- 25 giugno 2021
Doc Sicilia punta sul bio. E il cambio di marcia 2021 limita i danni da lockdown
Sull’isola il 34% della superficie biologica nazionale. Da gennaio a maggio crescita del 6% sullo scorso anno
- 16 marzo 2021
Stop a Vinitaly. Rinviata al 2022 la 54ª edizione del Salone del vino
Dopo aver saltato lo scorso anno non si terrà neanche quella prevista in calendario nel 2021. Confermata a Verona la manifestazione OperaWine il 19 e 20 giugno
- 02 febbraio 2021
La carta internazionale per superare l’impasse
I principali poli fieristici puntano a crescere sui mercati esteri con nuove manifestazioni. In testa è la Cina, ma si guarda anche a Dubai e all’America Latina
- 16 settembre 2020
Senza le grandi fiere, i prodotti tipici puntano sulla formazione
Più di 700 milioni disponibili nel Piano straordinario per il Made in Italy per la comunicazione ma vanno scelti i canali più adatti
- 23 marzo 2020
Vinitaly annullato causa coronavirus. Al lavoro sugli eventi internazionali
La decisione del Cda di Veronafiere, appuntamento ad aprile 2021. Danese: in Europa riprogrammate oltre 200 manifestazioni con una perdita di 6 miliardi
- 14 marzo 2020
«Il Vinitaly si farà e darà il via al rilancio»
«Confermati gli appuntamenti internazionali da Wine South America a Vinitaly Chengdu, alle iniziative in Nord America e la prima edizione del salone Wine To Asia (Shenzhen 9-11 novembre) »
- 22 novembre 2019
Giappone campione di crescita tra i Paesi che importano più vino al mondo
La Francia guida le vendite, l’Italia è seconda: Vinitaly-Nomisma presenta le stime 2019
- 11 aprile 2019
Vinitaly sbarca in Cina. Dal 2020 a Shenzhen arriva Wine to Asia
Una manifestazione sul vino a Shenzhen come piattaforma per promuovere stabilmente le etichette made in Italy in Cina. La prima edizione si terrà nel 2020 e sarà realizzata in partnership da Veronafiere-Vinitaly e un socio cinese. Confermando quindi le indiscrezioni circolate nei giorni scorsi (si