- 20 aprile 2021
Chi è e cosa promette Annalena Baerbock, la candidata verde alla cancelleria tedesca
Il partito Die Grünen per la prima volta nella sua storia nomina il candidato-cancelliere e sceglie una donna: la 40enne Annalena Baerbock co-leader dei Verdi dal 2018 con Robert Habeck
- 18 marzo 2021
La Germania vira a sinistra. Debito e tasse i temi del super anno elettorale
Marcel Fratzscher, economista di fama internazionale e presidente del think tank DIW, analizza in questa intervista al Sole24Ore il voto in Baden-Württemberg e Renania Palatinato e la superannata elettorale
- 14 marzo 2021
Perché il partito di Merkel è crollato alle elezioni regionali tedesche
Il panorama politico in Germania è scosso dalle elezioni in Baden-Württemberg e Renania Palatinato: doppia sconfitta della Cdu e doppia vittoria dei Verdi
Germania, crolla la Cdu alle elezioni regionali. Verdi avanti in Baden-Württemberg, Spd in Renania-Palatinato
Le elezioni di oggi 14 marzo in Baden-Württemberg e Renania-Palatinato inaugurano il «super-anno elettorale» che culminerà nel voto del 26 settembre per il Bundestag, il parlamento federale
- 12 marzo 2021
Cosa rischia il partito di Merkel e Laschet nel voto regionale tedesco di domenica
Il voto in Baden-Württemberg e in Renania-Palatinato, tra Covid e scandali, è la prova generale per Cdu, Verdi, Spd per le elezioni generali del 26 settembre.
- 09 febbraio 2021
Germania, la Pizza Connection che avvicina i Verdi al governo con la Cdu
Niente a che vedere con le mafie, ma l’avvio di un dialogo nel 1995 a Bonn, nelle sale di un ristorante italiano, tra due partiti allora agli antipodi e che, dopo il voto del 26 settembre prossimo, potrebbero guidare il Paese
- 11 dicembre 2020
Il Covid non risparmia i Paesi virtuosi: 30mila casi in Germania, esercito a Seul
Quasi 30mila nuovi casi in Germania, esercito mobilitato in Corea del Sud per aiutare nei tracciamenti. E a Berlino si prepara una nuova stretta
- 14 novembre 2016
Il ministro degli Esteri Steinmeier sarà il prossimo presidente tedesco
FRANCOFORTE - Sarà il ministro degli Esteri, il socialdemocraticco Frank-Walter Steinmeier, il candidato della grande coalizione alla presidenza della Repubblica tedesca. Colta in contropiede dalla proposta del suo vice e leader della Spd, Sigmar Gabriel, e incapace di trovare un candidato
- 24 maggio 2016
I verdi tedeschi, come in Austria, possibile diga contro le tentazioni populiste
FRANCOFORTE. Il più rapido a cercare di catturare una nuova tendenza della politica è stato, come sempre, il quotidiano popolare “Bild”, che in un breve commento, “La lezione dall’Austria”, si è chiesto quali possono essere gli insegnamenti da trarre in Germania dalle elezioni presidenziali
- 15 marzo 2016
Migranti, Angela Merkel non cambia idea
Angela Merkel non demorde. Semplicemente, come suo costume, chiede più tempo. Ma il suo partito, dopo la sconfitta nelle regionali di domenica che hanno finito per essere un referendum sulla politica delle porte aperte del cancelliere verso i rifugiati, è in subbuglio.
- 14 marzo 2016
Merkel dopo la sconfitta alle Regionali: «Giornata pesante ma sui profughi vado avanti»
FRANCOFORTE. Dal nostro corrispondente
In Baden-Württemberg la protesta premia i Verdi del governatore Kretschmann
Non tutta la protesta anti-sistema è andata a destra. In Baden-Württemberg il trionfo è verde e porta il nome del “governatore” Winfried Kretschmann. I Grünen, nel terzo Stato tedesco, sono diventati il primo partito con il 30% dei voti, scalzando la Cdu di Angela Merkel passata dal 39% al 27% dei
- 13 marzo 2016
Regionali in Germania: il vero vincitore è il partito anti-immigrati. Merkel non cambia linea sui profughi
«Il governo tedesco prosegue la sua politica sui profughi, con tutte le forze, dentro e fuori il paese». Così il portavoce di Angela Merkel Steffen Seibert, in conferenza stampa a Berlino, rispondendo alla domanda se gli esiti delle elezioni regionali di ieri possano modificare il corso politico
Voto ad alto rischio per Angela Merkel
francoforte
- 12 marzo 2016
Merkel, quasi un referendum sugli immigrati: al voto un tedesco su 5. Rischio xenofobi di AfD per Angela
FRANCOFORTE - È il test più serio della leadership di Angela Merkel dopo le elezioni politiche del 2013. E ci sono tutte le premesse perché non vada affatto bene. Trasformate in un referendum sulla politica del cancelliere di porte aperte ai rifugiati, le elezioni regionali in tre Laender, che fino
- 27 marzo 2011
Merkel sconfitta alle elezioni regionali. Clamoroso exploit dei Verdi nel Baden-Wuerttemberg
Clamorosa vittoria rosso-verde e storico crollo della Cdu di Angela Merkel nelle elezioni regionali del Baden-Wuerttemberg, in cui, dopo 58 anni di dominio