- 04 maggio 2022
Iata, a marzo traffico aereo passeggeri in ripresa nonostante l’aumento delle tariffe
L’incremento è stato del 76% su base annua, ma rispetto al marzo 2019 (prima del Covid) è negativo del 41,3%. Cina in rosso per il lockdown, poca incidenza del conflitto
- 27 marzo 2022
Trasporti aerei, il Covid alle compagnie europee è costato 41 miliardi
A due anni dall'inizio della pandemia il settore è ancora in profonda crisi e ora deve confrontarsi anche con l’incognita guerra. Da un’analisi del Sole 24 Ore emerge che le perdite più pesanti dal 2020 le ha accusate Air France-Klm
- 01 dicembre 2021
Omicron, frontiere chiuse dagli Usa all’Europa. Tutte le restrizioni sui viaggi
Critica l’Oms: la chiusura dei confini «può disincentivare i Paesi a segnalare e condividere dati epidemiologici e di sequenziamento»
- 05 novembre 2021
Da Air France a Lufthansa: come vanno le compagnie aeree Ue dopo la crisi Covid
I conti del terzo trimestre sono in ripresa e la capacità si sta espandendo. In parallelo con il (parziale) recupero del traffico
- 05 ottobre 2021
Aerei, Walsh (Iata) attacca aeroporti e fornitori di servizi di navigazione per i rincari «oltraggiosi»
Il d.g. Iata dice che ci sono stati aumenti per 2,3 miliardi di dollari durante la crisi e sono sul tavolo richieste di rincari «pari a dieci volte questa cifra»
- 04 ottobre 2021
Iata stima perdite mondiali a 51,8 miliardi di dollari nel 2021. Impegno a ridurre l’inquinamento
Le previsioni presentate dal d.g. Willie Walsh. In tre anni 201 miliardi di perdite. In Europa le perdite più alte nel 2021 e 2022
- 07 luglio 2021
Aerei, ripresa lenta. A maggio traffico passeggeri in calo del 62,7% rispetto a prima del Covid
La Iata chiede la riapertura delle frontiere. Va meglio il mercato domestico (-23,9%), male l’internazionale (-85,1%)
- 27 maggio 2021
L’ultima estate di Alitalia tra nuovi soldi pubblici e 7.500 possibili esuberi
Ita dovrebbe subentrare da fine di settembre, ma la data non è certa. Oltre 12,7 miliardi il costo dell’ex compagnia di bandiera per la collettività in circa 45 anni
- 04 maggio 2021
Aerei, trasporto merci al record storico, ma i passeggeri -67% rispetto a prima del Covid
In marzo il trasporto merci mondiale ha superato del 4,4% il livello del 2019. Sono aumentate anche le tariffe
- 07 aprile 2021
Aerei, per Walsh (Iata) la metà dei piloti dovrebbero essere donne
Il manager, ex amministratore delegato di Iag e British Airways, è un ex pilota. Solo il 5% dei piloti nel mondo sono donne
- 24 novembre 2020
Iata, per le compagnie aeree perdite di 118,5 miliardi $ nel 2020 e 39 miliardi nel 2021
I ricavi mondiali sono diminuiti del 61% a 328 miliardi. Passeggeri tornati ai livelli del 2003. I debiti saliti a 651 miliardi
- 01 agosto 2020
L’estate nera delle compagnie aeree. Conti in rosso, restrizioni e caos rimborsi
I conti del secondo trimestre di Air France-Klm, Iag, Ryanair, Southwest e American mostrano l’impatto pesante del Coronavirus. Compagnie e aeroporti alla Ue: troppe restrizioni ai viaggi
- 27 maggio 2020
Lufthansa, Air France, Alitalia: pioggia di aiuti di Stato per salvare le compagnie
Il gruppo tedesco ha ottenuto 9 miliardi, il triplo di Alitalia, che è sei volte più piccola. Ba non ha chiesto soldi. In tutto il mondo 123 miliardi di sussidi pubblici
- 03 marzo 2020
Aerei, ecco i tagli dei voli verso l’Italia delle compagnie europee
Le reazioni sono differenziate, ma l'Italia è sorvegliato speciale delle grandi compagnie europee e il paese più colpito dai tagli dei voli (a parte la Cina) a causa del Coronavirus
- 19 febbraio 2020
Qatar aumenta la quota in IAG
Qatar Airways aumenta la propria partecipazione in IAG portando la sua quota al 25,1% dal 21,4% e investendo 465 milioni di sterline
- 02 dicembre 2019
Lufthansa, Qatar Air interessata a una quota. I contraccolpi su Alitalia
Se la compagnia tedesca dovesse acquisire Alitalia, alla fine della catena azionaria ci potrebbe essere nuovamente un socio arabo, il Qatar anziché gli emiri di Etihad Airways che è stata azionista dal 2015 al 2017
- 02 agosto 2019
IAG (British Airways): balzo degli utili del 18% nel secondo trimestre
IAG la holding dei vettori British Airways, Iberia e Vueling, ha riportato un balzo dei profitti del 18% guidato dai risultati dell’ex compagnia di bandiera britannica. Un risultato tra i migliori in ambito europeo nel trimestre di giugno, ma a rischio a causa degli scioperi indetti nel pieno della
- 21 giugno 2019
Airbus supera Boeing nelle vendite di jet a Le Bourget, ma gli affari sono in calo
Airbus ha superato Boeing nella firma di contratti e accordi di vendita di jet commerciali al salone aeronautico di Le Bourget, che si conclude in questo fine settimana dopo sette giorni con affari in calo rispetto agli ultimi anni. È la conseguenza della crisi del 737 Max. Il bireattore prodotto a
- 10 maggio 2019
IAG, utile giù del 60%. Niente acquisizioni in vista
IAG chiude il primo trimestre lievemente in utile benché su livelli inferiori del 60% rispetto allo stesso periodo del 2018. Un risultato ritenuto positivo da Willie Walsh, il ceo del gruppo che controlla le compagnie aeree British Airways, Iberia e Vueling in quanto «la maggior parte dei vettori