Wizz Air
Trust project- 20 gennaio 2023
Ita Airways, i piloti pagati meno delle low cost. Sindacati in agitazione
Nulla di fatto nella trattativa con l’azienda, avviate le procedure per evitare lo sciopero mentre è in arrivo Lufthansa
- 12 gennaio 2023
Ryanair investe un miliardo di dollari in Italia
La compagnia low cost continua a crescere con 56 milioni di passeggeri trasportati nel 2022
- 05 gennaio 2023
Ryanair corre alla Borsa di Dublino, alza stime utili e traina titoli del comparto
Per la lowcost domanda più alta delle previsioni a Natale e durante le festività di fine anno
- 27 dicembre 2022
Antitrust avvia istruttoria sui voli in Sicilia: fino a +700% per Milano-Catania
Faro su Ryanair, Wizz Air, Easyjet e Ita per accertare l’esistenza di accordi che potrebbero impedire, limitare o falsare la concorrenza
- 23 dicembre 2022
Caro-voli per la Sicilia, Antitrust apre istruttoria
Procedura dopo un esposto presentato dal Codacons. Sotto accusa Ryanair, Wizz Air, EasyJet e Ita: potrebbero aver fatto cartello per aumentare i prezzi
- 03 novembre 2022
Wizz Air nella trappola del super dollaro, ma continua la conquista dell’Italia
Ricavi oltre i 2 miliardi, Ebitda positivo ma la low cost ungherese va in rosso per 390 milioni dai 119 della prima metà dell’anno fiscale precedente
- 02 novembre 2022
Aerei, ecco perché riparte la corsa al consolidamento
Oltre a Ita, tra le prede la low cost easyJet, la portoghese Tap e la spagnola Air Europa. Mercato europeo frammentato: negli Usa l’87% del comparto è in mano ai principali gruppi, nel Vecchio continente si ferma al 56%
- 01 novembre 2022
Ita, Lufthansa: interessati a vera privatizzazione. Air France: rivendiamo opzioni
L’arrivo di Giorgetti al Mef segna una discontinuità: non rinnovata l’esclusiva. Oltre alla cordata di Aponte con Lufthansa, giochi riaperti anche per Indigo
- 31 ottobre 2022
Il Mef: su Ita finita l’esclusiva con Certares, rientra in gioco Msc-Lufthansa
Alla scadenza del negoziato esclusivo con il Fondo Usa, il ministro Giorgetti ha deciso di riaprire la trattativa per la cessione del controllo dell'aviolinea
- 01 settembre 2022
Lufthansa, la contromossa per crescere in Italia
Archiviata l’offerta per Ita Airways la compagnia vuole continuare a crescere in Italia puntando sul ruolo di Air Dolomiti in un mercato dominato dalle low cost
- 24 agosto 2022
La corsa a ostacoli di Ita Airways. Ecco l’impatto delle due offerte
Dopo la pandemia e il ritorno agli utili i vettori diventano prede dell'M&A. La via estera di Ita Airways schiacciata sul mercato domestico dalle low cost
- 17 agosto 2022
Le compagnie aeree tornano in utile per la prima volta dal Covid
I vettori hanno approfittato della forte domanda di viaggi aumentando i prezzi dei biglietti in pieno caos, ma la ripresa resta fragile
- 17 luglio 2022
Terminato lo sciopero del trasporto aereo: centinaia i voli cancellati
Si è chiuso alle 18 lo sciopero proclamato dai controllori di volo dell’Enav e dal personale delle compagnie low cost Ryanair, Malta Air, Crewlink, EasyJet e Volotea. Centinaia di voli cancellati. Unc e Codacons annunciano esposti all’Antitrust
Sciopero voli, Vestager bacchetta le compagnie aeree: rispettate i viaggiatori
Il monito della Commissaria Ue alla Concorrenza alle compagnie. Le regole ci sono: siano rispettate
- 08 luglio 2022
Voli, estate da incubo: Klm e Lufthansa annunciano centinaia di cancellazioni
Air France-Klm prevede di cancellare fino a 20 voli ogni giorno fino alla fine di agosto. Lufthansa cancellerà 770 voli la prossima settimana. Migliaia di bagagli fermi
- 29 maggio 2022
Aerei, biglietti più cari del 10-20% con la corsa dei carburanti
Bain rivede al rialzo le attese sul 2022: il fatturato globale tornerà sopra i 500 miliardi
- 05 maggio 2022
Váradi (Wizz Air): «Vogliamo diventare la seconda compagnia aerea in Italia»
Secondo i dati Enac, lnel 2021 la low cost quotata a Londra è balzata al secondo posto dal quarto dietro Ryanair
- 20 aprile 2022
Olimpiadi Milano Cortina 2026, rischio stop senza nuovi fondi
L’allarme del presidente della regione Veneto, Luca Zaia: senza revisione prezzi, le opere per i Giochi sono a rischio
- 27 marzo 2022
Trasporti aerei, il Covid alle compagnie europee è costato 41 miliardi
A due anni dall'inizio della pandemia il settore è ancora in profonda crisi e ora deve confrontarsi anche con l’incognita guerra. Da un’analisi del Sole 24 Ore emerge che le perdite più pesanti dal 2020 le ha accusate Air France-Klm
- 20 marzo 2022
Dopo il Covid la guerra: in Borsa compagnie aeree ancora in picchiata
Il 2022 doveva essere l’anno della ripresa: lo scoppio della guerra ritarda il recupero per l’impatto della chiusura dello spazio aereo e dell’aumento del costo del carburante