- 25 luglio 2019
Usa-Cina, si riapre il tavolo sui dazi e Pechino compra soia
Un nuovo round di trattative sui dazi, un nuovo ordine di soia americana. Il legume è diventato il barometro delle relazioni commerciali Usa-Cina. E anche stavolta si ripete uno schema collaudato.
- 10 giugno 2018
Mondiali 2018, Colombia: Falcao e compagni provano a migliorare il risultato in Brasile
La Colombia deve raccogliere i frutti di una generazione fantastica, arricchita dai talenti sbocciati negli ultimi quattro anni: se nel 2014 la squadra di James e Falcao era arrivata fino agli ottavi, quest'anno l'obiettivo è ancora più grande e corrisponde quantomeno ai quarti di finale. In
- 25 giugno 2017
Confederations Cup: la Germania piega il Camerun, il Cile pareggia e avanza
Germania e Cile raggiungono Portogallo e Messico in semifinale di Confederations Cup. I campioni del mondo stendono 3-1 il Camerun nella terza giornata del gruppo B e conquistano il primo posto nel girone. Alla Roja, invece, basta l'1-1 in rimonta contro l'Australia per qualificarsi come seconda.
- 27 dicembre 2016
Soia superstar dell’agricoltura Usa: nel 2016 ha reso più dell’oro
È stata l’ancora di salvezza per i coltivatori americani, in un’annata in cui hanno registrato i peggiori introiti dal 2009. Ed è stata fonte di guai per molti fondi speculativi e società di trading. La soia ha stupito tutti nel 2016: mentre grano e mais si avviano a concludere l’anno in ribasso al
- 07 aprile 2014
Ecco chi è Peter Lim, il magnate dell'immobiliare che vuole il Milan
Il magnate singaporese Peter Lim, oggi interessato al Milan, nel 2010 aveva tentato di acquisire la squadra di calcio del Liverpool, ma senza successo, e più
- 19 febbraio 2012
Le misteriose regine del trading che controllano mille miliardi di dollari $ in materie prime e dettano i prezzi
Il merger dell'anno è ancora appeso agli incerti umori degli azionisti. Ma se i termini della fusione da 90 miliardi di euro fra Glencore, la seconda trading
- 01 gennaio 1900
L'euforia nasce nelle miniere australiane
I RIFLESSI NELLA CITY - A Londra i grandi gruppi come Bhp Billiton, Xstrata e Rio Tinto hanno recuperato oltre il 5% in vista del ritorno di forti investimenti cinesi