win-win situation
Trust project- 08 marzo 2021
Sostenibilità, Colmar e Wwg chiamano all’appello gli studenti Iulm
Al via Fieldwork, un progetto di open innovation per promuovere l’ecosostenibilità dei processi produttivi dell’azienda di sportswear e casualwear
- 06 ottobre 2017
Dalla Sicilia alla Lombardia, ecco come funziona il baratto amministrativo
Gli americani la chiamano «win-win situation»: una soluzione in cui tutti ci guadagnano. Il baratto amministrativo ne è un esempio perfetto: i cittadini che non riescono a pagare i tributi locali possono saldare il debito lavorando per il Comune, che ci guadagna in “forza lavoro”. A prevederlo è
- 27 settembre 2017
Siemens-Alstom, fusione multi miliardaria
La firma arriverà giovedì. Ma è un dettaglio. L’accordo c’è già. L’asse tra Emmanuel Macron e Angela Merkel per creare dei «campioni industriali europei» porta i primi frutti: la nascita del gigante europeo nel settore ferroviario. Che vuol dire tante cose: rotaie, treni, di tutti i tipi - locali,
- 17 gennaio 2017
La risposta alla sfida cinese sulle lenti
La mossa annunciata ieri è una win-win situation per i due gruppi coinvolti. Con l’aggregazione fra le due realtà, da una parte Luxottica risparmierà in investimenti nel settore lenti per completare verticalmente la filiera, dall’altra Essilor ha colmato la ecessità di crescere nell’area occhiali
- 26 febbraio 2016
La morte di Giulio Regeni: disinformazione continua
Ana b'hib Masr. Riusciremo a sentire di nuovo il desiderio di ripetere questa frase a un amico egiziano? Potranno ancora dirlo le migliaia e migliaia d'italiani che in quel paese hanno vissuto, studiato, lavorato, investito le risorse della propria impresa o più semplicemente il loro tempo libero
- 25 settembre 2014
Rivoluzione Branson: ai dipendenti tutte le vacanze che vogliono
Richard Branson ama innovare e anche provocare. Con il suo blog l'imprenditore inglese, fondatore del gruppo Virgin, ha centrato entrambi gli obiettivi. Già il
- 12 giugno 2014
China and Italy, Two Faces of Possible Growth
The Chinese ideogram for the name “Italy” is “the country of ideas.” It is undoubtedly a compliment—based on a glorious past. It is the same past that the
- 12 dicembre 2013
La Libia chiama le aziende italiane: venite a investire a Tripoli
«Ci sono grandi opportunità in Libia per le imprese italiane, soprattutto le piccole e medie, nei settori dell'energia, alimentare, franchising, costruzioni
- 04 giugno 2013
La campagna d'Africa di Abe: investimenti e aiuti da 32 miliardi in 5 anni per contrastare l'influenza della Cina
YOKOHAMA - Una maratona di incontri bilaterali con una quarantina di capi di Stato e di governo africani, arrivati in Giappone per la Tokyo International
- 29 settembre 2012
Giovani Talenti nella 'rete' di Facebook
“La Silicon Valley non e’ nata per caso. E’ il frutto di un impegno ragionato del Governo americano, per creare un polo tecnologico basato sull’innovazione...
- 22 settembre 2012
Un’Italiana al Louvre
"In Italia potrebbe sembrare strano che qualcuno come me, i cui ultimi studi di storia dell’arte risalgono al liceo, possa assumere una posizione...
- 15 settembre 2012
Il Trovalavoro... a Barcellona
“Giovani, il capitale umano del futuro“, sintetizza alla perfezione Lorenzo Di Pietro, 39enne Direttore dei Servizi per il Lavoro del Comune di Barcellona...
- 27 novembre 2011
Lobbisti sotto la pioggia
«Non voglio morire qui», vi diranno i giovani spediti nella capitale belga per promuovere in Parlamento gli interessi più vari. Ma sono loro i veri protagonisti della città - Sono un esercito di 5mila persone: non chiedono favori ma danno consigli tecnici ai politici e talvolta riescono a scrivere gli emendamenti