- 26 maggio 2015
Lo zapping degli intellettuali
L'11 gennaio 2015 la Francia, l'Europa e il mondo che si autoproclama orgogliosamente «libero» erano «Charlie». Dirigenti, intellettuali, editorialisti, cittadini promettevano, sui mezzi di informazione e nelle piazze, su Facebook e su Twitter, di resistere ai terroristi, di difendere il diritto
- 15 gennaio 2015
Charlie Hebdo, il fondatore si dissocia: «È colpa di Charb»
«Ce l'ho veramente con te, Charb»: sei parole e l'ex vignettista di Charlie Hebdo, Delfeil de Ton, apre la prima, importante, crepa nel fronte della
- 08 gennaio 2015
Le vittime di Charlie Hebdo/George Wolinski
L'ottantenne George Wolinski era una leggenda tra i fumettisti francesi, con una carriera iniziata ben prima della fondazione di Charlie Hebdo nel 1970. Nato
Strage in redazione, Parigi sotto shock
Raid nella notte a Reims, dove è stato localizzato il commando dei tre terroristi franco-algerini
Parigi sotto attacco, strage nella redazione del settimanale Charlie Hebdo
PARIGI - In una Parigi sotto shock, che si accingeva a festeggiare l'inizio dei saldi e si ritrova con la polizia schierata in tutti i luoghi più a rischio della città, è in corso dalla tarda mattinata di ieri una gigantesca caccia all'uomo. Bisogna rintracciare e bloccare al più presto il commando
- 06 gennaio 2013
Avere trent'anni in Polonia
Tra cantieri e nuovi palazzi futuribili la città è in piena ripresa soprattutto culturale. Giovani artisti si impadroniscono di aree dismesse trasformandole in imprese di successo
- 18 maggio 2010
SULLO SFONDO DELLA nona arte
L'habitat è fondamentale per i cartoon. E anche a Napoli, sede del Comicon, il tempo non passa nello stesso modo che altrove...