- 26 gennaio 2022
Gli americani di Starwood entrano con il 22% nel capitale di DoveVivo
Il gruppo italiano del co-living per studenti amplia il proprio business al residenziale puntando a gestire anche case per le famiglie
- 05 marzo 2021
Tamburi entra con il 20% in DoveVivo
L’ingresso nel capitale della società immobiliare preludio di ulteriore crescita
- 20 luglio 2020
Massimizzare i ritorni da affitto con il coliving
DoveVivo ipotizza ritorni fino al 6% con una gestione mirata a creare appartamenti funzionali alla condivisione per studenti e giovani lavoratori
- 24 settembre 2019
DoveVivo compra Place4you e pianifica l’espansione estera
La società arriva a gestire oggi 1.200 appartamenti in condivisione in Italia
- 10 settembre 2019
Case per studenti, ecco come rendere l’immobile più appetibile
I grandi investitori puntano sugli studentati, in Italia ancora pochi se paragonati al resto d’Europa. E si differenziano per fascia, dallo standard al lusso
- 29 luglio 2019
DoveVivo, fundraising da 72 milioni di euro
DoveVivo ha chiuso una raccolta di capitali pari a circa 72 milioni di euro. Con quest’operazione la “co-living company“ italiana – che offre a studenti e a giovani professionisti spazi condivisi in cui vivere, oltre ai servizi di co-working – punta a posizionarsi come riferimento in Europa per il
- 16 maggio 2018
La casa è sempre più piccola, ma crescono gli spazi «social»
Spazi “privati” sempre più piccoli e segreti. Dotati di ogni comfort e tagliati a misura di chi li vive (soprattutto la sera e soprattutto per riposo e intimità). All’inverso, ambienti a uso comune sempre più presenti e collettivi. Belli da vivere, curati in ogni dettaglio, dove è possibile osare.
- 26 aprile 2018
DoveVivo, il property finding cresce veloce
Per il secondo anno consecutivo DoveVivo Spa, azienda specializzata nel settore emergente del property finding, è stata inserita dal Financial Times nella prestigiosa classifica “FT 1000: Europe's Fastest Growing Companies” (posizione 817), che riunisce le mille imprese europee dalla crescita più
- 30 novembre 2017
Affitti per studenti a reddito garantito
Innovare dal basso. Cominciare dai micro-trend, farsi venire un'idea e trasformare questa idea non solo in un business segnalato anche dal Financial Times, bensì in una soluzione tanto pratica quanto trasversale a un gap che separa l'Italia dal resto dei Paesi europei. Il tema è quello degli