Wolfgang Amadeus Mozart
Trust project- 01 giugno 2023
- 30 dicembre 2022
I 20 anni del Concerto di Capodanno dalla Fenice di Venezia
Con un repertorio di celeberrime arie dal melodramma, domenica 1 gennaio alle 12.20 torna il Concerto di Capodanno in diretta tv dalla laguna. Direttore Daniel Harding.
- 04 settembre 2022
Nuove luci sul mistero del Miserere di Allegri
L'11 aprile della 1770 all'interno della Cappella Sistina di Roma avviene l'incontro tra Wolfgang Amadeus Mozart...
- 18 giugno 2022
Paul McCartney, 80 anni del Mozart contemporaneo: dai Beatles all’eternità
Il 18 giugno Macca spegne le candeline. Come lui nessuno mai: 32 volte primo su Billboard, 2.200 reinterpretazioni di sue canzoni, patrimonio da 1,2 mld $
- 17 ottobre 2021
Coldiretti porta in fiera i grappoli dell’Italia
L'Italia è un Paese contrassegnato dai vigneti da Nord a Sud, Isole comprese, dove spesso ogni territorio ha la propria uva di riferimento
- 21 settembre 2021
L'ora squisita di Alessandra Ferri
“L'heure exquise” venne creata in questa versione dello spettacolo per una Carla Fracci sessantaduenne
- 14 maggio 2021
A Salisburgo «Trionfo del Tempo e del Disinganno» di Händel con Cecilia Bartoli
Riaprono le porte la milanese Orchestra Verdi e l'Orchestra e il Coro dell'Accademia di S. Cecilia a Roma
- 15 marzo 2021
La lingua dei mercanti unì l’Europa
Gli scritti mercantili europei documentano interferenze tra idiomi che non compaiono nei testi letterari ufficiali. Esistevano codici comuni che permettevano la comprensione anche tra stranieri
- 11 ottobre 2020
Consonanze e dissonanze tra Mozart e Ligeti
Che cos'hanno in comune Mozart e Ligeti? Probabilmente nulla......
- 13 luglio 2020
Il “Requiem” di Verdi dedicato alla memoria delle vittime del coronavirus
Alexander Pereira insegue il rilancio cercando di catturare il pubblico internazionale a suon di stars dell'ugola
- 16 giugno 2020
Svizzera, la lotta al riciclaggio non passa più dal postino (o dal fax)
Dal 1° gennaio 2020 le segnalazioni di operazioni sospette avvengono per via telematica. Aumentano le comunicazioni all’autorità giudiziaria: un terzo arriva dalla lettura dei giornali
- 17 maggio 2020
Il giovane Mozart alla conquista dell'Italia
Nel 1769 Mozart ha tredici anni, giovanissimo ma già un po' troppo grande ......
- 23 febbraio 2020
Trione: la svolta epocale dell'opera mondo, l'arte che diventa esperienza emozionale
Per secoli gli artisti hanno cercato di costruire qualcosa ......
- 19 gennaio 2020
250 anni dall'arrivo di Mozart a Milano
250 anni fa, il 23 gennaio del 1770, Wolfgang Amadeus Mozart, 14 anni non ancora compiuti, arriva a Milano......
- 21 novembre 2019
Roberto Bolle nell’incalzante Bolero
Ancora al Teatro alla Scala il 21, 22 e 27 novembre
- 28 luglio 2019
Lettere dall'Italia della famiglia Mozart
Fra il 1769 e il 1773 Wolfgang Amadeus Mozart e suo padre Leopold ...
- 24 gennaio 2019
Sinfonia di mongolfiere nella patria di Mozart
Musica e parorami, equilibrio e bellezza, suoni ed emozioni. Salisburgo e il Salisburghese patria di Mozart e per tradizione attraversati dalla musica, posso offrire una vacanza molto variegata. A cominciare dal paesaggio, che è un surround di montagne e un contrappunto di vallate, e dal naturale
- 24 giugno 2018
Bisogna essere intolleranti per evitare di avere una società dominata dagli intolleranti
La tolleranza è il fondamento della democrazia, ma non possiamo essere tolleranti con quelli che ogni giorno minacciano la nostra libertà ...