- 21 dicembre 2019
- 19 ottobre 2019
Ieri il Libano, oggi la Siria: anche sullo schermo la storia si ripete
Il film «1982» ci riporta all’invasione israeliana di 37 anni fa e ci ricorda che, oggi come ieri, i conflitti troppo spesso finiscono in tragedia. Con un tocco di realismo magico che lo rende un film imperfetto ma necessario
- 31 ottobre 2016
L’esercito iracheno entra a Mosul. E l’Isis si vendica: 350 giustiziati
Le forze irachene hanno sfondato il fronte orientale e «sono entrate a Mosul», la città capitale a nord dell’Iraq vicina ai giacimenti petroliferi e da due anni controllata dagli uomini del califfo che ne hanno fatto la loro capitale in Iraq. Lo ha annunciato il generale Wissam Araji, dei servizi
- 21 ottobre 2012
«Khamis Gheddafi ucciso a Bani Walid»
TENSIONE LIBANO-SIRIA - Alla frontiera la polizia di Assad ha sparato sui manifestanti sunniti Il lento collasso siriano destabilizza l'intera regione
- 19 ottobre 2012
Esplode autobomba a Beirut: almeno otto morti e 80 feriti. Al Jazeera: ucciso capo dell'intelligence
È salito ad almeno otto morti accertati e a un centinaio di feriti il bilancio ancora provvisorio dell'attentato dinamitardo avvenuto durante l'ora di punta in
- 05 maggio 2011
Siria, centinaia di arresti ma la città della rivolta respira
Il regime siriano ha iniziato ad allentare l'assedio su Daraa, città culla della rivolta di fatto assediata da reparti corazzati dell'esercito da una decina di