Napoli per corruzione
L'imprenditore Alfredo Romeo è stato rinviato a giudizio con l'accusa di corruzione. Lo ha deciso il gip del Tribunale di Napoli Luana Romano che ha accolto la richiesta di giudizio immediato avanzata dai pm Henry John Woodcock, Celeste Carrano e Francesco Raffaele nell'ambito dell'inchiesta sugli
- 19 febbraio 2018
Consip, nuova accusa per il maggiore Scafarto: ha diffuso informazioni dell’inchiesta alla stampa
Nuova contestazione per il maggiore dei carabinieri Gianpaolo Scafarto, l’investigatore già accusato di aver manipolato una informativa dell’inchiesta Consip. Secondo la Procura di Roma, Scafarto sarebbe «la fonte» che ha passato al vice direttore del Fatto Quotidiano, Marco Lillo, notizie
Processo disciplinare a pm Napoli, Csm: accuse a Woodcock da riscrivere
Mario Fresa, il Procuratore generale della Cassazione titolare dell'azione disciplinare nei confronti delle toghe, dovrà riscrivere l'accusa a carico dei pm di Napoli Henry John Woodcock e Celeste Carrano. Nella buova versione dovrà essere meglio specificato quale sia la «grave scorrettezza» che i
- 31 gennaio 2018
Consip, l’interrogatorio di Scafarto: «Non ho taroccato nessuna informativa su Tiziano Renzi»
«Non ho taroccato nessuna informativa su Tiziano Renzi». Lo ha detto l’ufficiale dei carabinieri Gianpaolo Scafarto, nel corso del suo interrogatorio davanti al gip di Roma. L’investigatore è indagato in un filone stralcio della maxi inchiesta Consip: avrebbe manipolato una informativa