- 31 dicembre 2019
Com’è andato il (super) decennio di Apple senza Steve Jobs
Il 2010 fu un anno incredibile per l’azienda guidata da Steve Jobs, con l’iPhone 4 e il primo iPad. La vera crescita però l’ha fatta Cook: l’analisi del decennio tra numeri e prodotti
- 26 giugno 2019
Huawei, aziende Usa bypassano il bando. Per Android occhi puntati sul 19 agosto
Intel e Micron hanno trovato il modo di evitare il ban di Trump facendo leva sull'etichettatura delle merci, rendendole così non fabbricate in America
- 06 dicembre 2017
Svolta Microsoft: arrivano i primi pc Windows 10 con i chip Arm di Qualcomm
Una volta nei personal computer andava di moda, e dettava legge, il paradigma Wintel, e cioè l'associazione fra il sistema operativo Windows e i processori di Intel. A combattere l'egemonia del colosso di Santa Clara, nei chip per desktop e notebook, c'era Amd, anch'essa schierata nella produzione
- 21 settembre 2017
Il trading diventa “mobile”
Ormai tutte le piattaforme offrono la possibilità di operare da smartphone, con app specifiche create per Android, iPhone e iPad (ma anche per Windows Mobile). I volumi delle transazioni effettuate da tablet e telefonini è in costante ascesa: negli Stati Uniti un colosso come Fidelity - che
- 19 giugno 2017
Dalla Mls alla Uefa il calcio schiera quasi 180 occasioni: dai consulenti in diritto sportivo ai manager
MAJOR LEAGUE SOCCERPosizioni aperte: 119Tipo di contratto: tempo indeterminato, tempo determinato, internship Ruolo: communications manager, analyst, data strategy&analytics, manager advertising operations (manager con responsabilità sulle operazioni di pubblicità), digital graphic designer
- 10 aprile 2017
Pc vs mobile: la fusione impossibile
Un tempo si diceva internet seduto e internet in piedi per identificare l’esperienza di navigazione sul web da rete fissa e da rete mobile. La dicotomia “Desktop vs Mobile” ha radici informatiche antiche. È figlia di regole, economie e sistemi operativi distinti. Prendiamo Google, per esempio. Gli
- 29 aprile 2016
La gara la decide il consumatore non il commissario
«Un importante precedente» è stata, secondo Mario Monti, la multa di 497 milioni di euro comminata nel 2005 dall’allora Commissario europeo alla concorrenza, a Microsoft: l’accusa era di installare dentro Windows il software Media player, così restringendo lo spazio di mercato ai concorrenti di
- 07 settembre 2015
Dalla consulenza alle tlc: gli annunci per 5.127 posti di lavoro
PwCPosizioni aperte: circa 1.000Contratti: prevalentemente apprendistato, stage, tempo indeterminatoFigure cercate: laureandi e laureat in economia, giurisprudenza, ingegneria per le divisioni assurance, advisory, tax&legalSedi: Milano, Roma, altre sedi in
- 29 dicembre 2014
Microsoft sta cambiando pelle (grazie a Satya Nadella)
Satya Nadella è ceo di Microsoft da febbraio dopo 22 anni in azienda. Mentre in Apple Cook deve mantenere le performance di Jobs, Nadella è stato nominato per
- 01 luglio 2014
Audiweb svela i primi dati mobile: gli italiani navigano più da smartphone che pc
Alla fotografia dell'internet italiana fino a oggi mancava un pezzo rilevante, ovvero tutto quello che facciamo decine di volte al giorno quando consultiamo
- 10 giugno 2014
Tablet low cost/ Tavolette Windows a 100 dollari entro fine anno
Chi invece sul fattore "low cost" sembra volerci puntare con forza è Microsoft. A confermare le velleità della casa di Redmond nei tablet ci ha pensato Nick
- 21 maggio 2014
TomTom su Android, in anteprima la nuova App «gratuita» che sfida Google Map
La multinazionale olandese rilancia sulla navigazione satellitare via smartphone con un programma totalmente riprogettato con 250 km "free" e abbonamenti mensili e annuali
- 06 febbraio 2014
Samsung, accordo con Cisco. Obiettivo isolare Apple nella guerra dei brevetti
Cisco è solo l'ultima della serie. Dopo l'accordo decennale raggiunto con Google e quello comunque importante siglato con Ericsson (che ha messo fine a una
- 01 gennaio 2014
La Nsa controlla gli iPhone, Apple nega. Vero o falso? Vedi alla voce Calea
Le rivelazioni di Edward Snowden ci accompagneranno ancora per gran parte di questo 2014. L'ex consulente della Cia con le sue rivelazioni ha innescato una
- 08 settembre 2013
Consumi più «androidi»
La maggiore presenza dell'Os di Mountain View nei prodotti consente economie di scala. Ma rischia di creare dipendenza
- 04 luglio 2013
Vacanze, c'è un'app per tutto: ecco quelle da non perdere
Per ridurre lo stress da preparazione delle vacanze, ma anche per vivere al meglio le destinazioni scelte, ci sono una moltitudine di applicazioni utili. Ne
- 28 aprile 2013
La democrazia del supercalcolo
Novantonove dollari, grande come una carta di credito, compatibile con Linux. Il supercalcolo parallelo alla portata di tutti resta per ora una idea su
La democrazia del supercalcolo
Adapteva su Kickstarter propone una scheda low cost per il calcolo parallelo. Ma anche i big come Intel, Amd e Nvidia sono a caccia di applicazioni
- 31 marzo 2013
La stampante mobile che sostituisce l'ufficio
La stampante mobile in termini darwiniani è un errore evolutivo, una mutazione, un azzardo, il tentativo (disperato) di una "specie" nata per vivere negli
- 04 dicembre 2012
Tom Tom ora disponibile per tutti gli smartphone Android
Finalmente TomTom per tutti gli smartphone Android. Disponibile infatti una nuova app (aggiornata) che rende il software di navigazione compatibile con oltre 200 device basati sul sistema operativo sostenuto da Google. Si pone così fine ai problemi della prima edizione apparsa a ottobre con la