- 22 novembre 2022
Meno soldi, più garanzie: così la Cina può cambiare i suoi prestiti in Africa
Pechino ha concesso 160 miliardi di dollari in finanziamenti ai governi africani in 20 anni, attirandosi l'accusa di “comprare” il Continente con accordi opachi. Ora sta modificando i termini
- 05 settembre 2022
Kenya, la Corte suprema conferma la vittoria di Ruto. Il rischio tensioni e le sfide per l’economia
Respinto il ricorso avanzato dal suo avversario Odinga. Il neo-presidente eredita uno scenario complicato da inflazione, povertà e debito in crescita
- 15 agosto 2022
Kenya, Ruto eletto presidente ma lo sconfitto Odinga annuncia ricorsi
Il vincitore delle presidenziali ottiene quasi 7,2 milioni di voti: «Io pronto a lavorare con tutti». La commissione elettorale si divide: «Voto opaco»
- 09 agosto 2022
Il Kenya al voto fra inflazione, siccità e rabbia dei giovani
Il 9 agosto è il giorno della sfida fra Raila Odinga e William Ruto, in un paese stremato da costo della vita, siccità e disoccupazione. Nuove tensioni sarebbero letali per l’Africa orientale
- 09 gennaio 2022
Disuguaglianze, vaccini, instabilità: il 2022 dell’Africa al tempo della Covid-19
Il Continente è stato meno toccato dal virus, ma ne ha subito tutte le ripercussioni sociali ed economiche. Il 2022 è un’incognita per crescita, stabilità politica e posizionamento internazionale
- 24 luglio 2019
Corruzione per l'appalto di due dighe, il Kenya chiede l'estradizione dei vertici di Cmc
La coop nega qualsiasi illecito, aggiungendo di essere certa della correttezza del proprio lavoro e dei propri rappresentanti, in Italia e all’estero
- 08 ottobre 2014
Panorama
RISCHIO CONTAGIO Ebola, la Ue chiede chiarezza a Madrid Sono ormai 52 le persone sotto sorveglianza in Spagna perché in contatto con l'infermiera di Madrid
- 22 settembre 2013
Nairobi: battaglia finale nel mall. Liberi quasi tutti gli ostaggi
Le forze di sicurezza keniote hanno il controllo del centro comemrciale Westgate a Nairobi, dove da sabato un commando dei terroristi somali al Shebaab é
- 09 marzo 2013
Elezioni in Kenya, il candidato sconfitto contesta il risultato
Il candidato sconfitto alle elezioni presidenziali keniane, il premier uscente Raila Odinga, ha ribadito che ricorrerà in appello contro i risultati, ma ha
- 04 marzo 2013
Kenya, due latifondisti si sfidano per il dominio di un Paese spaccato
«Quando i missionari vennero per la prima volta in Kenya loro avevano le Bibbie e noi avevamo la terra, cinquant'anni dopo noi avevamo le Bibbie e loro avevano