- 27 ottobre 2022
L’ascesa di Roblox, per i brand la sfida della generazione Alpha
Sulla piattaforma americana i più giovani creano giochi e trascorrono ore insieme, acquistando anche prodotti e servizi: finora coinvolti 50 milioni di utenti e 9,5 milioni di sviluppatori
- 26 gennaio 2021
Il nuovo mantra dell’esperienza: brand che giocano a tutto campo
Sempre più immersiva e multicanale: la migliore esperienza del cliente è quella che genera un impatto sull'azienda, arrivando a riscrivere processi e organigrammi
- 04 febbraio 2018
L'anno della resa dei conti per le banche centrali
CHICAGO – Dal 2008 le banche centrali dei paesi industriali si sono discostate dalla politica monetaria classica in vari modi. Hanno cercato di persuadere il pubblico attraverso lo strumento della “forward guidance”, la comunicazione di previsioni e intenzioni future, che i tassi di interesse
- 01 dicembre 2017
Cambio al vertice della Bri, dopo Caruana arriva il messicano Carstens
Cambio al vertice della Banca dei Regolamenti Internazionali (Bri) anche nota come Bank for International Settlements, Bis in inglese, ma meglio conosciuta, nonostante la tenuta di un profilo bassissimo, come la “banca delle banche centrali”.
- 17 giugno 2017
Claudio Borio (Bri): «Dobbiamo imparare a gestire i robot»
La data in cui si colloca comunemente l’inizio della grande crisi finanziaria è il 15 settembre 2008 quando il fallimento di Lehman Brothers provocò un maremoto sui mercati mondiali. Non per Claudio Borio. Agli occhi del capo economista della Banca per i Regolamenti Internazionali, uno dei
- 26 giugno 2016
Relazioni psicoanalitiche
Se non fosse morto nel 2000, Stephen Mitchell oggi avrebbe 70 anni. Psicoanalista del William Alanson White Institute e docente alla New York University e alla Columbia, è tra i fondatori della rivista Psychoanalytic Dialogues. È stato il motore della «prospettiva relazionale» in psicoanalisi ed è
- 13 giugno 2013
L'esperimento del denaro ultrafacile
BASILEA – Le banche centrali di tutto il mondo sono impegnate in uno dei più grandi esperimenti politici della storia moderna, quello del denaro ultrafacile.
- 12 giugno 2013
The Ultra-Easy Money Experiment
BASEL – The world’s central banks are engaged in one of the great policy experiments in modern history: ultra-easy money. And, as the experiment has continued,
- 28 agosto 2011
Quei guastafeste che temevano le bolle
COME CASSANDRA - Nei convegni del 2003 e del 2005 gli economisti avvertirono che immobiliare e derivati erano un problema ma non vennero ascoltati