- 20 ottobre 2016
Vienna, un bonus a chi resta al lavoro pur potendo andare in pensione
Mentre l'Austria ha fatto sapere che sarebbe intenzionata a candidare il Tirolo con la città di Innsbruck ai Giochi olimpici invernali del 2026, il ministro delle Finanze di Vienna Hans Joerg Schelling ha presentato in Parlamento il disegno di legge della bilancio per il 2017 dove, a sorpresa, ha
- 09 ottobre 2016
Padoan: grande collaborazione con la Ue
Si fanno più serrati i contatti fra il Governo e le autorità europee per la definizione della manovra di bilancio, e anche se il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, ha parlato ieri di «grande collaborazione», restano divergenze sulle cifre finali. Il 2,4% di deficit pubblico per il 2017, di
Padoan: grande collaborazione con la Ue
WASHINGTON
- 01 settembre 2016
Italia-Germania, alleanza sul «digitale»
Passa dall’innovazione il rilancio della crescita in Europa e vede Germania e Italia, le due maggiori potenze industriali del Vecchio continente, decise a guidare il processo di digitalizzazione dell’industria, la cosiddetta Industria 4.0. Hanno insistito su questo tema il presidente del Consiglio
- 14 maggio 2016
La domanda interna spinge la Germania
La crescita più forte del previsto dell'economia tedesca ha consentito all'eurozona di chiudere il primo trimestre in accelerazione, seppure con una lieve revisione al ribasso delle stime preliminari. Ma il solido andamento delle quattro economie più grandi, con un chiara sorpresa positiva in
- 13 maggio 2016
Sorpresa Germania: il Pil corre (+0,7%) grazie alla domanda interna. Bene tutta l’Eurozona (+0,5%)
FRANCOFORTE – L'eurozona ha chiuso il primo trimestre con una crescita lievemente inferiore a quella emersa dalle stime preliminari. Ma il solido andamento delle quattro economie più grandi, con un chiara sorpresa positiva da quella tedesca, segnala un buon inizio d'anno, anche se le incertezze sui
- 03 ottobre 2015
Il Muro abbattuto 25 anni fa, ma non è un compleanno felice
Ci saranno gli atti solenni alla Paulskirche, la sede del primo Parlamento tedesco. Il servizio religioso in cattedrale. I discorsi di Angela Merkel e di Joachim Gauck, guarda caso due Ossie, cresciuti nella Repubblica democratica, alla Alte Oper. Le rockstar ormai sbiadite degli anni 80 canteranno
- 17 agosto 2015
Grecia, Schauble invita i suoi a dire sì agli aiuti ad Atene. «L’Fmi parteciperà al terzo bail out»
Il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaueble ha chiesto ai colleghi parlamentari della Cdu di votare a favore degli aiuti alla Grecia: “Credo che, considerata da tutti i punti di vista, sia la decisione giusta”, ha detto in un'intervista alla ZDF che andrà in onda nella seconda serata.
- 25 luglio 2015
Nuova governance dell'Eurozona
Come mai era avvenuto nel passato, la politica è entrata nell'Eurozona. Quest'ultima si è politicizzata sotto l'urto di movimenti politici che ne hanno messo in discussione sia l'efficienza che la legittimità. Le durissime condizioni imposte al governo greco guidato da Alexis Tsipras costituiscono
- 11 luglio 2015
Grexit sì o no / Il Nord intransigente
I membri del gruppo: Germania (Angela Merkel), Eurogruppo (Jeroen Dijesselbloem), Finlandia (Juha Sipila), Olanda (Mark Rutte), Belgio (Charles Michel), Austria (Werner Faymann), Lussemburgo (Xavier Bettel).
Il dilemma di Angela Merkel. Europa o Germania?
All’ultimo comizio del 2013, alla vigilia del voto che le avrebbe consegnato il terzo mandato alla guida della Germania, Angela Merkel menzionò quasi en passant, per la prima volta in tutta la campagna elettorale, che l’unione monetaria è nell’interesse dei tedeschi.
Il dilemma di Angela. Europa o Germania?
francoforte
- 07 marzo 2015
Rassegna stampa Europa - Crisi greca, ruolo della Germania e nuove regole per Internet
Financial Times infine si è occupato delle nuove regole per Internet, che potrebbero creare un'Europa a due velocità
Crisi greca, ruolo della Germania e nuove regole per Internet
Financial Times infine si è occupato delle nuove regole per Internet, che potrebbero creare un'Europa a due velocità
- 07 gennaio 2015
Germania, prevale il «no» all'intolleranza
È più inquietante la protesta anti-islamica in Germania, che dopo una partenza subdola si è trasformata in manifestazione di piazza a cadenze regolari? Oppure
- 19 settembre 2014
Ora anche la Bce chiede alla Germania di tagliare le tasse
FRANCOFORTE – Appello alla Germania perché tagli le tasse sul lavoro e aumenti gli investimenti pubblici per far uscire l'Eurozona dalla stagnazione. Joerg
- 09 settembre 2014
Europa 24 - Migliora in Italia la qualità dell'istruzione di base, secondo un rapporto Ocse
In base ai test "Pisa" per la matematica, tra 2003 e 2012 è diminuita la percentuale dei 15enni con un punteggio basso...
- 30 giugno 2014
Patto di stabilità, giri di poltrone (a parte la Commissione), immigrazione
Lungo reportage sul Guardian da una delle navi della Marina italiana coinvolte nell'operazione Mare nostrum
- 28 giugno 2014
Rassegna stampa Europa - Patto di stabilità, giri di poltrone (a parte la Commissione), immigrazione
Lungo reportage sul Guardian da una delle navi della Marina italiana coinvolte nell'operazione Mare nostrum